“Nel primo tempo potevamo fare più gol, mentre la Fiorentina ha pareggiato al primo tiro della ripresa. C’è un po’ di dispiacere per non aver vinto, la striscia di risultati è buona e andiamo avanti così”. Lo ha detto il tecnico del Torino Ivan Juric dopo il pareggio per 1-1 contro la Fiorentina di Italiano all’Olimpico. Decisivo un gol di Sanabria dopo l’assist e l’incursione di Buongiorno. Dopo averlo rimproverato (“Anche lui ha esagerato in certi momenti, andava troppo avanti”), Juric si coccola il capitano granata: “Poche volte nella vita ho visto una crescita del genere, parlo dal punto di vista fisico, tecnico, tattico di personalità. È un bel prospetto”. Su Sanabria invece solo parole d’elogio: “L’abbiamo fatto allenare a parte in settimana, ieri in rifinitura ha detto che si sentiva di giocare. Ha dimostrato attaccamento alla maglia e ambizione personale, è cresciuto anche mentalmente come persona, va bene così”. Juric è il secondo tecnico più veloce a raggiungere i 100 punti in granata nell’era dei tre punti a vittoria: “Siamo contenti per quota 50, se qualcuno mi avesse detto in ritiro che saremmo arrivati a questo punto, gli avrei dato del pazzo. Ora ci concentriamo su queste due partite”. (sporftace.it)
Juric vede il bilancio di una stagione ed ha ragione. Molti punti e grande crescita del gruppo. Oggi invece partita giocata a ritmi blandi, sembravamo noi quelli stanchi. Perduta l´ennesima occasione. Ora direi che il campionato e´finito e possiamo tutti prepararci per un estate di passione. Come al solito. Siamo alla noia. Presto all´indifferenza. Peccato. Ma un cinese o un arabo proprio non si trova?
Ecco i 50 punti mi mancavano.
Tra i tanti record a partire dai mitici 63 punti di testa di ghisa, ai 50 punti non avevo ancora pensato, ma avrò tutta questa settimana per rimediare.
Poi chissà magari penserò ai 53 e magari ai 56 a cui mi dedicherò per tutta l’estate.
Pensa a non fare cavolate.
Che Vagnati ne fa a josa, Berisha, seck, ilkhan, babacciu bayeye, ma ti non scherzi
Vedi 18 mln x un onesto mediocre giocatore di bassa vlasic in A, ilic 18 milioni .e i figlio del tuo amico è collaboratore x 5 milioni che ha giocato 5 partite
Stai buono
Che a 2 milioni si trovano 100 allenatori in Europa che sono meglio di te, fenomeno.
Cairo non li trova.
Ma i presidenti seri li trovano
@hamlet
Se ha venduto e deve ufficializzare a fine torneo, bene.
Se invece, con tutte le cose che ha per la testa, pensa di continuare ad avere il giocattolino per i sabati e le domeniche da non passare con la famiglia, bè non ci siamo proprio.
Qua è un attimo farsi un giro in B
Senza i gol decisivo di Tony quest’anno andavamo in B. 10 gol su 12 che hanno portato punti .
@marianovic,
ho detto piu volte che senza Juric con questa squadra eravamo a pari punti con lo Spezia. Merito di Juric soprattutto. Ora si trattera´di vedere se rimane o va via. Deve dare risposta entro maggio. Se resta Juric abbiamo un futuro, se va via, siamo nei guai. Uno migliore non lo troviamo noi del Toro. Su Cairo infine a me non risulta nulla. Non ha venduto. Queste cose se accadono si sanno molto tempo in anticipo a Torino. Dunque per me Cairo non vende e resta presidente. Il resto sono solo speculazioni da bar dello sport.
Non l’ho vista e dunque bene così; Buongiorno da Toro e Sanabria per l’attaccamento, dice il mister, per il resto… Difficile pensare, nessuna voglia di commentare, siamo ai saluti, mentre 3 squadre sono in finale, la viola e l’inda addirittura 2 finali; noi sempre e solo a guardare, solo uno si diverte da 18 anni a questa parte è queste cose accadono solo in Italia.
@hamlet
Cairo non è di Torino.
E dubito risponda a gente di Torino. Se lo faceva i rapporti si sono incrinati, non ti credere che qualcuno si è scordato l’alzata di ingegno 2018-22. Manco per idea.
Se ti vai a vedere cessione viola, 2 giugno ansa ddv siamo in trattativa con Commisso, il 4 CDA viola, il 6 ufficializzazione cessione. Prima del 2/6/19 nessuno aveva parlato sui giornali di Commisso in trattativa.
Io spero e mi auguro che finanzie sue iniziative su TV e editoria vendendo quello che non è core business: il Toro.
Marianovic,
Te l´ho gia´scritto in passato. Se ce´un cambio di proprieta´a Torino si sa´subito. Non importa se Cairo sta a Milano. Ma tu forse non sei di Torino. Poi Cairo e´stato messo a rappresentare un pezzo importante del potere in Italia nel campo mediatico e dell´editoria. Un pezzo molto importante. Ti risulta di sapere chi e´? Se lo sai capisci da solo. O te lo devo dire io? Quel potere non abbandonera´Cairo al suo destino, perche´Cairo e´la loro marionetta. E gli serve. Il Toro e´per Cairo un giocattolo da avere. Che serve anche a livello di prestigio. Nel suo piccolo. Per questo continuera´a tenerlo.
@hamlet.
Cairo è stato messo al toro nel 2005 per ovvi motivi quando era chiaro che non sparivamo come da progetti.
Gli han dato, anzi regalato via banca Intesa rcs nel 2016. Tutto noto.
Quelli che contesto è avvenimento 2018 in cui qualcuno ha implicitamente messo nero su bianco che “qualcuno” aveva regalato un bene immobile ad altri.
Questa cosa è molto grave e ha sicuramente rotto i rapporti e i canali diplomatici.
Quindi. Lui non parla con nessuno, e se, ripeto se, sta mollando, non lo saprà Nessuno perché compratore sa che se si sa qualcosa prima, salta tutto.
Quanto agli altri sono usciti da settore media nel 2016, ci sono rientrati nel 2019 e si sono pentiti. Che vi siano loro dietro nel passaggio di proprietà delle 3TV milanesi non ci credo.
E non perché siano usciti, poi rientrati e ora vogliono uscita di nuovo
Ma perché sanno che i margini di ricavi sono bassi o addirittura negativi ( cerca su Google bilancio Sky 2022) e i soldi si fanno da altre parti: vedi moda.
Loro vogliono Giorgio Armani e fare concorrenza a LVMH.
X quanto riguarda cessione la mia è speranza. Cairo prende sempre decisione sbagliate e quindi non venderà
Purtroppo.
Discussione interessante.
Partiamo dal tema nodale che attualmente riguarda il calcio italiano: il trattamento giudiziario delle mente.
C’è chi pensa che si accorderanno in Europa e in Italia ( ¢a va sans dire) ed io nel mio piccolo sono tra quelli, c’è chi sostiene che tali trattative siano sinora miseramente fallite (non x volontà degli innominabili) con conseguenti prospettive di pesanti sentenze.
L’esito di tale vicenda impattera’ sul calciomercato in termini di valzer panchine e calciatori.
Per la bocciofila ( che a mio modestissimo avviso rimarrà saldamente nella mani di carie nel futuro prevedibile) ciò significherà in primis ricadute sul destino di Juric (che a mio parere vorrebbe andare alla Dea) e sulla destinazione del tulipano.
Va detto per onestà intellettuale che la situazione economico finanziaria dell’Effecile nel 2023 sia migliorata ed il funding gap si sia ridotto, sia in termini di disavanzo della gestione operativa , sia in termini di impegni di pagamento di bt.
Ritengo pertanto che anche un saldo attivo di mercato 2023 limitato ad Euro 10 mln possa essere sufficiente.
Juric è fondamentale per il sodalizio, ma non lo è per carie (secondo ciò che pensa carie), mentre l’Effeci non è fondamentale per Juric.
Ciò che resta fondamentale x carie è la sua relazione con i suoi danti causa, di cui resta un fedele vassallo come testimoniato tangibilmente dall’esito della vicenda BX.
Intanto c&f dice che radrizzani del Leeds ha trovato accordo con banche per abissale debito della Samp e x fare la prossima stagione di B.
Un club di B via x 200 milioni tra debito e pagamenti vari.
Questo x chi pensa non ci sia interesse x il calcio.
Naturalmente ho postato dati pubblici presi dal bilancio toro.
Mica me li sono inventati.
Il debito è cresciuta del 38% a un anno.
Poi se uno non sa leggere o non capisce dei dati, amen
Mi cambia poco.
Pietro scrive che la situazione debitoria del Toro è migliorata.
Mettetevi d’accordo….
Ciao Dhea, ho scritto che la traiettoria del debito è migliorata. In pratica se prima andavi verso il burrone a 100 km all’ora, nel 2022 ci sei andato a 50 km. Nel 2023 pare che si deceleri ulteriormente, forse addirittura che ci si arresti, ma il burrone rimane ad un passo. Per una inversione di tendenza servirebbe la cessione del tulipano che so a 40 e acquisti limitati a 30 (comprensivi dei riscatti sicuri di rado e ilic) oppure di una forte compressione del monte ingaggi. Spero di essere stato più chiaro.
Servirebbe che lasciasse a qualcuno in grado di gestire.
Un imprenditore.
Cosa che lui non è essendo solo un ragioniere.
E Cairo si fotte il 15% della pubblicità del toro.
Piciu.
Vai a vedere cosa sta combinando tua moglie cornutone