Juric: ”ci sono segnali un po’ negativi ma i ragazzi devono essere forti”

19
754
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Ivan Juric, allenatore del Torino, ha parlato dopo la sconfitta nel derby contro la Juventus: le sue dichiarazioni

Intervistato da Dazn, Ivan Juric ha parlato dopo Torino Juve.

PARTITA – «È stata una partita tosta e tesa, li abbiamo dato occasioni su nostri errori tecnici. Il resto abbiamo controllato bene, è stato deciso tutto da calcio piazzato dove loro hanno grandi saltatori rispetto a noi».

RAMMARICO – «Abbiamo perso tutti e due gli attaccanti negli ultimi giorni, poi devi lavorare su altre situazioni e ci vogliono giocate diverse. Nel secondo tempo cominciavamo anche ad entrare dentro con il palleggio perché non avevamo la punta. Il mio rammarico è che a volte abbiamo fatto errori che di solito non fai e abbiamo concesso a loro le occasioni».

ERRORI – «Quando giochi con al difesa a cinque crei occasioni sulle fasce, non è facile. Nel secondo tempo abbiamo fatto questi tiri dai quindici metri… dovevamo farne di più, c’è mancato un po’ questo. Nel primo tempo la partita è stata controllata ma fai errori banali, così come nella ripresa. Per il resto la squadra è stata solida e concentrata, ha perso solo sul piazzato».

GOL SUBITI – «Oggi è stato un calcio piazzato, che devi dire. Lo abbiamo analizzato tante volte, la mia ultima sensazione è che ci sono momenti nelle partite in cui l’allenatore non conta più».

CALENDARIO – «Adesso abbiamo la coppa e vorrei passare, poi tutte le partite sono toste. Ci sono segnali un po’ negativi ma i ragazzi devono essere forti». (calcionews24.com)

19 Commenti

  1. Mi pare evidente che senza punte Juric doveva giocare come ha fatto. tre trequartisti, provare con le ripartenze e con tiri da fuori. I gobbi non hanno concesso niente e dunque era molto difficile. Noi invece abbiamo concesso ripartenze pericolose con due errori di Rodriguez e poi col gol fatto da Vlahovic con Pellegri che tiene in gioco il gobbo e Aina che non riesce a intervenire. La partita poteva finire tranquillamente in parita´. Oggi mancava una punta e Pobega. Avessimo avuto Belotti e Pobega oggi avremmo vinto, contro una Juve tra le peggiori di sempre. Allo stadio bel tifo, peccato ingoiare rumenta ancora una volta. Juric fa il massimo e pure i giocatori, ma questa squadra oltre non puo´andare. Siamo alle solite. Mettiamoci l´anima in pace per ora e vediamo se a gennaio arriva almeno una punta. Per il resto salvezza tranquilla e basta. Sperando che sia cosi´. Perche se perdiamo con Udinese e Milan allora si fa veramente brutta. FVCG.

  2. Dopo la polmonite o quello che fosse ha mollato. Mollare significa fare il proprio lavoro da buon professionista e stop. Fine di ogni prospettiva e a fine stagione ci si saluta. Magari anche prima, ma i soldi (tutti) carie ce li metterà lo stesso.
    In ogni caso ci sarà poco da ridere.

    • Se viene esonerato,cosa che nn credo,il nano pagherà.
      Ma se si dimette,cosa cui credo ancor meno,stop contratto.
      La situazione,pertanto,è avviata su una china di mediocrità ben peggiore di quella cui siamo abituati da troppo tempo.
      FLUCTUAT NEC MERGITUR si potrebbe dire,ma nell’accezione negativa dell’aforisma.
      La cosa che potrebbe sbloccare tutto è solo la cessione della società.
      Sembra che il nano voglia,questa volta,davvero vendere.Non per le contestazioni cui è oggetto a 360° o per gli scarsi risultati e le conseguenti figuracce(di tutto ciò gliene frega niente,come ormai chiaramente appurato),ma perche’ il giocattolo non riesce più a garantirgli quella “aurea mediocritas” che x lui è condizione assolutamente fondamentale.
      Le variabili in tutto questo sono molte e,per me,la più preoccupante restano i maledetti infami di Venaria.
      Sarò provinciale e con una visione ristretta della situazione socio-economica globale,ma quello resta il mio dubbio.
      Carie sta passando,lento come la guarigione dal Covid che lascia spossati a lungo .Speriamo nn si tratti della sindrome “Long Covid”

      • Caro Dhea,
        Questo forum è per me davvero interessante perché vi partecipano persone appassionate, competenti e che si confrontano civilmente, pur partendo a volte da punti di vista sacrosantamente diversi.
        Dunque Carie, dopo 17 anni di track record pesantemente insufficiente su tutti i piani, nell’estate 2022 si trova di fronte al dissesto economico della sua bocciofila.
        Per sua fortuna però, la Casa Madre dopo BX è pronta a salvarlo ancora una volta. Acquista ad un prezzo fuori mercato e solo con cash , un giocatore che ad alti livelli ha ancora tutto da dimostrare ( e si vede) , pur di toglierlo dai guai.
        Lui impiega quei soldi in parte per garantirsi future plus ( i nomi è facile che glieli abbiano dati direttamente loro), per poi implementare la rosa nei vari cassonetti dei tutto a un euro, soprattutto se a noleggio. Intendiamoci, non sono arrivati solo giocatori scarsi, tuttavia il piccolo si è dimenticato più del solito dei principi di complementarietà e completezza , che più ancora forse del tasso qualitativo dei singoli, stanni alla della costruzione di un qualsiasi organico.
        Il mister di turno si agita un pò, si dibatte, poi improvvisamente molla e con lui la squadra come si è visto a partire dal Sassuolo, forse a causa di un episodio o forse per semplice consunzione, poco cambia.
        Ora si lotterà per la salvezza con o senza Juric, lotta il cui esito potrebbe essere dirimente per il carie in o il carie out, proprio per le ragioni che tu hai citato.
        Vedremo… Anche se, come te, temo (in realtà ne sono ragionevolmente certo) che anche in caso di cessione, non si uscirà dal contesto dei gruppi di interesse venarioti. Speriamo comunque sempre nel miracolo.

  3. Oggi Juric e´stato tradito dalle prestazioni negative di Miranchuk e in parte di Rodriguez e Aina. Gli errori di cui ha parlato sono i loro. Un tecnico deve dare certezze alla squadra non fare casino e basta. Altrimenti basterebbe riprendere Colantuono. Ma un tecnico conosce i limiti della propria squadra e sa quando bisogna incoraggiare i giocatori e andare avanti. Juric cerca di fare questo. Mi pare che lo faccia bene. Poi se deve giocare senza punte e senza cambi veri davanti e a centrocampo, la colpa non puo´essere sua. Lui ci mette la faccia. Il colpevole lo conosciamo. Poi a leggere tutta l´intervista Juric dice anche che in estate le cose lui le ha dette. Di piu´non poteva fare. Potrebbe dimettersi, ma per me sarebbe un tradimento. Porti la squadra ad una salvezza tranquilla e poi a giugno si vedra´.

  4. Ma che ci aspettiamo; lo ha detto chiaramente:
    – mi spiace, ma non riesco a portare la squadra più su;
    – a Verona lo accettavano qui no;
    – mi pagano bene perché faccio crescere i giocatori;
    – del mercato non mi debbo occupare, ma devo allenare quello che ho.
    Game over, anche questo è andato e non certo per colpa sua.
    Pellegri lo abbiamo detto deve giocare un anno in B, poi può restare un nulla o può far vedere qualcosa, al momento è nullo, ma numeri alla mano il russo non è meglio e Rado corre, strappa, ma alla fine c’è tanto fumo. Inutile girarci intorno, squadra costruita di merda e alcune volte le ciambelle non vengono con il buco, e se capita che devi buttare un’intera partita di ciambelle allora sono guai e noi sembra che siamo dentro quest’ultima sciagura; troppi giocatori da riquadrare e poche, praticamente pochissime, certezze; siamo nei guai.

  5. Ventura non mi manca per nulla. Anche quando si vinceva mi deprimeva a bestia. Vincere a Bilbao non mi ha cambiato la vita è il derby ce lo avevano regalato le merde.
    Ventura aveva almeno un attaccante che segnava, Juric ha il nulla davanti da due anni. Detto questo, certamente ha mollato anche lui, per cui… avanti il
    prossimo. Ma tanto sappiamo tutti che finché rimane il nano non sarà certo l’allenatore il nostro problema.

  6. Caro Claudio Sala, tu sei il tecnico, ma anche io nel mio piccolo, ho visto i segni di quegli avvitamenti che ciclicamente caratterizzano le rose cairote, già contro il Sassuolo. Ciò dipende ovviamente da carie e non dal mister di turno, che prima o poi regolarmente incappa nella fase di abbandono nave, con conseguente lancio di SOS che viene raccolto dallo sfigato subentrante.
    Venduto Bremer di buono in questa rosa c’è poco, in più una eventuale retrocessione svaluterebbe anche quel poco, con relativo bagno di sangue economico che stavolta anche carie avrebbe difficoltà ad ammortizzare.
    Per la salvezza serve però segnare dei gol e la cairese di come fare i gol , proprio non ne ha la più pallida idea.

  7. I giocatori non sono per nulla scarsi, il problema è che questa squadra è stata assemblata molto molto male. E non è una squadra costruita per lottare, come piace a Juric. Se per il croato Linetty è un giocatore adatto alla lotta siamo a posto…
    La squadra dello scorso anno è stata distrutta. Sono andati via i giocatori più forti e quelli arrivati non sono adatti.
    Juric ci ha provato a fare il matto per smuovere l’ambiente ma non è servito a nulla, perché decide Cairo con Vagnati che fa da mediatore culturale
    Così il croato ha deciso, basta, faccio il mio lavoro e a fine anno me ne vado. Se mi esonerano non mi frega nulla, una squadra la trovo. Oggi sarebbe bastato avere un centravanti vero (non forte, vero), un centrocampista con la garra come Mandragora
    Ora però rischiamo
    Grazie Cairo, davvero grazie

    • Alcune cose che scrivi le condivido.Ad es.i giocatori nel complesso nn sono scarsi(basterebbe una punta solo discreta,un centrocampista alla Pobega e almeno un esterno che sappia crossare e,magari, concludere l’azione,esattamente ciò che il mister ha chiesto in estate e che,ripeto,ha fortemente richiesto x gennaio,contrariamente a ciò che afferma-sappiamo tutti che il mondo del calcio è quanto di più falso esista-).
      Sul fatto che se ne vada a fine anno nn sarei così sicuro.
      Ovviamente se nn verrà ascoltato le probabilità saranno altissime(come le probabilità che nn venga ascoltato)ma c’è una sottile battaglia fra mister e nano…
      Al nano conviene nn spendere a gennaio sperando che il mister se ne vada e risparmiare così su due fronti?
      Certo che si,soprattutto con la quasi sicurezza.di salvarsi anche senza investimenti(probabile,malgrado tutto).
      E se poi il mister nn se ne va(trovare un altro contratto a 2 mil/anno sarà quasi impossibile)e resta ancora un anno con tutto ciò che ne consegue ?(e allora ne vedremmo delle belle e questo si che infastidisce il nano….)
      Una sola cosa può far saltare il banco….

  8. Tutto come da copione, solita sconfitta con una gobba che pur in versione pietosa ha creato almeno 3 palle gol, Juric come dicono Claudio, Pietro e Branco ha mollato e ne ha giustamente le palle piene, penso che arriveranno altre 2 sconfitte nelle prossime 2 partite, poi vedremo. Bah…

  9. -L’ennesimo derby perso, un allenatore che si arrampica sui vetri per mascherare la povertà di questa squadra smembrata, rifatta malamente ed incompleta, un misero punto in cinque partite e con le due prossime ben poco abbordabili. La situazione del limbo nella classifica sta lentamente scivolando verso le posizioni più basse . Per fortuna che c’è rimasta la nostra intramontabile fede granata che spero ci aiuterà ad uscire da questo ben poco simpatico tunnel.
    FVCG(ora per sempre).

  10. Di Juric ricordiamo lo sfogo con Vagnati, chissà quanti ce ne sono stati non documentati, sfogo nel quale il dato + sensibile è quello dello stesso Vagnati che ricorda come lui lo abbia sempre difeso con Cairo. Questo vuol dire che l’allenatore è stato scelto dal DS (mentre sappiamo che il presuntuoso ama scegliere anche gli allenatori, da Zaccheroni a Mazzarri…) e che Cairo e Juric nn si sono mai piaciuti. Ma a Juric nn piace (e l’ha detto, quando elogiava il DS del Verona…) nemmeno Vagnati. Che è obbligato a comprargli giocatori che non li piacciono o poco adatti al ruolo.
    1) Schuurs (per quanto forte a mio avviso) non era il giocatore richiesto da Juric, che infatti gli preferisce Buongiorno e che ogni giorno dice che deve ancora imparare
    2) Rado, per quanto a me piaccia, non è un giocatore richiesto da Juric, che ogni giorno dice speriamo che regga ecc ecc
    3) il giovane turco nn è un giocatore richiesto da Juric
    4) Bayeye nn è un giocatore richiesto da Juric, e infatti non ha mai visto il campo
    5) all’ultimo chiede un trequartista che faccia anche il centrocampo (Praet) e vagnati prende Karamoh
    6) ha già in tasca Maggiore, Juric dice no, e non gli prende nessuno
    7) Lazaro preso perché Bayeye non è pronto per la A
    8) gli unici che Juric ha voluto sono Vlasic e Pellegri, con Miranchuk che gli piace
    ultimo dato: NON abbiamo un giocatore che va regolarmente in doppia cifra, e anzi, a parte campionati meno competitivi, non ci è andato mai nessuno (forse Sanabria un anno in Spagna), questo Juric lo sa eccome, mentre Cairo e Vagnati evidentemente no…
    spero di sbagliarmi, ma questa squadra è fragile, molto fragile

  11. La partita non l’ho vista, per fortuna aggiungo. Resta un senso di impotenza generale, una ennesima stagione anonima che ci aspetta ma questo lo si poteva già capire da subito. La sicurezza che con questa presidenza e dirigenza non si va da nessuna parte. Una restante parte di stagione che sarà sciatta e grigia, con la speranza che non si rinnovino gli ultimi finali di stagione con Longo e Nicola, da incubo. Ma d’altra parte sono anni ormai che viviamo in una sorta di incubo sportivo.

  12. Per me juric non ha mollato, cosa può fare con questa squadra di squinternati ,non abbiamo un giocatore che riesca a tirare da fuori area e centri la porta, il primo lukic, non mi è mai piaciuto, altro che aumento di stipendio. Rado tanto fumo ma è l’unico che salta l’uomo è potrebbe creare superiorità numerica, poi in mezzo non c’è nessuno, che la butti dentro. Ma ripeto juric non ha mollato, non pensò che gli piaccia fare figure di merda a gogò, ma altro non può fare

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui