Milinkovic Savic: incerto in occasione del secondo gol del Napoli, la palla entra sul suo palo, lento e poco reattivo sul terzo gol. Nel finale della partita si supera con una gran parata sul pallonetto di Lozano. (5,5)
Djidji: offre una prestazione positiva su Kvaratskhelia che gli sfugge in occasione del terzo gol (6)
Buongiorno: nel primo tempo un disastro, come col Sassuolo di nuovo in ritardo sul colpo di testa di Anguissa che porta in vantaggio il Napoli, sul secondo gol insegue vanamente Anguissa, evidenziando i limiti in campo aperto. Nel secondo tempo cresce ma è troppo tardi. (5)
Rodriguez: ancora una partita positiva, sicuramente il migliore dei suoi. Molto concreto in difesa, si vede spesso in attacco, arrivando anche al tiro da fuori area. (6,5)
Singo: sicuramente verrò criticato ma questo non è più il giocatore che aveva stupito tutti al suo esordio. Prova a spingere ma non riesce mai a mettere un cross degno di questo nome. (5)
Lukic: ricordate errori evidenti? No. Ricordate giocate di livello? No. È tornato Lukic compitino. Al centrocampo del Toro serve ben altro. Però un conto è giocare con Ricci, Pobega e Mandragora, un altro……(5,5)
Linetty: discreto nel contenimento, troppo limitato tecnicamente per poter costruire gioco. (5)
Lazaro: qualche spunto e qualche discreto cross, per il resto prestazione anonima. Sembra voglia giocare in Champions, anche a me piacerebbe guidare una Ferrari. (5,5)
Vlasic: ormai gli avversari hanno capito che è uno dei pochi giocatori di livello nel Torino e gli costruiscono una gabbia che ne limita i movimenti. Comunque è l’unico che prova a costruire qualcosa di interessante. (6)
Miranchuk: speriamo sia solo una questione di condizione fisica, perché oggi non ci siamo accorti che fosse in campo. (5)
Sanabria: la sua partita è concentrata in due minuti, quando segna il gol della bandiera e subito dopo sfiora di testa il secondo gol. Poi sparisce sovrastato dai difensori napoletani. (6)
Subentrati:
Radonjic per Miranchuk (23’ s.t.): entra molto bene, mette in difficoltà il Napoli con i suoi strappi e impegna Meret con un gran tiro da fuori area. (6)
Adopo per Linetty: (29’ s.t.): questo non è il suo livello e lo dimostra sbagliando quasi tutti i palloni che tocca. (5)
Aina per Lazaro: quella che entra è la versione Mr. Hyde. Si libera in un paio di occasioni e sparacchia cross che finiscono dal lato opposto del campo. (5)
Schuurs per Rodriguez: perché non gioca lui? (s.v.)
Karamoh per Singo: (s.v.)
Juric: con oggi siamo alla terza sconfitta consecutiva, quarta nelle ultime cinque. Nel primo tempo la squadra è irriconoscibile e prosegue la brutta prestazione contro il Sassuolo. Meglio nella ripresa ma non basta contro il livello del Napoli. Però è costretto a fare con quello che gli hanno messo a disposizione e non è, chiaramente, sufficiente. Lascia perplessi l’insistenza nel far giocare Buongiorno al posto di Schuurs. (5,5)
Sandro Mellano
Non concordo con vari giudizi.. Quanto alla difesa, sul secondo gol Buongiorno era a centrocampo per seguire l’azione d’attacco. É l’unico a provare a rincorrere Anguissa che però ha tutto un altro passo e quindi lo affianca senza riuscire a fare nulla. Sul primo gol invece è l’errore principe è di Rodriguez che sta seguendo il centrocampista del Napoli, Buongiorno guarda la palla e prende posizione al centro dell’area ma Anguissar, che sfugge a Rodriguez, gli arriva in corsa e gli salta sulla testa.
Lazaro 6,5 uno dei migliori, forse la sua migliore partita.
Linetty forse meno di 5, per me la sua partita peggiore di quest’anno.
Il portiere e’ da centro classifica di serie b.
La difesa fa sempicemente ridere.
Il centrocampo e’ da 5 ed incompleto.
L’attacco, tranne forse Vlasic, e’ inesistente e inconcludente.
Il tecnico, seppur buono, va anche lui spesso in confusione, non sempre carica a dovere i suoi, visto la partita merdosa contro il Sassuolo e il primo tempo, pessimo, di oggi.
Ma gia’, dimenticavo, c’era la pausa, sempre per la cairese, pero’, mai per gli altri.
Per chiudere, ringrazio sentitamente e senza nominarlo, il piu’ grande nano infame porco pagliaccio buffone della storia del calcio. Lo faro’ ogni domenica, fino a quando non sparira’. Diciotto anni di schifo!
Vergogna!
Buongiorno, Lazaro, Djidji, quando entrano in campo è il miglior modo per spiegare bene ad una matricola del primo anno di giurisprudenza il reato di atti osceni in luogo pubblico.