Massimo Cellino, presidente del Brescia
Massimo Cellino, presidente del Brescia

Come riportato da Sky Sport, la Lega di Serie B ha rinviato le gare di playout fra Salernitana e Frosinone (previste il 19 e 26 maggio) dopo che la Procura Federale ha concluso le indagini su presunte irregolarità nei pagamenti di stipendi e contributi da parte del Brescia. Se la società di Cellino venisse penalizzata si riscriverebbe la classifica di Serie B con possibili conseguenze sulla retrocessione della Sampdoria e le squadre coinvolte nei playout.

La Covisoc avrebbe chiesto lo scorso 28 febbraio verifiche all’Agenzia delle Entrate in merito a crediti d’imposta con cui il Brescia avrebbe coperto parte dei pagamenti di stipendi e contributi. Crediti che sarebbero inesistenti secondo le verifiche Fisco italiano. 

La Sampdoria è in attesa

Ronaldo Vieira, centrocampista della Sampdoria
Ronaldo Vieira, centrocampista della Sampdoria

La Sampdoria è in contatto coi vertici della Lega Serie B per ottenere chiarimenti sui possibili sviluppi: al momento è stato solo confermato il congelamento dei playout (come da comunicato).

Cosa rischia il Brescia

La penalizzazione massima dovrebbe essere di 4 punti. Bisogna capire l’entità del mancato pagamento da parte del Brescia perché l’entità della penalizzazione è tabellare. Obiettivamente si tratta di una situazione seria visto che un documento dell’Agenzia delle Entrate sostiene che il pagamento effettuato (utilizzando un credito d’imposta) non è valido. Ma chiaramente bisogna aspettare il giudizio. È presumibile ritenere che per arrivare a una prima sentenza bisognerà aspettare almeno 10/15 giorni. Almeno fino a quella data il playout non si giocherà.

Rinviato il playout Salernitana-Frosinone

Le due gare (previste fra Salernitana e Frosinone) erano in programma il 16 maggio a Salerno e il 26 a Frosinone. La Lega Serie B ha comunicato poco fa la decisione motivandola così:

  • vista la Comunicazione di conclusione delle indagini inviata alla LNPB dalla Procura Federale in data odierna, all’esito degli accertamenti e dell'attività istruttoria svolti a seguito di segnalazione Co.Vi.So.C.;
  • preso atto dell’enunciazione ivi formulata dei fatti per i quali la Procura Federale comunica l’intendimento allo stato di procedere al deferimento, delle norme che si assume essere violate, nonché dell’invito a svolgere le opportune valutazioni agli effetti del regolare svolgimento della Competizione e conseguente programmazione delle gare;
  • attesa la potenziale incidenza di quanto precede sulla Classifica finale e, per l’effetto, sulla programmazione delle gare di Play-Out del Campionato Serie BKT 2024/2025;
  • considerata la necessità di tutelare l’equa competizione e salvaguardare la regolarità del Campionato, nonchè le esigenze organizzative e di programmazione sportiva dei Club.