Bet365 Scores e Torino FC: una partnership intelligente nel rispetto delle rigide leggi italiane sulle scommesse
Un vantaggio tangibile di questo tipo di operazioni è il coinvolgimento dei tifosi, offrendo loro un portale che si basa su dati, statistiche e aggiornamenti live

Considerando tutto quello che è successo negli ultimi anni, in termini di divieto pubblicitario rispetto al mondo delle scommesse sportive, la nuova partnership del Torino ha davvero dell’incredibile! Da poco infatti è nata la collaborazione tra il Torino FC e bet365 Scores, che conferma così il nuovo modello di sponsorizzazioni nel panorama sportivo italiano.
Ma per comprendere perché questo accordo ha dell'incredibile, bisogna scomodare le leggi severe del Decreto Dignità. Dal momento della sua introduzione, è stato sospesa e vietata ogni forma di accordo tra società sportive e i marchi legati al mondo delle scommesse. E allora che cos’è cambiato in questi anni? Perché si è arrivati a queste nuove forme di collaborazione in casa Toro, Inter e Roma?
Un calcio ai divieti con un progetto “ibrido”
Ciò che rende interessante la partnership tra i Granata e bet365 Scores è la natura “ibrida” di questo sponsor. Nonostante bet365 sia un brand piuttosto conosciuto per il panorama dei bookmaker, in questo caso si presenta come un’iniziativa focalizzata sull’informazione sportiva e sull’infotainment. Ed è così che il Torino trova un equilibrio tra nuove modalità di innovazione e rispetto normativo, riuscendo a valorizzare la propria immagine e aumentare le entrate del club. Il tutto senza andare a violare le disposizioni italiane in materia di pubblicità sul gioco d’azzardo.
Ma come funziona legalmente questo tipo di partnership e quali vantaggi porta al club granata? Una cosa è certa, questa nuova versione dell'informazione è la nuova frontiera della comunicazione per il calcio moderno.
Le severe leggi sulle sponsorizzazioni in Italia
Che impatto ha avuto il Decreto Dignità
Dal momento in cui il Decreto Dignità è entrato in vigore ha radicalmente cambiato il modo in cui sport e scommesse interagiscono. Il suo scopo è quello di vietare qualsiasi forma di pubblicità diretta o indiretta del gioco d’azzardo, compresi tutti i mezzi di comunicazione e ogni sponsorizzazione sportiva. E l’obiettivo era sicuramente nobile, poiché si volevano proteggere i minori dal gioco. Ma tutto ciò ha bruscamente fermato la crescita finanziari e gli introiti che entravano nelle tasche delle società calcistiche italiane. Un vero dramma che è stato poi seguito dall’arrivo della pandemia globale, che ha letteralmente tagliato le gambe alle società.
Come previsto dal Decreto, i club di calcio non devono esibire loghi di bookmaker sulle maglie, negli stadi o nelle campagne di marketing. Ma da allora qualcosa è cambiato, nel tentativo di trovare soluzioni alternative che rispettassero la legge.
Come si aggira l’ostacolo
Come abbiamo visto l’idea non è così assurda, anzi: il brand di riferimento non deve fare altro che presentarsi come marchio informativo, così da poter continuare legalmente a offrire sponsorizzazioni. Ed è proprio il caso di bet365 Scores, che è ufficialmente una piattaforma che non si occupa di offrire servizi di scommesse ma si concentra su risultati, statistiche e notizie sportive. Un brand nel brand, tanto per capirci!
Ovviamente si tratta di un escamotage legale che permette alle aziende di garantirsi buona visibilità alle aziende ed entrare sicure alle squadre più prestigiose del calcio italiano.
Bet365 Scores e il Torino FC: quando la collaborazione diventa smart
Cosa offre bet365 Scores
Se entriamo nel mondo di Bet365 Scores possiamo sfogliare online una lunga serie di approfondimenti legati al mondo del calcio e di altri sport, con risultati aggiornati, statistiche, calendari e dati live. Tutto ciò che un lettore ottiene è quindi una panoramica sulla disciplina sportiva che sceglie, come se si trovasse davanti a un blog informativo aggiornata quotidianamente.
Ma senza girarci troppo attorno sappiamo che il brand Bet365 è invece un sito di scommesse che consente di piazzare puntate o accedere a mercati di betting. La cosa importante è che non ci sia accordo con questo tipo di attività, ma ci si limiti a parlare di sport senza il fattore scommesse.
Quello con il Toro è quindi solo uno dei numerosi accordi che diversi club di serie A hanno siglato con brand di questo tipo, così da migliorare anche l’esperienza digitale dei tifosi, offrendo loro contenuti di qualità.
Perché l’accordo funziona per il Torino?
Se cerchiamo di descrivere questo accordo guardando il punto di vista del Torino, è chiaro che la partnership con bet365 Scores rappresenta un equilibrio ideale tra visibilità e legalità. I Granata possono infatti associarsi con un brand che ha un peso internazionale e gode di buona reputazione. Ciò significa poter contare su un palcoscenico che è moderno e innovativo dal punto di vista tecnologico.
Ma la cosa più importante è la consapevolezza di poter procedere essendo conformi con le normative nazionali, così da scongiurare qualunque rischio di sanzione.
E a questo punto, sia a livello economico che comunicativo, ci troviamo a fare i conti con un accordo che garantisce stabilità e una buona presenza mediatica, insomma un valore aggiunto per entrambe le parti chiamate in causa.
Orientarsi tra le complessità delle normative italiane sulle sponsorizzazioni
La sottile linea di demarcazione tra informazione e promozione
Come abbiamo visto c’è una linea davvero sottile che divide l'informazione sportiva dalla pubblicità al gioco. Attualmente l’AGCOM sta cercando di monitorare con attenzione ogni sponsor, linguaggio e tipo di immagine condivise per evitare che un messaggio informativo diventi promozionale.
Per ora sembrano non esserci problemi, perché bet365 Scores si assicura la conformità proponendo solo contenuti neutrali, senza l’invio all’azione per i giocatori.
La zona grigia e gli adeguamenti futuri
Se mettiamo da parte il discorso normativa e conformità i dubbi però rimangono per alcuni esperti: ci sono infatti diverse critiche legate alla distinzione che si crea tra informazione e gioco, uno spazio che è definito come una “zona grigia”.
Ovviamente la presenza del marchio è già un richiamo e porta ad evocare l’associazione con il mondo delle scommesse. Ma per il Torino e ogni altro team italiano rappresenta un deal perfetto. Si mantiene l’entrata di soldi e la giusta visibilità rispettando la legge.
Una cosa è certa: il legislatore dovrà cercare di chiarire ulteriormente i limiti di queste collaborazioni, soprattutto ora che stanno diventando sempre più presenti.
L’impatto positivo sul Torino FC
Solidità finanziaria e del marchio
Non ci prendiamo in giro, anzi sappiamo molto bene che le sponsorizzazioni restano una componente essenziale per la stabilità economica di un club. E proprio nel caso del Torino, questa scelta è ideale per riuscire a sostenere i costi di gestione e investire in aree strategiche come il settore giovanile, ma anche sulla comunicazione e il marketing.
Insomma, è questa la chiave giusta per permettersi di valorizzare quelle aree comunicative che spesso sarebbero ignorate con un budget più modesto.
Coinvolgimento dei tifosi e crescita digitale
Un vantaggio tangibile di questo tipo di operazioni è il coinvolgimento dei tifosi, offrendo loro un portale che si basa su dati, statistiche e aggiornamenti live sulla propria squadra del cuore. Per i supporter granata tutto ciò diventa un’esperienza interattiva e digitale, che offre contenuti sportivi in modo responsabile.
Un parallelo nel mondo dei casinò: informazione prima della promozione
Il ruolo delle piattaforme informative come i casinò italiani
Un fenomeno simile si osserva anche nel settore dei casinò online. Ci sono diverse piattaforme che cambiano “veste” e non promuovono il gioco d’azzardo diretto, ma si concentrano sull’informazione. In fondo è quello che fanno diversi siti d’informazione!
Per esempio, CasinoItaliani mostra come giocare a blackjack in modo responsabile, illustrando regole, probabilità e strategie di base. Ed è proprio quello che fa bet365 Scores che informa gli appassionati di calcio sui risultati e le statistiche.
Perché istruzione e trasparenza sono importanti
La formazione è un pilastro fondamentale per un gioco responsabile. Quando i giocatori vengono informati e sono consapevoli, sono anche meno propensi a cadere in comportamenti rischiosi.
Allo stesso modo, la partnership tra Torino FC e bet365 Scores dimostra che anche nel mondo dello sport è possibile coinvolgere il pubblico senza incentivare o richiamare all’azione. L’informazione, se gestita in modo trasparente, diventa uno strumento di responsabilità sociale.
Un approccio moderno ed equilibrato alle sponsorizzazioni
La collaborazione tra Torino FC e bet365 Scores rappresenta così una nuova fase nelle sponsorizzazioni sportive italiane: moderna, equilibrata e rispettosa della legge.
In un contesto in cui i club devono conciliare esigenze economiche, responsabilità etica e vincoli normativi, modelli come questo offrono una via d’uscita intelligente. E permettono così di mantenere un legame forte con i tifosi, pur rispettando le regole del gioco, sia dentro che fuori dal campo.