Sogno svanito

8
180
Aleksej Mirančuk
Aleksej Mirančuk

Sharing is caring!

Quarti di Finale di Coppa Italia – Stagione 2022/2023

Mercoledi’ 01 Febbraio 2023, ore 18,00

FIORENTINA  –  TORINO:  2  –  1

MARCATORI: JOVIC (F) al 20°, IKONE’ (F) al 45°, KARAMOH (T) al 48° s.t.

FIORENTINA (4-3-3): TERRACCIANO; DODO, MILENKOVIC, IGOR, TERZIC; BONAVENTURA (Cap. – dal 41° s.t. DUNCAN), MANDRAGORA (dal 29° s.t. AMRABAT), BARAK; GONZALES, JOVIC (dal 29° s.t. CABRAL), KOUAME’ (dal 17° s.t. IKONE’).

ALL.: ITALIANO

ESPULSI: NESSUNO

AMMONITI: NESSUNO

CAMBIO DI SISTEMA: NESSUNO

TORINO (3-4-2-1): MILINKOVIC-SAVIC; SCHUURS, BUONGIORNO, RODRIGUEZ (Cap.); SINGO (dal 17° s.t. AINA), RICCI, LINETTY (dal 17° s.t. ILIC), VOJVODA (dal 31° s.t. KARAMOH); MIRANCHUK, VLASIC; SANABRIA.

ALL.: JURIC

ESPULSI: NESSUNO

AMMONITI: NESSUNO

CAMBIO DI SISTEMA: NESSUNO

ARBITRO: DOVERI di Roma.  VAR: BANTI di Livorno.

Il Toro ha fallito un’occasione ghiotta, e cioè l’accesso alle semifinali di Coppa Italia, dove avrebbe incontrato la sorprendente Cremonese, che dopo aver eliminato il Napoli, ha fatto altrettanto con la Roma. Sono poche le soddisfazioni che i granata regalano ai loro tifosi, una di queste avrebbe potuto essere la semifinale di Coppa Italia. Il Toro era partito bene; nell’arco dei primi due minuti aveva avuto due buone occasioni, la prima con Ricci, che servito da Sanabria, non ha calibrato bene il tiro, consentendo a Terracciano di respingere di piede, e poi con Schuus il cui colpo di testa su corner, ha sfiorato il palo alla destra del portiere viola. Poi è stata la Fiorentina a far gioco, relegando i granata nella propria metà campo; uno svarione di testa di Vojvoda consentiva a Mandragora di calciare al volo di destro una palla che andava a sbattere contro il palo, salvando la porta di Milinkovic-Savic. Il Toro rispondeva con Sanabria, che con un bel colpo di testa, impegnava Terracciano. Si andava al riposo sul risultato di 0 – 0, e la ripresa cominciava con gli stessi protagonisti iniziali. I granata però perdevano smalto e la Viola andava in vantaggio: Jovic deviava in rete un bel cross di Terzic. Il Viola, di furbizia, spostava leggermente Rodriguez che, peraltro, era fuori posizione. Ci si aspettava una reazione da parte del Toro, che purtroppo non c’è stata. Miranchuk sbagliava due volte, in un primo tempo servendo male Singo, e poi calciando alto un pallone invitante, cosa non da lui, conoscendo le sue prodezze balistiche. Succedeva poi che Buongiorno, quasi allo scadere, commettesse un errore al limite dell’area granata, dando modo a Ikonè di raddoppiare. Nel recupero, Karamoh subentrato a Vojvoda, riusciva a depositare in rete un pallone servitogli da Vlasic. Sanabria tentava la rimonta,  come successo ad Empoli la domenica precedente, ma il suo tentativo andava a vuoto. Juric si è detto soddisfatto della prova dei granata, opinione non condivisibile perché era logico aspettarsi una maggior determinazione e convinzione da parte del Toro. Inoltre Juric ha detto che il Toro esce indebolito da questa sessione di calcio mercato. Anche questa è un’affermazione che lascia perplessi, perché è partito Lukic, che si è rifiutato di prolungare il contratto, ed è arrivato Ilic, giocatore di qualità, che Juric conosce bene avendolo allenato all’Hellas Verona. Inoltre la società ha acquisito Gravillon e Vieira (scambio di prestito con il turco Ilkhan), per ampliare la rosa. Juric è un bravissimo allenatore, ma le sue esternazioni, che stanno diventando frequenti, lasciano molto a desiderare.

Franco Venchi

8 Commenti

  1. Sono poche le soddisfazioni che i granata regalano ai propri tifosi…..poche o nulle ed inesistenti??
    Lukic non ha voluto rinnovare…..e chissa’ come mai, non e’ che per caso il nano malefico gli ha offerto il.minimo e il giocatore si e’ sentito preso in giro??
    Juric ha detto, peraltro giustamente, che la squadra e’ uscita indebolita dal mercato, come ogni sessione del resto in cui il nano malefico si diverte a distruggere tutto.
    La societa’ ha acquisito Gravillon e l’altro, non le sorge il dubbio che si trattera’ di due inutili, serviti su un piatto d’argento dal nano malefico, no vero??
    Juric ha esagerato? Certo, come no…..
    L’unica cosa che io trovo di rimproverare a Juric e’ che non ha ancora mandato prepotentemente affanculo il peggiore di sempre!

    • Caro Dario76, in effetti Juric potrebbe smarcarsi e salutare sia il presidente, sia il direttore tecnico, e non è detto che non lo farà al termine della stagione in corso. Sono anch’io molto deluso, infatti navighiamo sempre in una zona grigia, e quando si potrebbe emergere, la squadra fallisce l’obiettivo. Qualche volta è difficile tifare Toro, solo i veri innamorati come noi riescono a farlo sempre. Cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, anche se non è sempre facile. È da tanto ormai che aspettiamo di vedere un Toro all’altezza della sua Storia gloriosa.

    • Caro Dario76, in effetti Juric potrebbe smarcarsi e salutare sia il presidente, sia il direttore tecnico, e non è detto che non lo farà al termine della stagione in corso. Sono anch’io molto deluso, infatti navighiamo sempre in una zona grigia, e quando si potrebbe emergere, la squadra fallisce l’obiettivo. Qualche volta è difficile tifare Toro, solo i veri innamorati come noi riescono a farlo sempre. Cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, anche se non è sempre facile. È da tanto ormai che aspettiamo di vedere un Toro all’altezza della sua Storia gloriosa.

  2. Caro Franco, apprezzo l’attaccamento alla maglia granata e la passione che sicuramente trasmette anche nei suoi articoli.
    Io invece, seppur paziente e sempre “pacifista”, Le assicuro che non sopporto piu’ una virgola del personaggio squallido che abbiamo la sfortuna di dover ancora sopportare.
    Quello che ha il barbaro coraggio di sostenere che:
    I tifosi del Torino mi vogliono bene
    Il mercato appena terminato, secondo uno dei suoi giornali, e’ da 8.
    Tra me e Juric c’e enorme stima che va al di la di tutto……
    E altre vergognose falsita’ del genere.
    Fino a quando non lo sapro’ fuori dal Torino, lo contestero’ e attacchero’ con ogni mezzo.
    Questo dovremmo iniziare a fare tutti, con una protesta civile ma ferrea, fino a quando non se ne andra’!

  3. MERCATO DA 10

    AVELAR (A CAGLIARI 2,5 M € – DA PALMEIRAS 2,0 M €)
    LYANCO (A SAO PAULO 7,00 M € – DA SOUTHAMPTON 7,5 M €)
    BOYE’ (A RIVER 2,7 M € – DA ELCHE 2,0 M €)
    MEITE’ (A MONACO 10,0 M € – DA BENFICA 6,0 M €)
    N’KOLOU (A LYON 3,5 M € – SVINCOLATO 0 M €)
    IAGO FALQUE (A ROMA 5,8 M € – SVINCOLATO 0 M €)
    DAMASCAN ( A SHERIFF 1,5- SEPSKI OSK 0 M €)
    RINCON (A JUVE 7,0 M € – SAMPDORIA 0 M €)
    BASELLI (A ATALANTA 6,0 M € – CAGLIARI 0 M €)
    FERIGRA (A FIORENTINA 0,1€ – LAS PALMAS 0 M €)
    —————————————————————————
    2022-23
    BELOTTI ( A PALERMO 8,4 M € – SVINCOLATO 0 M €)
    ZAZA (A VALENCIA 14,0 M €- RESCISSIONE 0 M €))

  4. No, ti prego, anche tu con questa storia, no, pietà. La brace è Cairo, se ne deve andare stop, poi si riparta da qualsiasi parte ma nessun Presidente potrà essere peggiore di lui.
    Con Cimminelli, caro Venchi, siamo falliti, ma nonostante ciò, è stato migliore di questo usurpatore e distruttore del tifo, della Squadra, dei valori e delle nostre tradizioni, questo deve essere chiaro, a maggior ragione dopo 18 anni, senza se e senza ma, ed io non posso più sentire un tifoso od un giornalista come te avere paura di chi ci capiti dopo, basta, veramente, ti prego.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui