Torino-Fiorentina: 1-1

8
210

Sharing is caring!

Reti: st 3’ Jovic, st 21’ Sanabria

Ammoniti: pt 19’ Mandragora, st 15’ Singo, st 32’ Bianco

Torino (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo (st 16’ Aina), Ricci, Ilic, Rodriguez (st 16’ Lazaro); Karamoh (st 16’ Miranchuk), Vlasic; Sanabria (st 35’ Pellegri). A disposizione: Fiorenza, Gemello, Bayeye, Gravillon, Vieira, Adopo, Seck, Vojvoda, Gineitis, Linetty. Allenatore: Juric.

Fiorentina (4-2-3-1): Cerofolini; Venuti, Martinez Quarta, Igor, Terzic; Mandragora (st 28’ Bianco), Duncan; Saponara (st 20’ Brekalo), Barak (st 40’ Ranieri); Sottil (st 1’ Jovic); Kouamé (st 28’ Ikoné). A disposizione: Terracciano, Vannucchi, Dodò, Biraghi, Milenkovic, Cabral, Castrovilli, Kayode. Allenatore: Italiano.

8 Commenti

  1. L’ottavo posto, che a questo punto era fattibile, rimarrà una chimera
    Certo il Monza ha avuto favori e fortuna ma bastava vincere oggi
    osservazioni:
    1) oggi, + ancora della scarsa concretezza sotto porta (ha ragione Pulici, bisogna tirare, tante volte) il problema è stato sugli esterni, Singo buona difesa e corsa poi sbaglia sempre l’ultima fase, Rodriguez difende bene ma sulla fase offensiva non ha + le caratteristiche. Allora Juric cambia, giusto, tutti e due, mette Lazaro e Aina, che si dividono (tra errori, leggerezze, scelte incomprensibili, palloni gettati via) la palma di peggiori in campo. Oggi avessimo avuto anche solo un esterno basso buono e in forma si vinceva…
    2) Schuurs a me piace tanto, ma errori ne fa, e sono spesso (come col Napoli) errori decisivi, per diventare un grande giocatore deve ancora lavorare tanto
    3) invece Sanabria e Buongiorno (lui oltre all’assist), in passato spesso criticati, sono l’esempio di crescita, abnegazione, intelligenza. In particolare il nostro capitano sta diventando un giocatore con caratteristiche straordinarie

  2. Partita tipica di fine campionato, noi un po’ più sul pezzo in formazione quasi tipo loro partita molto accorta tatticamente con buona parte delle seconde linee, reparto difensivo poco reattivo sul loro gol poi Buongiorno e Sanabria bella giocata sull’ out sinistro.
    Vlasic gran motorino di centrocampo ma veramente poco lucido sia in rifinitura che nelle conclusioni, Miranchuk giocate di classe non riuscite per un pelo, non saprei chi scegliere fra i due, sempre che ci sia la possibilità di prenderne uno.
    Juric resterà per un altro anno a garanzia dell’ attuale galleggiamento poi speriamo di non sbagliare allenatore altrimenti saranno guai grossi.

  3. Sanabria e Buongiorno i migliori. Il lanciere ogni tanto fa errori gravi ma non dimentichiamoci le prime 2 stagioni di Bremer. Il commento sul fatto che non si sappia tirare e’ assolutamente centrato. Gli esterni… beh non sono mai stati proprio il ns forte e in effetti i 2 subentrati hanno fatto veramente male, malissimo. Per quanto riguarda l’ottavo posto, si fattibile ma non per noi, non ho veramente mai pensato che questa squadra potesse fare di più di quello che sta facendo. Comunque vediamo, ne mancano ancora 2. Poi ci concentreremo sul calcio mercato…

  4. Noi un po’ meglio ma,al solito poco concreti nn solo nel tiro ma soprattutto nella finalizzazione.
    Il Monza sta avendo grandissimi e evidentissimi aiuti .Vedremo

  5. -Dopo il cambio degli esterni e vistone la loro non felice esibizione non penso che ci saranno rimpianti nell’ipotesi un loro auspicabile cessione, sperando in una loro prossima sostituzione decisamente migliore.
    FVCG (ora e per sempre).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui