Giudice sportivo: una giornata a Juric

6
355
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Il Giudice Sportivo Mastrandrea ha squalificato per una giornata effettiva di gara, con ammenda di € 5.000, il tecnico Ivan Juric “per avere, al 28° del secondo tempo, contestato platealmente l’operato arbitrale, profferendo espressioni irrispettose, trattenuto da alcuni suoi collaboratori”.

(fonte torinofc.it)

6 Commenti

  1. Nel calcio serve tata competenza.
    Più che in altri settori. Se uno che aveva una ditta nel settore meccanico può venderla e passare ai microprocessori e ottenere buoni risultati, nel calcio è molto più difficile ottenere successo anche se si è i numeri 1 di un determinato settore.
    Prova ne è che de Laurentiis e Pozzo, che certamente non sono milionari, hanno ottenuto e ottengono ottimi risultati con club provinciali. Che però hanno organizzato meglio di tutti i club metroolitani di A e di B.
    Competenza.
    Cosa che il signor Cairo non ha e non avrà mai. Del resto è un 65enne sul viale del tramonto nella vita e nel suo core business.

    • Parlavo da punto di vista economico. Se vai a vedere provincia Napoli c’è solo azienda USL che fa 1 miliardo di fatturato. Se vai Torino e provincia ce ne sono 13 di cui 5 ramo Fiat e 8 no.
      Napoli senza de Laurentiis era ancora in C adesso.
      E tieni presente che adl lavora in settore difficile dominato da usa e che in Italia Europa di fatto fallito col lockdown.
      Mica come editoria che campa di assistenza pubblica peggio di Napoli Provincia che campa di reddito di cittadinanza.

  2. Competenza certo, serve sempre. Carie però aggrava l’andamento della bocciofila con operazioni assurde dove la scarsa capacità non è ovviamente l’unico razionale.
    Questo andazzo diciamo ad cazzum demotiva ( chi prima e chi dopo) i vari stakeholders, primi tra tutti i giocatori e i tecnici. Non appena la motivazione personale della carriera / rilancio / rinnovo contrattuale ecc. viene meno, tutti si sentono autorizzati a fottersene quanto meno ai livelli del proprietario.
    E qui arriva l’ordine di abbandono nave di cui ciclicamente conosciamo gli esiti. Anche adesso mi sembra che ci si stia avvicinando a quel momento.
    Vedremo…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui