Quanto guadagnano gli arbitri in Serie A? E chi è al primo posto?
La classifica completa dei direttori di gara più pagati, ma anche gli assistenti e chi si occupa del VAR. Cifre molto alte.

L'ex Arbitro Calvarese, tramite il suo sito CalVAR, stila una curiosa classifica che dimostra quanto guadagnano i direttori di gara, ma anche gli assistenti e chi si occupa del VAR o resta a bordo campo come quarto uomo. Sono calcolati i gettoni di presenza più i diritti di immagine.
La classifica dei guadagni (lordi) degli arbitri “top”
1° Michael Fabbri con un guadagno di €. 212.600
2° Daniele Chiffi con un guadagno di €. 208.500
3° Simone Sozza con un guadagno di €.196.000
Contratti di cessione di diritti di immagine
1° anno: €. 20.000
Da 0 a 50 gare di Serie A: €. 30.000
Oltre 50 gare di Serie A: €. 60.000
FIFA ed ex FIFA: €. 90.000
Gettoni di presenza degli arbitri di Serie A e Serie B
Serie A:
-
Arbitro: €. 4.000
VAR: €. 1.700
AVAR: €. 800
Quarto Uomo: €. 500
Serie B:
-
Arbitro: €. 2.000
VAR: €. 800
AVAR: €. 400
Quarto Uomo: €. 200
La classifica “top 10" totale dei guadagni degli arbitri

1° Michael Fabbri con un guadagno di €. 212.600
2° Daniele Chiffi con un guadagno di €. 208.500
3° Simone Sozza con un guadagno di €.196.000
4° Daniele Doveri con un guadagno di €. 195.000
5° Marco Di Bello con un guadagno di €. 194.500
6° Davide Massa con un guadagno di €.194.400
7° Maurizio Mariani con un guadagno di €.194.100
8° Luca Pairetto con un guadagno di €. 189.500
9° Andrea Colombo con un guadagno di €. 169.600
10° Rosario Abisso con un guadagno di €.165.600