header logo
Ardian Ismajli
Ardian Ismajli

La settimana di sosta per le nazionali non porta soltanto problemi, con diversi calciatori sparsi in giro per il mondo e gli allenatori costretti a rallentare il lavoro sull’assimilazione di determinati concetti tattici (mister Baroni, ad esempio, ha al momento tutti e tre i mediani convocati dalle rispettive rappresentative), ma offre anche dei risvolti positivi, come la possibilità di recuperare la condizione fisica di alcuni giocatori reduci da infortuni. 

E il Toro, in particolare, deve ritrovare la piena forma di tre elementi: Duván Zapata, che è parso ancora un po’ indietro fisicamente dopo il grave infortunio rimediato lo scorso anno nella sfida contro l’Inter, tanto da collezionare solo uno spezzone di gara in Coppa Italia contro il Modena; Ismajli, il cui rientro sembra più vicino; e Schuurs, la cui strada di recupero appare invece ancora lunga.

Ismajli sulla strada del recupero

Se il difensore olandese è alle prese, da quasi due anni, con il difficile recupero dopo l’infortunio al ginocchio, Ismajli sembra invece sulla buona strada. Il centrale albanese è fermo dal 14 agosto a causa di una lesione distrattiva parziale al muscolo semimembranoso della coscia destra: un problema che, almeno in teoria, può essere superato in un paio di settimane. La partita contro la Roma, in programma alla ripresa del campionato, rappresenta l’obiettivo per rivedere in campo il difensore arrivato a parametro zero dopo l’esperienza con l’Empoli

La tabella di marcia, al momento, procede regolarmente: il giocatore sta recuperando bene e, secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, aumentano giorno dopo giorno le possibilità di vederlo schierato accanto a Maripán. Nelle partite in cui Ismajli è mancato, il suo posto è stato preso da Coco che, eccezion fatta per la discreta prova contro la Fiorentina, è apparso spesso distratto e poco lucido nelle scelte difensive.

Anche Nkounkou al Fila per lavorare con Baroni

Oltre a Ismajli, al Filadelfia sta lavorando anche il nuovo arrivato Nkounkou. Il terzino sinistro, acquistato dall’Eintracht Francoforte, è già a disposizione di mister Baroni che, in queste prime due settimane, ha la possibilità di testarne non solo la condizione atletica e fisica, ma anche l’adattabilità ai propri meccanismi di gioco.

L’arrivo del francese è funzionale non solo a ricoprire il ruolo di rincalzo per Biraghi, ma anche a sostituirlo in quelle circostanze in cui il terzino ex Fiorentina necessita di rifiatare o non riesce a garantire prestazioni all’altezza. Nkounkou, inoltre, ha già accumulato minuti importanti nelle gambe, essendo sceso in campo da titolare, e per tutti i novanta minuti, nella sfida di Coppa di Germania contro l’Engers 07.


💬 Commenti