Serie A
Serie A

È notizia delle ultime ore quella secondo cui un'altra storica società della Serie A sarebbe prossima a cambiare proprietà, entrando nel sempre più nutrito gruppo di club italiani a controllo estero.

Chi cede e chi compra

Dopo quasi quarant’anni alla guida dell’Udinese, la famiglia Pozzo avrebbe trovato un accordo per la cessione del club a un gruppo di investitori stranieri, per una cifra stimata attorno ai 150 milioni di euro. A riportare l’indiscrezione è stata in anteprima la Tgr Rai Friuli Venezia Giulia, poi rilanciata dall’ANSA.

Fonti vicine all’ambiente bianconero avrebbero confermato la trattativa, anche se al momento dalla dirigenza del club non sono arrivate dichiarazioni ufficiali. I vertici dell’Udinese, infatti, hanno scelto di non commentare pubblicamente la vicenda.

Secondo quanto trapelato, il nuovo proprietario dovrebbe essere un fondo con sede negli Stati Uniti, il cui nome potrebbe essere reso noto già nelle prossime ore.

La fine di un’epoca

Con questa operazione si chiuderebbe un’era durata 39 anni. L’Udinese venne acquisita da Giampaolo Pozzo nel 1986, subentrando a Lamberto Mazza. Da quel momento, il club friulano ha vissuto una fase di straordinaria stabilità e crescita, culminata con 29 stagioni consecutive in Serie A a partire dal 1996.

Un percorso fatto di scelte manageriali coraggiose, scouting internazionale e una gestione familiare che ha reso la società un modello di sostenibilità e competenza. La famiglia Pozzo, in questi decenni, è diventata un punto di riferimento per il calcio italiano, lasciando un'impronta indelebile nella storia dell’Udinese.


💬 Commenti (1)