Il Toro fuori dalla Coppa, al nostro Presidente i risultati sportivi non interessano.
Lukic andava ceduto, si era rifiutato di rinnovare, l’offerta del Fulham era consona, e si rischiava di perderlo a zero. Sono i tempi a lasciare sempre tutti interdetti. Da quanto si conosce la sua situazione? Mi si dirà, è arrivato Ilic, certo a due giorni dalla partita di Coppa, dopo un’estenuante trattativa, tirata all’infinito. Qualche allenamento con Juric poteva servire. Insomma programmazione sportiva pari a zero. Io capisco che così facendo li prendi per la disperazione, incontri Juric e non gli dici che dovrà fare a meno di Lukic, agisci di sponda con i procuratori, insomma ti fai gli affaracci tuoi. Poi però c’è pure l’aspetto sportivo. Perché il Toro è questo se no non è. Siamo sempre fermi a Sanabria, unica punta. Oggi abbiamo lottato con la Fiorentina nel primo tempo, sapevo fin dalla vittoria di un paio di domeniche fa che non sarebbe stato facile. Li abbiamo provocati. Stavolta ci hanno subito i primi 15 minuti, grandi occasioni con Schuurs e Sanabria, poi però non hanno aspettato, come in campionato, ma sono partiti a testa bassa. Noi abbiamo risposto, sofferto ma risposto. Nel secondo tempo invece troppo poco. Male tutti. Male Buongiorno lento e distratto, Gonzalez fa impazzire Rodríguez. Troppo poco in costruzione, oggi è mancata anche la cattiveria. Ci voleva qualche alternativa in avanti. Ma lo diciamo da settembre. Bravi e fieri i duemila presenti sugli spalti di Firenze. Se vuoi avere più obiettivi, due per la precisione, devi avere anche qualche cambio. Ma ripeto quello che al Toro non esiste , non è mai esistita, è una programmazione che abbia un obiettivo sportivo. Niente, se Lukic fa i capricci da settembre, programmi la sua cessione e nel frattempo cerchi un sostituto all’altezza. E il sostituto arriva in tempi congrui per affrontare un mese di gennaio decisivo. Poi può andar male e allora pace. Ma non può sempre andar male. Non puoi annunciare il sostituto solo e quando hai la certezza di vendere Lukic. Ripeto chi ne risente è l’aspetto sportivo. Hai venduto Bremer, puoi presentarti al via con una punta e lungodegente? Questo mi sembra anche il pensiero di Juric, ora il tecnico trarrà le conseguenze.
Non serve più nemmeno fare analisi. La speranza è che i ricavi delle sue aziende si assottiglino sempre di più e lo costringano a battere in ritirata, perché dopo diciotto anni di nulla sorbirsi anche il diciannovesimo francamente è una punizione che noi tifosi non meritiamo affatto. Incrociamo le dita.
Concordo in toto con l’autore dell’articolo.
LUKIC andava venduto ma il suo sostituto doveva arrivare un mese fa…
Si ripete VOLUTAMENTE,lo stesso errore fatto col WOLWERHAMPTON
-Storia ormai vecchia e ritrita. Quanto sta accadendo attorno ed all’interno del mondo Toro ha dell’inverosimile. E’ mai possibile gestire una struttura calcistica (in toto) in questa maniera? Senza orgoglio, senza un minimo di programmazione ,vivendo praticamente alla giornata fregandosene apertamente dello zoccolo duro della società, rappresentato dalla moltitudine di tifosi praticamente derisi se non calpestati. C’è da chiedersi il perchè proprio a noi doveva capitare, e da tempo immemore, la peggiore dirigenza calcistica non solo della massima serie ma anche delle serie inferiori.
Non è mia abitudine augurare mali fisici indirizzati al fautore di queste deplorevoli situazioni, ma un tracollo finanziario nell’ambito delle sue attività extra calcistiche proprio si, tale da indurre FINALMENTE questo personaggio a mollare finalmente gli ormeggi della nostra ben amata
squadra del cuore, sempre unica nel suo genere.
FVCG (ora e per sempre).