header logo
prima maglia torino serie a 25/26

La Gazzetta dello Sport, nell’edizione odierna, ha esaminato la situazione dei main sponsor in Serie A, stilando una classifica dei ricavi che i club ottengono da questa fonte. Per alcune società si tratta di un introito significativo, mentre altre, per scelta strategica o politica aziendale, hanno deciso di non avvalersi di uno sponsor principale.

La classifica dei main sponsor in Serie A 

Milan – Emirates: 30 milioni di euro a stagione (35 milioni dal 2026/27)
Inter – Betsson: 30 milioni di euro a stagione
Juventus – Jeep e Visit Detroit: 28/30 milioni di euro a stagione
Fiorentina Mediacom: 25 milioni di euro a stagione
Sassuolo – Mapei: 18 milioni di euro a stagione
Napoli – MSC: 9 milioni di euro a stagione
Atalanta – Lete: 5 milioni di euro a stagione 
Cagliari – Regione Sardegna e Doppio Malto: 3,6 milioni di euro a stagione
Bologna – Saputo: 3 milioni di euro a stagione
Torino – Suzuki: 2,35 milioni di euro a stagione 
Parma – Prometeon: 1,5 milioni di euro a stagione
Udinese – Bluenergy: 1,5 milioni di euro a stagione
Genoa – Pulsee: 1,2 milioni di euro a stagione 
Como – Uber: 1 milione di euro a stagione
Lecce – Deghi: 1 milione di euro a stagione
Hellas Verona – Aircash: 1 milione di euro a stagione 
Pisa – Cetilar : 0,7 milioni di euro a stagione
Cremonese – Iltainox: n.d.
Lazio – nessun main sponsor
Roma – nessun main sponsor


💬 Commenti