Il Toro è spuntato, così è un gioco al massacro.

13
385
Antonio Sanabria
Antonio Sanabria

Sharing is caring!

 Il Toro è spuntato, così è un gioco al massacro.

Ma lo si sapeva, lo sapevamo tutti, che Sanabria e la sua media di otto gol a stagione e il fragile Pellegri non potevano essere all’altezza. Tutti meno il portafoglio di Cairo. Poi per carità oggi Vicario ha parato tutto, aiutato da pali e fortuna, ha sigillato la porta soprattutto nel primo tempo. Ho contato solo nel primo tempo otto nitide palle gol granata. Ma la palla non entrava. Per questo non voglio commentare la rovesciata di Destro e nemmeno la palla insidiosa ma lenta che ne è uscita. Il problema non è questo, ma se il livello della serie A è Vicario, che gioca in provincia lo ricordo, allora mi spiace Savic in A non ci sta. Il Toro ha dominato in largo e in lungo, più nel primo tempo dove ha speso pure tanto, ma anche nella ripresa. Empoli pericoloso con Destro per il gol, poi solo lotta e perdita di tempo. Atteggiamento ostruzionistico favorito pure da un arbitro come Forneau, pessimo. Arbitro che dopo undici minuti espelleva Sanabria per un contrasto di gioco, richiamato poi alla realtà anzi onestà dal Var. Arbitro che ha concesso ogni perdita di tempo a Vicario e ai suoi difensori. Ripeto che deve fare il Toro per vincere, non bastano dieci palle gol? Una va buttata dentro. Manca cattiveria sotto porta, manca furbizia e cazzimma. E probabilmente come ha detto Paro a fine partita un pizzico di tecnica. Bene Schuurs, a volte imperioso. Lukic ci tiene a galla, e Ricci dimostra di essere davvero indispensabile. Vlasic nel primo tempo ci ha provato, Miranchuk è lontano dalla forma ideale. Ma è davvero difficile immaginare che Vlasic, il russo, lo stesso Karamoh che oggi è entrato bene, Radonjic, che invece non mi è piaciuto troppo timido, possano andare in doppia cifra. E allora chi segna? Ripeto e chiedo quante occasioni deve creare il Toro per vincere? Ho sentito dire da un cronista toscano su Radiosportiva che l’Empoli può solo recriminare sul pareggio, e non solo per essere stato raggiunto al novantesimo. Ora io sono di parte, lui pure, ma l’Empoli non ha mai superato la metà campo. Picchiando sistematicamente e perdendo un’infinità di tempo. Insomma va bene tutto ma qualche cazzata in meno. Oggi gli stati generali del tifo granata, la voce è una sola Cairo fatti da parte. Staremo a vedere, intanto sabato è già derby.

13 Commenti

  1. Tutto condivisibile.
    Cairo andrebbe sollevato di peso e, pacificamente, “obbligato” a cedere la societa’!
    Il mercato di quest’anno, lo ripeto voluto, assolutamente voluto dal peggiore di sempre, e’ un insulto alla storia e alla maglia granata, alla logica, alle conoscenze imprenditoriali, allle precedenti esperienze calcistiche.che, in.18 anni, nulla hanno insegnato al buffone.
    Non e’ possibile distruggere scientemente la rosa dell’anno scorso e non prendere i sostituti.
    Le mancanze riguardano un centravanti, un portiere e un mediano con gli attributi.
    Apposta non sono stati acquiatati e, se fino a quest’anno cairo e’ stato salvato negli anni da Longo, Nicola e ora Juric, presto non avra’ neppure piu’ chi gli salvera’ il culo. Come merita, del resto.

  2. Comunque la colpa è anche di Juric perché si doveva impuntare fortemente per l’acquisto di un vero centravanti, invece di farsi prendere solo trequartisti. Tu puoi avere pure 50 trequartisti ma se non hai uno stoccatore d’area a cosa ti servono.

  3. Credo ci abbia provato, anche ripetutamente, ma lo squallido personaggio gli ha promesso tutto e mantenuto nulla!
    Per questo.sono stra-sicuro.che gia’ a gennaio lo mandera’ affanculo!

  4. A gennaio,lo ripeto,IJ ha fatto precise richieste(peraltro le stesse di quest’estate,quando gli era stato chiaramente detto che nn sarebbe stato possibile esaudirle tutte,l’unica ottenibile era il belga.Il mister è a conoscenza di come stanno le cose e ha accettato la cronologia degli eventi rimarcando il fatto che si aspetta che le promesse,fatte quest’estate x gennaio,siano concretizzate.Diversamente credo concluderà il rapporto con un anno di anticipo).
    Voglio ricordare,solo per onestà,che se nn arrivava la prima tranche dei soldi x Bremer,adesso eravamo nelle stesse condizioni dei ciclisti.
    Questo x spiegare che la prima punta,il mediano e il centrale difensivo nn sarebbero mai arrivati tutti e tre.
    Si è,obbligatoriamente,scelto di coprire il buco.
    Del resto,come ricordava giustamente Pietro,la cairese era ed è piena di debiti,nn enormi ma ci sono.
    Personalmente nn credevo neppure arrivassero i giocatori attuali.

  5. La merdaccia gran testa di caxxo dell’edicolantuccio sciacquapalle degli Elkann si lamentava questa estate perché parte della stampa (cioè quella non alle sue dipendenze) aveva giudicato insufficiente il mercato della cairese!!! Aveva ragione perché non è insufficiente. È zero, come la sua dignità.

  6. Io, invece, torno a ripetere che:

    Chiunque si illuda che quella GTDC dia a Juric i giocatori che chiede e che servono, e’ totalmente fuori strada.
    Se il bilancio e’ cosi disastrato, questa e’ un’ulteriore dimostrazione che siamo nelle mani di un essere inconcludente e incapace anche finanziariamente.
    Autore unico dei fallimenti sportivi ed economici della squadra che, purtroppo, presiede dal 2005.
    Basta vedere che si presenta puntualmente in tribuna, ma a fare che?????? Forse solo per provocarci, come fa quando negli spogliatoi, ieri, e’ andato a congratularsi con Destro per il gran gol…….
    Io lo considero un perdente nato ed un fallito!
    Cosa aspetta a levarsi dalle palle??
    Quanto a Bremer, resto della mia idea….
    Andava messo all’asta, a livello europeo, e allora venduto si al miglior offerente, non certo ai gobbi.
    Quanto a quello che sostiene Dheah, ricordo che, subito dopo la qualificazione all’EL (non sul campo) nell’anno di Ventura Cerci Immobile e Moretti, cosa fece il ns???????
    Vendette entrambi i migliori che avevamo, per cifre non eccelse, prendendo il bollito Amauri e il gia’ datato Quagliarella….
    Anche allora c’erano disavanzi e buchi da coprire????
    A gia’, dimenticavo, il falso non voleva tarpare le ali a……sua sorella!!!!!
    Ma per favore…..
    Dare alibi e/o giustificazioni, ancora oggi, ad uno che ci ha gia’ tolto tutto, ambizioni traguardi sportivi, competitivita’, unione tra tifosi, e’ assolutamente fuori da ogni logica…….

  7. Nessuno,men che meno io,vuole dare giustificazioni al GTDC.
    I debiti ci sono e li ha fatti lui(in quanto incapace)però,ripeto,ci sono e vanno coperti.
    Questo significa ciò che ho scritto.
    Personalmente nn ho alcuna speranza(le ho perse da molti anni,esattamente da quando ebbi il dispiacere di conoscere il nano)che le cose cambino con lui

  8. Per prendere Falcone prestato dai ciclisti al Lecce ( a quel punto uno fra Berisha e Vania via), prender Piatek in prestito e acquistare thorsby ceduto dai ciclisti per 3 milioni magari scambiato con Linetty e differenza per noi spalmata su più anni con nostra partecipazione a parte dello stipendio di Linetty, e mandare Pellegri in prestito in B per un anno con premio di valorizzazione legato alle presenze, credo non avrebbe dovuto fare alcuna follia perché era un bilancio fra entrate e uscite diciamo in sostanziale pareggio e avevi i 3 ruoli coperti con giocatori non eccelsi ( aldilà di Falcone che per me resta un gran bel portiere), ma funzionali alle richieste del mister.

    • Esatto.
      Quando si parlava dell’interesse dei ciclisti x Linetty,scrissi che,poiché a Genova sono senza palanche e nn avrebbero mai potuto pagare il polacco,si poteva proporre lo scambio con Falcone(anche secondo me un buon portiere)più che con Thorsby che vedo poco funzionale al gioco di IJ(va bene un giocatore fisico ma almeno due piedi accettabili.. )

  9. -Domenica si sono viste le capacità di un portiere che seguo ed ammiro da tempo. Vicario è uno dei portieri che era apparso tra i papabili nell’ultima campagna acquisti e che si poteva prendere a mio avviso ad un prezzo abbordabile; ma con la consueta ottusità di chi ben conosciamo si è pensato bene di lasciar perdere, puntando sull’attuale e di cui si parla di rinnovo contrattuale!!!! Pensiamo solo come sarebbe stato l’esito dell’ultimo incontro e dei precedenti con un portiere ormai giunto nel giro della nazionale.
    FVCG (ora e per sempre).

  10. Vicario significava almeno 10 milioni, dunque impossibile per gli standard di carie. Ma Falcone e Provedel erano invece ampiamente in linea con il bilancio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui