Le pagelle di Juventus-Torino

3
425
Le Pagelle
Le Pagelle - di Sandro Mellano

Sharing is caring!

Milinkovic Savic: prende quattro gol praticamente imparabili, però su quella palla che ballonzola in area, e che Djidji è costretto a mettere in corner doveva intervenire. Da lì nasce il gol del pareggio. (5,5)

Djidji: a parte l’indecisione sul corner regalato non gli si possono imputare errori marchiani, però una difesa non può prendere tre gol su calci piazzati. (5)

Schuurs: annulla l’ombra di Vlaovic ma anche per lui vale il discorso dei compagni di difesa. (5)

Buongiorno: limita molto Di Maria e si propone in attacco fornendo l’assist per il momentaneo vantaggio di Karamoh, però le colpe sui quattro gol sono di tutta la squadra e in particolare della difesa. (5)

Singo: Kostic gli va via anche negli spogliatoi e in attacco ciabatta fuori l’unica occasione nella quello si nota. (4,5)

Linetty: molto buona la partita del polacco sia in quantità che in appoggio all’attacco, colpisce la traversa con un tiro a giro di rara bellezza. (6,5)

Ilic: il talento serbo sta crescendo ed è una delizia per gli occhi, tante belle giocate con il cioccolatino per il gol di Sanabria. (7)

Rodriguez: non sbaglia quasi nulla e fornisce anche un bel pallone per Sanabria. Partecipa anche lui alle sbandate difensive. (6)

Miranchuk: non è sicuramente giocatore da battaglia, però batte il corner per il vantaggio del Toro, si libera per il solito tiro a rientrare e libera Linetty con un colpo di tacco geniale. Le pause sono tante, ma è tipico di questi giocatori. (6,5)

Karamoh: dopo due minuti segna il gol del vantaggio. Nel primo tempo mette spesso in difficoltà la difesa avversaria ma cala vistosamente nella ripresa. (6,5)

Sanabria: riesce spesso a mettere in difficoltà Bremer, non uno qualunque. Segna un gran gol ed un altro gli viene negato da un miracolo di Szczesny. (7)

Subentrati:

Radonjic per Karamoh (14’ s.t.): irritante, indisponente, svogliato. Sbaglia tutto con giocate leziose, quasi sembra farlo di proposito. Juric, infuriato, lo sostituisce do 13 minuti. (3)

Vojvoda per Rodriguez (29’ s.t.): s.v.

Ricci per Linetty (29’ s.t.): tocca qualche pallone ma è costretto a spendere una ammonizione che gli farà saltare la prossima partita. (s.v.)

Seck per Radonjic (29’ s.t.): s.v.

Gravillon per Djidji (39’ s.t.): s.v.

Juric: ennesima bella prestazione contro una big ma ennesima delusione. La sostituzione di Karamoh con Radonjic probabilmente è la svolta in negativo della partita. Viste le ultime prestazioni del serbo, forse era prevedibile, e questo un allenatore lo deve sapere. (5,5) 

Sandro Mellano

3 Commenti

  1. Juric ha gestito bene diversi giocatori
    Rado lo ha gestito malissimo
    E trovo anche fuori luogo gli accanimenti che ne derivano
    Quando Djiji manda in angolo Vanja era molto distante
    3 gol sulle palle inattive, sulle quali il portiere poteva fare poco
    Forse che la difesa era mal disposta?
    Ma, no, prendiamocela con Rado, è colpa sua…

  2. 4,5 a singo-robben mi sembra esagerato…..
    X me meglio “wilfred, vai a vedere mangiare i gelati” per essere educati….
    Ma non era già del Barca? Quando va?
    Elementi del genere in mano a gente come Sonetti, Radice, Giagnoni non poteva manco lavare gli scarpini, altro che giocare il derby.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui