Juric: “Abbiamo giocato bene, ma dobbiamo alzare il livello di attenzione”

63
827
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Dopo quelle contro Inter e Sassuolo, arriva la terza sconfitta consecutiva per il Torino. La doppietta di Zambo Anguissa e il gol di Kvaratskheliafirmano il 3-0 del Napoli già nel primo tempo. La rete di Sanabria accorcia le distanze, ma non fa partire la rimonta della squadra di Juric. L’allenatore del Torino ha parlato ai microfoni di Dazn al termine della partita.

Nonostante la sconfitta, Juric si è detto soddisfatto della prova della sua squadra: A me sembra che la partita sia stata giocata bene. Poi ci sono alcuni dettagli su cui siamo fragili. Dobbiamo alzare il livello di attenzioneper non subire questi gol. Proveremo a fare meglio già dalla prossima partita. Loro sono stati bravi a sfruttare le occasioni. La nostra poca attenzione è stata determinante“.

L’allenatore granata ha sottolineato come i suoi giocatori abbiano gestito sempre bene il pallone: “A livello di possesso mi sembra che abbiamo fatto meglio di loro. Non mi sembra che siamo stati in difficoltà. Abbiamo avuto poca attenzione nei particolari, dove di solito siamo sempre eccellenti. Nel possesso e come gioco abbiamo fatto bene“.

Buone prestazioni, ma la vittoria contrinua a mancare da diverse giornate: “Contro l’Inter meritavamo di vincere, non avevamo concesso nulla. Oggi i nazionali erano poco attenti, forse hanno speso molto a livello mentale, e poi abbiamo sofferto alcune caratteristiche dei giocatori del Napoli”.

(fonte gianlucadimarzio.com)

63 Commenti

  1. Non sa cosa dire. Potrebbe anche fare un po’ di catenaccio all’inizio con queste squadre. Il Napoli nel secondo tempo ha difeso il vantaggio e abbiamo fatto un po’ meglio, ma molto fumo e poco arrosto. Vedremo con squadre più deboli, dove dovremo fare i punti che ci servono

  2. È vero Juric ha sparato solo cavolate, ma sa anche che ha in mano una squadra da salvezza da condurre in porto, quindi per lui l’importante è stare sempre sopra alle le ultime 4 squadre in classifica.

  3. Ripeto Juric ha mollato.
    Ci trascineremo fino al Mondiale, poi forse potrebbe arrivare anche la rescissione.
    Cosa sia capitato non è dato saperlo, ma qualcosa è successo.
    Detto ciò, la squadra ha l’organico per arrivare alla salvezza, ma la partita con l’Empoli inizia a diventare importante.

    • Pietro ti devo riquotare.
      L’anno scorso dopo una sconfitta del genere sarebbero volati gli stracci, adesso, tono dimesso, abbiamo fatto bene, errori nei particolari, cazzate assortiti, assolutamente non da lui, che in Conferenza stampa ha sempre detto pane al pane e vino al vino.
      Sul fatto che sia successo qualcosa invece non so cosa tu intenda, ha mollato e stop, sa che non può fare nulla di più con le squadre consegnategli da TDC e quindi evita di farsi venire un coccolone. Non penso che sia successo successo qualcosa di particolare ultimamente, poi magari mi sbaglio eh….

      • Credo che sappia quanto detto ieri da Pennisi. Che chi voleva il Toro non lo vuole più perché in proporzione, a quei prezzi, meglio comprarsi l’Inter (mia interpretazione delle mezze parole ascoltate ieri). Se lui aveva puntato per rimanere al cambio di proprietà, la delusione è comprensibile…

        • Ecco, questa mi mancava, non sapevo sta news societaria, apposto stiamo🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️

      • Aggiungo che leggendo una versione più completa dell’intervista ha detto testualmente: ” Buongiorno? Ha fatto bene su Raspadori, sul primo gol è arrivato Anguissa da fuori che è 1,90. Su Schuurs stiamo lavorando, deve migliorare delle cose ma non è per lui una bocciatura. Deve migliorare ancora”
        È l’ennesimo commento “critico” su Schuurs che, almeno da quel che ho visto, si è sempre comportato ottimamente, ha fatto quando impiegato, ottime prestazioni, e non si è reso protagonista di nessun particolare errore. Tu Pietro come spieghi questo accanimento su Schuurs che poi si concretizza in esclusioni assurde come quella odierna, con poi la beffa dell’ingresso all’84°?
        Ecco, qui si, deve essere successo qualcosa, o comunque c’è qualcosa dietro…

  4. @Toro71
    Ciao, si forse non è successo nulla di specifico, infatti nessuno sa nulla. È chiaro però che dopo il ritorno del Mister dalla malattia, la squadra pare un’altra. Penosi col Sassuolo, oggi inguardabili fino a quando il Napoli non ha cominciato l’allenamento. Un atteggiamento di totale distacco dal contesto agonistico, che ci avrebbe procurato un’altra vergogna simil Dea o Milan se quelli non avessero avuto altro a cui pensare. L’olandese è poi l’unico veramente buono di quella squadra assieme a Vlasic e forse a Ricci, ( gli altri danno una mano ma nulla più) e quello lo tiene fuori. Mahhh??? Siamo su un sentiero molto pericoloso e se non vinciamo con l’Empoli, potremmo trovarci a ridosso della zona calda nel giro di pochissimo.
    vedremo, ma al momento siamo ancora nel bel mezzo della nostra camminata nel deserto che dura da oltre 17 anni.

    • Ciao Pietro. Credo sinceramente che un rischio serie B al momento non ci sia e neanche in futuro nonostante tutte le lacune di questa squadra, soprattutto con il ritorno di Vojvoda e Ricci.
      Concordo che domenica (oltretutto all’ora di pranzo) sia cmq un match delicato).
      Sulla vendita, aspetto ancora per il momento, ma non voglio aspettare ancora molto.

  5. Il tempo è galantuomo e i nodi vengono sempre al pettine. Lo scorso anno abbiamo tenuto botta per tutta la partita, quest’anno dopo 30 minuti era finita. Niente fisicità, niente intensità, poco carattere, checche’ ne dica il mister è e resta una questione di carattere approcciare bene la partita e concluderla bene; stimoli e cattiveria agonistica si riassumono nel carattere, noi latitiamo da tanto, troppo tempo sotto questo aspetto; i 3 centrali attuali titolari e praticamente tutti i quinti mancano sotto questo aspetto, Linetty e Sanabria neppure li conto, mentre Savic ha paura dello scontro fisico. Con queste premesse non vai troppo lontano.
    Siamo a 4 sconfitte in 8 partite e nelle prossime 3 se sbagli con l’Empoli (probabile perché Zanetti lo scorso anno gli ha incartato la partita) rischi concretamente di fare 0 punti.
    Juric compassato e apparentemente sereno; qualcuno crede che sia autentico? Siamo ad un crocevia che se preso male ci potrebbe portare ad una discesa senza fine e, aldilà di una società latitante, restiamo senza attaccante e centrocampo fisico in un campionato dove la fisicità la sta facendo da padrone; le premesse per deragliare ci sono tutte. Spero sinceramente di sbagliarmi.

  6. Carie non vende. Offerte ce ne sono state e ce ne saranno ancora, semplicemente non sono state prese minimamente in considerazione.
    La cairese ha un valore effettivo pari a zero ( inteso come valore dell’organico al netto dei debiti), mentre il brand lo lascio giudicare a voi.
    L’offerta di Benedetto ( 55 mln cash + Singo a parte) al momento risulterebbe ad esempio particolarmente elevata, ma il fenomeno è convinto che la sua bocciofila possa valere molto di più.
    Auguri!!! Soprattutto a noi che ne abbiamo davvero tanto bisogno.

    • Sono confuso e non saprei. Molte autorevoli opinioni sostengono che il valore è dato dalla rendita perpetua dei diritti tv. Anche io intuitivamente penserei che il fatto di non avere di proprietà neanche lo zerbino dovrebbe incidere, ma sembra di no.
      Inoltre ieri Pennisi (che non è uno sprovveduto, secondo me) diceva che la volontà di vendere permane. Adesso, non so se il compratore si è ritirato per strategie proprie o se perché si vuole vendere una Palio a 100.000 euri (nel cui caso mai ci sarà un compratore). Vedremo… ciò che mi è chiaro è che con questa proprietà parassita non andremo mai da nessuna parte e siamo condannati all’oblio…

  7. -Il mio timore è quello che stiamo assistendo ad una lenta metamorfosi del nostro allenatore. In lui non rivedo più quel carattere battagliero senza peli sulla lingua pronto a sparare sentenze contro tutto e tutti .Queste ultime malinconiche dichiarazioni all’acqua di rose a mio avviso nascondono un qualcosa che è accaduto o sta per accadere. Mi sa tanto che pure quest’anno, di questo passo, ci si avvicina lentamente ad un campionato anonimo ,barcamenandoci in una classifica altrettanto anonima e nella sua parte destra, con la speranza di non arrivare alla fine con il fiato corto come in un non lontano passato.
    Tuttavia spero sinceramente che i prossimi fatti smentiscano il mio attuale pessimismo, motivato anche dalla terza sconfitta consecutiva.
    FVCG (ora e per sempre).

  8. Ciao Antani ,
    Tu fai notare un fatto, un modus operandi che si ripete quando però i target sono di standing completamente diverso dalla cairese.
    La bocciofila cairota per produrre una cinquantina di milioni di fatturato deve sostenere quanto meno una settantina di milioni di costi, generando pertanto 20 milioni annui di perdite operative nette annue (se va bene) . Avendo zero strutture e un appeal sportivo che risiede solo in un popolo di nostalgici in rapido invecchiamento, chiedere la luna è solo una modalità commerciale per dire di NO.
    Fino a quando il botolo riuscirà a resistere? Fino a quando sottoscriverà fideiussioni per garantire i debiti dell’Effecile?
    Questi sono i veri temi che ci riguardano e sotto questo aspetto la permanenza in categoria rimane dirimente.
    Stasera ho visto l’Empoli.. Che mi sembra stare molto meglio di noi. Certo con Ricci e Voivoda le cose potrebbero migliorare , ma queste 7 partite che ci separano dal mondiale saranno molto complicate.

    • Ti capisco perfettamente. Pennisi parlò in passato di vendita per finanziare acquisizioni estere in campo editoriale; poi parlò di pressioni politiche. Sia come sia, non stupisce il modus operandi del nanetto di chiedere 5 per qualcosa che vale 3. Speriamo capisca il rischio di restare con il cerino in mano e chiuda, e che non sia troppo tardi…

  9. In ogni caso per essere un allenatore che sta mollando tutto si incazza ancora troppo,infatti è stato espulso.
    Se nn mi interessasse più nulla della squadra me ne sarei stato buono e remissivo.
    Mah…..

  10. Ieri ho visto una squadra totalmente disconnessa dal contesto agonistico.
    Nessuna contromisura, avanti come se nulla fosse mentre il Napoli faceva un gol ogni volta che si metteva a correre.
    Cose regolarmente già viste con tutti gli allenatori passati per la cairese. Il denominatore comune è la cairese stessa, una cosiddetta società portatrice sana del nulla sportivo.
    Ogni volta che il nulla si insinua nella testa dei protagonisti, si entra nel mood di abbandono nave e arrivano i 7 a zero. Ieri non è successo, come altre volte peraltro, solo perché il nostro avversario ha esaurito quella poca rabbia agonistica, dopo la messa in sicurezza dei 3 punti. Bene così.
    Ora per evitare guai grossi occorrerà riaccendere la corrente. Come sempre Vedremo….

  11. Visto il post di Pennisi/Chiariza, anche se non ho profilo FB si trova su youtube. Effettivamente parla di pessimismo sulla trattativa dell’ultimo compratore ma con questo non ha certamente parlato di chiusura, permane la volontà di vendere del TDC. Pennisi è opinabile su alcune considerazioni ma non mi sembra uno sprovveduto o millantatore. Sicuro che la fase economica attuale del calcio e non solo del calcio sia molto molto complicata e che è cmq in atto una rimappatura delle proprietà dei club di serie A che prenderà ancora molto tempo.

  12. Spero tu abbia ragione Toro71, e che si possa ancora concretizzare la transazione. Con l’attuale proprietario non c’è Toro, secondo me…

    • -Nel caso di un eventuale quanto possibile e consensuale abbandono di Juric , e come già espresso, personalmente vedrei di buon occhio per il prox campionato un ritorno in panchina dell’allenatore precedente, a mio avviso in grado di rifar rifiorire l’antico spirito granata.
      FVCG(ora e per sempre).

  13. L’unica speranza di poter rinascere è e sarà il cambio di proprietà altrimenti siamo finiti, il peggiore di tutti i tempi se ne deve andare. Però ho paura che sia stato messo li apposta…..

  14. Certo,la figliastra Jacaranda è la nipote di Marella Agnelli(la madre nonché moglie del TDC si era fatta tr…are dal fratello della Agnelli…)
    Che altro aggiungere?

  15. Certo,Pietro.
    Questo x spiegare a quei,pochi,che si chiedono i motivi dell’ascesa del GTDC nell’imprenditoria italica.
    Quando Silvio lo sbatté fuori da Mediaset con una mano davanti e una dietro,di lì a poco gli fu conferito l’onere(?)di gestire la pubblicità sul giornale OGGI che,come il nano stesso ebbe modo di dire qualche anno dopo,”SI VENDEVA DA SOLO”.
    Che gran botta di c..o…Vero?
    Magari nn fu fortuna,casualità, coincidenza….
    Chi gli diede tale”ingrato”compito?
    Gli ovini
    Perché?
    Leggasi post precedente
    Questo x spiegare il perché il GTDC sia ancora lì a scassarci i marroni.
    Aggiungiamo che sicuramente sa farsi il proprio tornaconto economico e il piatto è servito.
    Nn riesco,a oggi,a immaginare in quale modo si possa farlo sparire

  16. Quante parole, leggo una miriade di versioni, vendite che sembrano quasi definite, poi invece tutto svanisce, ora leggo di un Juric demotivato e che a quanto pare abbia mollato la presa ….. PAROLE PAROLE PAROLE, l’unica cosa certa è che con quella grande testa di c…o di cairo non ci sarà FUTURO !!! Allora ORGANIZZIAMOCI, manifestiamo in piazza , facciamoci sentire e diciamo BASTA A TUTTO QUESTO!!!!

  17. Juric non ha mollato nessuna presa il problema è che non ha un centravanti di peso e un mediano con le palle. Ma secondo voi con altri due anni di contratto a 2 milioni di euro molli la presa. Io dubito.

    • Le modalità con cui sarà affrontato l’Empoli ci aiuteranno a sciogliere alcuni dubbi, mentre come sempre ce ne rimarranno altri.
      Poi il cosiddetto derby, Udinese fuori e Milan in casa.
      La prospettiva di ritrovarsi a 11 punti in 12 partite per me è concreta. Vedremo…

  18. Infatti ne dubito,tanto,anche io.
    Poi che qualcuno pensi che si sia fatto espellere apposta,conoscendo il personaggio,mi sembra come minimo fantasioso
    Comunque vedremo a breve,visto che sembra si stia trattando sui rinnovi…

  19. Nessuno – ritengo – creda ad un’espulsione provocata ad hoc. La rabbia di Juric in quel frangente sembra essere più indice di un senso di impotenza e frustrazione, che nel dopo partita – smaltita la rabbia – si sono trasformate in un atteggiamento remissivo, dove anche la rappresentazione dei nostri difetti è stata affrontata con una calma che poco lo contraddistingue; se l’anno scorso dopo la Viola prevalse un senso di rabbia e disperazione, sabato è sembrato farsi largo in lui un senso di consapevolezza e rassegnazione e l’analogia fatta con la situazione trovata a Verona sembra, almeno per me, confermare tale sensazione.
    L’aveva detto che per avere una stagione diversa serviva che Sanabria fosse impazzito perchè non è mai andato in doppia cifra e il sottolineare la prestanza fisica di Anguissa sul primo goal – salta da solo in mezzo a una difesa schierata con 4/5 giocatori – evoca la carenza di fisicità del nostro centrocampo, ma anche della difesa (Buongiorno non vale almeno al momento Bremer), dove però l’olandese avrebbe probabilmente fatto meglio.
    Lo scorso anno il mister in almeno 3 partite, Venezia in casa, Udinese fuori e Cagliari in casa, fece, almeno per me, scelte poco condivisibili, dove la confusione prevalse sulla logica. Quest’anno non ha nemmeno tante opzioni, salvo in difesa il dilemma Schuurs/Buongiorno, perchè dei 5 quinti salviamo al momento solo la buona volontà di Vojvoda e del centrocampo se manca Ricci siamo in apnea, perché Lukic non riesce a tornare quello dello scorso anno (almeno in campionato, perché in nazionale il suo rendimento sembra invece lievitare).
    Dunque è difficile se in almeno 3 settori del campo sei in difficoltà (e lascio stare la questione portiere, mentre sui 3/4 a parte Vlasic siamo ancora alla ricerca della continuità) ritenere che il mister non se ne renda conto, e magari sia con ragione deluso perché pensava magari di poter ambire ad altri traguardi, dopo avere sistemato alcune cose nella scorsa stagione, e si trovi invece oggi ad affrontare ancora tanti troppi problemi. Poi certo prende 2 milioni e deve rimboccarsi le maniche, ma i 2 milioni non cancellano certo la voglia di ambire ad un risultato diverso. Se guardi solo all’Udinese con Sottil che arrivato dalla B esordisce in A e riesce a portare a casa sei vittorie di fila, frutto di una gestione sapiente di risorse e scelte tecniche azzeccate, è possibile immaginare come si possa sentire Juric che non ha mai avuto la possibilità di fare una intera preparazione precampionato con tutta la squadra.
    Di tutto questo sappiamo tutti chi ringraziare.

  20. Su Bongiorno riesprimo il parere che scrissi qui l’anno scorso.
    Oggi come oggi è un centrale mediocre che ha una sola caratteristica interessante(fondamentale x il ruolo),la fisicità.
    Di certo nn può al momento fare il titolare,men che meno l’alternativa a Schuurs(un abisso la differenza tra i due).
    Siccome in serie A ci sono giocatori,anche quotati,che stanno facendo la loro carriera(Demiral,lo stesso Acerbi)nn escluso che il ragazzo se migliora nell’applicazione e attenzione possa ritagliarsi il suo spazio A oggi ne deve ancora mangiare di pagnotte…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui