Reti: pt 29’ Vlasic
Ammoniti: pt 25’ Ilic, pt 47’ Tameze, st 18’ Djidji, st 25’ Abildgaard, st 34’ De Paoli
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz (st 1’ Cabal), Hien, Magnani (pt 23’ Coppola); Faraoni (st 32’ De Paoli), Tameze, Abildgaard, Lazovic; Ngonge, Verdi (st 1’ Duda (st 15’ Braaf)); Djuric. A disposizione: Berardi, Perilli, Zeefuik, Miguel Veloso, Ceccherini, Terracciano, Kallon, Gaich, Sulemana. Allenatore: Zaffaroni.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Djidji (st 24’ Schuurs), Buongiorno, Rodriguez; Singo, Ricci (st 45’ Vieira), Ilic, Vojvoda; Karamoh (st 45’ Lazaro), Vlasic (st 15’ Seck); Sanabria (st 24’ Pellegri). A disposizione: Fiorenza, Gemello, Bayeye, Gravillon, Adopo, Aina, Gineitis, Linetty. Allenatore: Juric.
Pare che i ragassi vogliano il premio Europa.
Si andrà in contestazione come estate 2019 col fenomeno che dirà che è merito dell’ società e non dei giocatori.
Oppure ci fa la grazia, vende il toro e recupera i 70 milioni che ha dovuto lasciare al fondo usa quando gli hanno fatto il paiolo dorato
Alè Toro
Vinto, dominato, sprecato enormemente e sofferto come non si dovrebbe. Bella battaglia però.
ecco, la partita di Monza, Napoli in vacanza e quelli che vincono facilmente, fa ancora + rabbia la partita pareggiata con loro, Palladino avrà rotto un altro vetro per dare il buon esempio a milioni di giovani che lo guardano?
Si la vincono anche grazie a Var e affiliati….
-Partita che, viste le occasioni, avrebbe potuto concludersi con un risultato pressochè tennistico ma che ,come al solito, si è conclusa con il consueto patema d’animo sino al triplice fischio finale.
Resta incomprensibile la solita svista arbitro/Var (fallo evidenziato da Dazn su Ilic)) che ormai pare sempre più una norma emessa nei confronti del Torino f.c.
FVCG (ora e per sempre).
Nn dimenticate il potere di Galliani,secondo soli agli ovini
Il tavolo sembra già apparecchiato, peraltro se carie se dovesse per caso trovarsi in CL gli verrebbe un colpo, meglio non rischiare, dunque avanti Monza.