Le parole di Urbano Cairo sulla stagione del Torino: «Stiamo facendo meglio dell’anno scorso, le prossime partite saranno decisive»
Urbano Cairo, presidente del Torino, ha parlato a margine dell’evento Passione Gazzetta. Di seguito le sue parole sul momento del calcio italiano e sulla stagione dei granata.
CALCIO ITALIANO – «Il calcio italiano sta facendo molto bene e io sono molto contento perché, dieci anni fa era in cima al mondo, poi ha avuto qualche battuta d’arresto. Però il fatto che oggi si sia tornati con tante squadre ben posizionate, è un orgoglio e uno stimolo per noi che vogliamo raggiungere questi traguardi. Complimenti a chi c’è».
STAGIONE DEL TORINO – «Siamo un pochino avanti rispetto allo scorso anno, abbiamo tre punti in più e abbiamo fatto buone partite. Mancano ancora tante partite che sono importanti per dare un giudizio finale alla stagione. Saranno tutte impegnative, undici finali e poi vedremo dove ci posizioneremo». (calcionews24.com)
L asino raglia di nuovo
Va a ciape di rat asu
Oggi altra “vittoria” in Tribunale, dovrà restituire i soldi agli abbonati per le partite disputate a porte chiuse nel 2020. Non bastava Blackstone, non bastava l’Osasuna, ci si mette pure il Tribunale di Torino. Di questo passo lo troveremo a fare la questua fuori del Fila nei giorni pari e del Grande Torino in quelli dispari.
Te ne devi andare e basta!!!
Basterebbe una domenica quando il porco e li a mangiarsi i tramezzini trovarsi fuori tribuna contestarlo pesantemente ,e magari bho miracolo ma almeno 20000 fuori a contestare lui e fagli trovare difficile l uscita ,oppure costringerlo ad uscire da un cunicolo come merita sto topo .lui ci ha in ostaggio da 18anni mettiamolo noi in ostaggio una donenica
Hai dichiarato di essere il primo editore italiano, del Toro quello vero non il tuo, ti frega meno di zero, perche’ non metti una buona volta in vendita la societa’?
Falla finita con le tue dichiarazioni ripetitive, inutili e finte, condite da proclami e promesse vacue e provocatorie.
Nessuno ti crede piu’, ormai.
Il tuo tempo al Torino e’ durato troppo, ma ora e’ finito.
11 finali? mi basterebbe un finale solo!!!!!
Quando andrai via sarà sempre troppo tardi, a noi interessa solo questo, il resto è fuffa
Saranno undici finali. Speriamo le tue ultime.
-La mia speranza ,data la sosta delle nazionali, che non vi siano ulteriori problemi muscolari o traumi e di poter vedere FINALMENTE la squadra giocare a ranghi completi.
FVCG (ora e per sempre).
Al netto delle stupidaggini elargite dal conducador ….
“
numeri del 2022 – 508 mila abbonati digitali per il Corriere con un balzo del 32,3% rispetto al 31 dicembre 2021. E questo significa che il quotidiano è al 4° posto al mondo dopo Caixin, Nikkei, Bild e al netto dei giornali anglosassoni. 171 mila gli abbonamenti, sempre digitali, de La Gazzetta (erano 80 mila a fine 2021 e oggi sono a 210 mila). E tutto questo fa di Cairo in Italia i 1° editore on line con un dato aggregato, è la somma di tutti i siti che contribuiscono ai numeri, di 31,4 milioni di utenti unici mensili medi. Anche in Spagna gli abbonamenti digitali sono in crescita: 101 mila per El Mundo, 51 mila per Expansion. I ricavi consolidati sono di 845 milioni e sono sostanzialmente stabili rispetto al 2021 (846,2 mln). Quelli digitali nel complesso incidono per il 24,5% (nel 2021 erano al 23%). La raccolta pubblicitaria on line è 43,15% del totale. Il margine operativo lordo (ebtda) è positivo per 118,5 mln, mentre nel 2021 era a 144, ma sconta oneri netti non ricorrenti per 12,1 mln, con 10 mln per la chiusura della transazione relativa al palazzo di via Solferino a Milano che è tornato di proprietà e aumenti dei costi di materie prime (carta ed energia circa 28 mln). L’utile netto è di 50,1 mln, in calo rispetto al 2021 (74,4 mln grazie anche ai 9,5 mln di plusvalenza a seguito della vendita di Unidad Editorial Juegos). Il board ha quindi proposto di corrispondere un dividendo di 6 centesimi, come nel 2021. Alla fine del 2022 la posizione finanziaria netta era quindi negativa per 31,6 mln, principalmente per l’acquisto del palazzo di via Solferino per 59,9 mln e per la distribuzione di 31 mln di dividendi, che si confrontano con l’apporto della gestione caratteristica di 80 mln.
“
Ma non doveva essere sul baratro del fallimento?
Appunto il palo nel c..o è sempre nel ns,stabile
Sarebbe consigliabile alzare un pò il livello di analisi sui numeri del mondo cairota, che nell’ultimo triennio non sono stati poi così buoni, soprattutto per effetto dei disastrati conti della bocciofila.
Ma non è questa la sede.
Diciamo per brevità che sull’andamento decadente del settore editoriale non vi sono dubbi, così come allo stesso modo dobbiamo riconoscere che carie è di gran lunga più efficiente degli ovini nella gestione di questa tipologia di business.
Per ciò che ci riguarda (il Toro) allo stato attuale e per il futuro prevedibile, le possibilità che si sbarazzi dell’effeci appaiono residuali. Facciamocene una ragione.
giustissimo,penetrante e realistico. è cosi
Il ns unico problema è che il nano nn è interessato al Toro e questo probabilmente soprattutto x una sua forma mentis xke’,uno come lui, potrebbe tranquillamente farci tanti soldi se ne avesse voglia.
Crediamo davvero che le cose,chiarissime,che noi tifosi gli imputiamo e nel contempo gli evidenziamo,lui nn le veda e nn le conosca da tempo?
Saremmo degli ingenui patologici se così fosse.
A lui interessa altro e quindi rivolge le sue energie ad altri ambiti.
Ovviamente sa che il calcio ha una percentuale di errore(dicasi imprevedibilità)ben più alta di altri ambienti finanziari e quindi è conscio che certi investimenti nel calcio hanno un rischio più alto che,ad esempio,nell’editoria dove certe dinamiche possono essere previste nel tempo.
A ciò aggiungiamo alcuni legami nn ben chiari con una parte deleteria del mondo finanziario che tutti noi conosciamo,ma questo,oggi,è solamente più un misero corollario.
Le motivazioni del suo agire sono altre e le ho esposte
-Ma alla fine, qualcosa o qualcuno riusciranno a farlo correre verso lidi lontani senza ritorno?
Nulla mi allontana maggiormente dalla pagliaccese che leggere i ragli di questo faccendiere. Mi sorprende non gli abbiano ancora detto che parlare è ormai per lui controproducente….
@pietro
Visto dati sole24 ore?
Ottimi.
Era fallito dr facto. E invece….
Evidentemente c’è altra gente che sa guadagnare con le edicole.
Vedi pure Caltagirone.
Brutta notizia x lui. Ha venduto immagine che solo lui ce la fa. Cosi non è.
Facile che qualcuno si decida a usare arma giudiziaria e a fottergli l’impero di carta pesta.
Bene x noi.
Godo a smerdare e smascherare cairuzzo.
Lui è un cuntabale e campa sulle menzogne.
Si fa passare per grande imprenditore, l’unico che guadagna nel settore più sfigato e decadente d’Italia.
Poi si scopre che non è così. Che quello che ha fatto lui con Rcs lo aveva fatto dieci anni prima Cimbri. Che pure Caltagirone sta in utile. Che la nuova AD del sole24ore in un anno di gestione è andata in utile dopo anni di perdite.
È un mediocre.
È rimasto il dipendente di Berlusconi.
La testa quella è.
In sti ultimi giorni vedo segnali che la sua fortuna sta girando.
Anzi sta finendo.
Prevedo la sua fine imprenditoriale.
Amen.
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/07/04/oggi-il-gip-decide-sul-rinvio-di.html