Cairo: “ambizioso come Juric, l’ho sempre accontentato”

27
880
Urbano Cairo
Urbano Cairo

Sharing is caring!

(ANSA) – MILANO, 08 MAR – “Ho voluto Juric fortissimamente e l’ho fortissimamente appoggiato. L’ho accontentato in tutto, nel limite del possibile, anche nel parco collaboratori, con un nutrizionista e altri professionisti di altissimo livello; abbiamo fatto un bellissimo ristorante al Filadelfia; mi ha chiesto Ilic, un giocatore di qualità incredibili e speciale, e a gennaio ho speso come nessuno, 17,3 milioni. Non ho mai posto limiti alle sue richieste”. E’ la risposta di Urbano Cairo al tecnico Ivan Juric che, dopo il successo contro il Bologna, ha chiesto al club di essere più ambizioso”.
“Da parte mia c’è tutta la voglia di fare bene – rimarca il presidente del Torino, a margine dell’annuncio del rinnovo
triennale della sponsorizzazione di Banca Mediolanum sulla Maglia Azzurra del Giro d’Italia -. Io sono non ambizioso, di più: altrimenti non sarei diventato il primo editore italiano.
Da parte mia c’è tutta la voglia di seguire la spinta di Juric che è anche la mia spinta. Chiaramente bisogna riuscire a fare le cose in un mondo come quello del calcio che è in una fase economicamente difficile. Abbiamo migliorato molto il Torino, possiamo migliorare ancora: siamo al nono posto, a un punto dal settimo. Abbiamo fatto grandi partite con le grandi e buttato via punti con le piccole. Con Juric ho un colloquio privato e molto aperto”. (ANSA).

27 Commenti

  1. Abbiamo capito, abbiamo capito. Juric se ne va e fa non bene ma benissimo. Il Toro, purtroppo, con te questo è e questo rimane. Bisogna dunque continuare a pregare e sperare che qualcuno lassù ti faccia scontare, prima o poi, questi diciotto anni di pura malvagia perpetrata nei confronti di noi tifosi. Ecco, questo è quello che io mi auguro ti possa succedere.

    • In ogni caso, Mariano, potresti dire e dare le tue opinioni evitando ‘ste cattiverie senza senso… sono affermazioni senza ritegno, bisogna vivere meglio senza tutto sto veleno.
      Non toccare la mamma d’altri… anche la mia è morta piuttosto giovane e quindi?
      Vivi meglio, tifa TORO, sputa pure sull’operato del TDC, ma non fino a questo punto, dai.
      FVCG

      • Lallero, lascia perdere, è inutile, glielo abbiamo scritto in tanti, chi in maniera più gentile, chi in termini meno civili, ma se ne sbatte altamente le palle, e, se possibile cosa ancor più grave, se ne sbatte la Reda, che al solito dorme lunghissimi sonni… 🤦‍♂️

  2. -…E la spelacchiata cornacchia nuovamente gracchiò nel suo mondo del nulla…
    -Continuazione della serie de “Lo bel tacer non fu mai scritto…”
    FVCG(ora e per sempre).

  3. Una considerazione: quando viene in qualche modo chiamato in causa in maniera mediaticamente efficace (ad es. dalla interviste in tv su Dazn di Juric) il nostro conducador si sente evidentemente toccato e ha la necessità di far subito sentire la sua voce per mantenere integra la facciata, dispensando fregnacce come suo solito.
    Questa cosa mi fa montare ancor più la carogna per il fatto che i c.d. tifosi vip invece di svergognarlo pubblicamente ad ogni occasione buona esercitando, in tal modo, pressione efficace affinché ceda la società, prendono sempre le sue difese.

  4. …potessi lo strozzerei il TDC (falso come giuda)… ma mai gli augurerei il peggio (a dire il vero anche al mio peggior nemico). Guarda che la vita riserva “merda” anche a chi è “realmente” buono… la cosa è trasversale purtroppo … non c’entra nulla sta roba che tiri fuori. Almeno questo è il mio pensiero…. non siamo d’accordo, amen.
    Buona serata a te.
    FVCG

  5. Urbanetto e´ambizioso e anche molto. Ma nel Toro l´ambizione non deve costare soldi. Tanto prende e tanto spende. Nulla di nuovo. Juric lo ha voluto lui dopo che il suo amico Gasperini glielo aveva consigliato. L´accordo ora e´che Juric resta anche per la prossima stagione. Ma se arriva l´offerta giusta in estate Juric e´libero di partire. Si parla di Inghilterra e Atalanta se Gasperini fa il grande salto. A livello di mercato decidono tutto le cessioni di Singo e Schuurs. In base ai soldi si fara´il mercato. Se rimane Juric dovrebbe arrivare Nzola. Con lui e lo Spezia il Toro ha gia´un accordo di massima. Se il Toro arriva in Europa Cairo farebbe uno sforzo a livello di mercato per rafforzare la squadra, senno´largo ai giovani a prescindere dal tecnico. Certo se Juric va via si ritorna al livello pre Juric. Salvezza sofferta. Chissa´se Cairo lo capira´mai. E`ora che deve investire e convincere Juric. Dalla prossima stagione il Toro potrebbe fare il grande salto, ma senza Juric e´impossibile. Temo che Urbanettp commettera´lo stesso errore che commise con Ventura e Mazzarri. Chi non cresce, decresce e alla fine retrocede. E Cairo lo dovrebbe sapere bene.

  6. Mariano scrivi al solito sciocchezze. I soldi di Bremer li prende in 4 anni. Non li hai a disposizione tutti subito. Il prossimo anno si gioca tutto sulle vendite. Se vende bene e compra bene con Juric che resta puo´fare una bella squadra. Bisognera´fare le cose fatte bene. Cosa che al Toro Cairo non ha mai fatto. Speruma bin.

  7. Comunque da una parte un cuntabale seriale che dice di essere in perfetta armonia col mister e di aver fatto e fare di tutto x accontentarlo,esponendosi,in questo modo,nn poco.
    Dall’altra un allenatore che pone chiari out out.
    Vedremo…

  8. A bilancio 2022 ci va l’intero importo di Bremer, non importa quando poi incassi realmente l’importo e a carie solo quello interessa (collari a gogo); è un dato di fatto che non ha mai reinvestito quello che ha incassato Cerci vs Amauri è la cartina di tornasole). Quest’anno era stata chiesta una punta per gennaio che vedesse la porta e siamo ancora ad aspettare e un terzino sx amabile è arruolato non lo vediamo da tempo. Parla sempre per la sua reputazione virtuale, aiutato dalla sua copisteria e sai giornalisti prezzolati che non lo mettono mai in difficoltà ( il piazzale delFila quando verrà aperto da statuto tutti i giorni? Quando cominciano i lavori delRobaldo? Quando la primavera tornerà a giocare a Torino? Come è organizzata l’attività si acouting e quanti sono gli uomini a libro paga per questa attività? Quanto paga i procuratori?).

  9. Claudio Sala l´importo di Bremer va a bilancio ma finisce nella voce crediti nei confronti degli altri club. La somma spendibile invece sono i 10 milioni della prima rata quando arriva. A meno che non si compra a rate come fanno in tanti. Io compro un giocatore a 30 mil per esempio e pago 10 mil all anno. La somma e´coperta dai soldi di Bremer e dunque sono tranquillo. Se invece il giocatore lo devo pagare in contanti e subito i 30 mil non li ho. Anche se a bilancio ho preso 40 mil per Bremer. Allora o rinuncio al giocatore di 30 mil oppure prendo un prestito in banca facendo debito, sapendo che il debito e´coperto dai famosi 40 mil di Bremer. Spero di essere stato chiaro.

    • le banche sono fatte per sopperire all’eventuale disallineamento temporale tra il flusso di incassi e quello dei pagamenti. Non ci crederai ma una parte del loro lavoro

    • Direi che io ho precisato un tema diverso e caro a carie: i conti del bilancio dell’anno di riferimento dell’operazione di vendita, questione che nulla attiene con la spendibilita’ della somma che è altra e distinta questione che modestamente credo di conoscere piuttosto bene. Sono io spero che di essere stato chiaro, tenuto conto che parlavo dei collari di carie.

  10. Rimanendo Linetty e con Gineitis a centrocampo siamo a posto???????????
    a posto per vivacchiare nella palude
    Finche’ sta mediocrita’ ci sta’ bene e’ Cairo il presidente giusto

  11. L’Effeci a fine 21 aveva circa 60 mln di debiti netti.
    Tra il 2022 e il giugno 2023 la società avrà bruciato altri 30 mln di eurini, sostanzialmente coperti dal player trading effettuato nel suddetto periodo.
    Per reperire le risorse per il prossimo mercato e la stagione 23-24 servirà cedere e bene il tulipano.
    Diversamente occorrerà che carie, per mezzo della sua holding, direttamente o indirettamente attraverso le banche, finanzi l’Effeci per un ammontare di 20 / 30 mln di euro.

  12. Attualmente a centrocampo abbiamo tre incursori, cioe´ Ilic, Linetty e Gineitis e due palleggiatori, Ricci e Adopo. Adopo e´l´unico che rischia di andare via, dal momento che se non rinnova va via a zero a giugno. Se Adopo va via bisognera´sostituirlo. Ma nell´ottica di Juric la coppia titolare a centrocampo e´Ricci-Ilic. Diversa la storia sui trequartisti. Vlasic viene ritenuto indispensabile e se accetta un ritocco al ribasso dello stipendio puo essere riscattato. Io penso che alla fine Vagnati fara´un tentativo per Praet, che dovrebbe venire a prezzo scontato. La coppia Praet Vlasic potrebbe essere totolare con Karamoh e Radonijc sostituti. Non sarebbe male. A livello di spesa si potrebbe fare tutto con 20-22 milioni. La punta dovrebbe essere Nzola costo 10-12 mil finanziabili per meta´almeno dalla vendita di Sanabria. Sugli esterni Lazaro verra´riscattato per 6 mil e perso Aina bisognera´prendere almeno un altro esterno. O due. A livello di spesa siamo gia´ad almeno 30-32 mil piu un esterno. E manca ancora un centrocampista al posto di Adopo piu uno al posto di Djidj che non rinnova. Gravillon e´da valutare. Vendere Singo non bastera´. Rimane Schuurs da vendere. Se si prendono 40 mil tutto diventa possibile. Senno´sara´il solito gioco a incastri, rinnovi di prestiti, sconti sul prezzo, scambi e via dicendo. Vedremo cosa sapranno fare.

    • A centrocampo non è chiaro quale sia il pensiero di Juric su Adopo, se lo vede poco o se, non rinnovando, lo usa pochissimo per questo motivo. Visto come si sta comportando Kone lo riporterei a casa.
      Sulla trequarti penso anche io che difficilmente saranno riscattati Vlasic e Mira, quanto meno non tutti e due. Praet potrebbe tornare, a questo punto a prezzo di realizzo: sperando sia sempre quello visto l’anno scorso, dovrebbe essere uno dei due titolari; l’altro è un punto interrogativo.
      Il punto dolente sono gli esterni e l’attaccante. Juric vorrebbe sulle fasce gente più dinamica e veloce, che salti l’uomo per crossare o concludere. Occorrerebbero almeno un paio di volti nuovi. Bisognerà vedere chi parte e a quale prezzo.
      Quanto alla punta, Pellegri tranne miracoli rimarrà, ha contratto e difficilmente si troverà qualcuno che lo vuole dopo la stagione attuale. Se arriva Nzola in aggiunta agli attuali due attaccanti sarei contento; se viene a sostituire Sanabria, invece, non sarei per nulla contento perché si tratterebbe di una operazione alla Lukic (dentro uno per un altro che va fuori). A meno che la punta fosse più forte di Nzola.
      Quanto a Schuur immagino che la mente del TDC si arrovelli se realizzare subito la plusvalenza o attendere ancora un anno per accrescerla ulteriormente. Non mi stupirei della seconda ipotesi a meno che recuperino un centrale non caro, di prospettiva e le offerte per l’olandese siano sostanziose.

  13. Dichiarazioni che non reggono.
    Un presidente ambizioso non “accontenta” i suoi collaboratori , magari li stimola e li supporta nel raggiungimento degli obiettivi (sempre che questi siano chiari a tutti ).

  14. Se prendono N’Zola,probabile Sanabria venga ceduto.
    Sarebbe da cedere in prestito Pellegri ma cosi si rischia di perderlo(il ragazzo va davvero seguito in modo personalizzato).
    Dubito si tengano in rosa tre punte,senza contare Karamoh.
    Gli investimenti vanno fatti sugli esterni se andrà via Ola e verranno ceduti Singo e Vojvoda.
    Numericamente e qualitativamente.
    A centrocampocon la coppia Riccci-Ilic e le alternative Linetty-Gineitis e Kone(nn si sa Adopo)siamo a posto per il ns livello(nn x chi desidera De Bruyne,ovviamente…)

  15. E intanto il gruppo resistenti granata ricorda a tutti chi è carie con una lettera con numeri e fatti indiscutibili senza dimenticare i vergognosi esperimenti sociali. C’è chi non dimentica, per fortuna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui