Proposto al Torino un difensore campione d'Europa: ecco chi
In quel ruolo, però, il mercato si sblocca solo dopo l'uscita di un centrale

La situazione del mercato in entrata in casa Torino è in continua evoluzione. La trattativa più calda senza dubbio è quella che porta a Ngonge: affare che è in dirittura d'arrivo e che già in giornata potrebbe chiudersi in favore dei granata. L'esterno in uscita dal Napoli va a riempire un vuoto che mister Marco Baroni aveva chiesto di colmare al più presto: il suo arrivo è positivo anche perché il calciatore ha, sin dall'inizio della trattativa, messo il Torino in pole position, rifiutando offerte da altri club esteri, come il Brugges, che nella scorsa settimana aveva tentato la rimonta per il calciatore.
Ma il mercato degli esterni potrebbe non chiudersi qui: dal Venezia, infatti, la trattativa più calda è quella per Oristanio, calciatore scuola Inter che è molto ricercato da varie squadre di Serie A, tra cui soprattutto il Torino. Sull'esterno, però, c'è ancora una distanza tra domanda del Venezia (circa 12 milioni) e offerta dei granata.
Un nuovo svincolato in arrivo? La situazione
Oltre alla situazione legata agli esterni, in casa Torino si guarda anche per il ruolo di difensore centrale. Il nome fatto uscire oggi dal sito TMW è quello di Toloi, difensore con tantissima esperienza nel nostro campionato e che al momento è svincolato. Cresciuto in Brasile tra San Paolo e Goias, la sua prima esperienza in Italia non è a Bergamo, ma alla Roma, nella stagione 13-14, dove però giocò solo 7 partite, prima di tornare in Brasile al San Paolo.
Toloi tornerà in Italia all'Atalanta nel 2015, e a Bergamo rimarrà fino alla stagione scorsa, contribuendo alla nascita del “fenomeno Atalanta” con il quale ha vinto anche una Europa League nel 2023 da capitano. In totale Toloi gioca 313 partite con la Dea, segnando 14 gol e fornendo 18 assist. Nella sua lunga carriera, Toloi ha conseguito anche la cittadinanza italiana e con la nazionale di Roberto Mancini ha vinto anche l'Europeo nel 2021. Nell'ultima stagione sono state 17 le presenze in stagione, tra campionato, Champions League e Coppa Italia, ma sul 34enne difensore non c'è solo l'interesse del Torino.
Non solo il Torino su Toloi
Infatti, il club che si è mosso prima per il calciatore è stato il Villareal. Ovviamente per il calciatore c'è anche la possibilità di chiudere la propria carriera in patria, tornando in Brasile, mentre per quanto riguarda il Torino bisognerà prima valutare la situazione legata ai difensori centrali. In questo senso, la situazione da tenere maggiormente sott'occhio è quella legata a Coco, cercato questa estate dal Qatar (che aveva offerto circa 16 milioni di euro al Torino), destinazione però rifiutata dal difensore granata, e ora è ricercato dai russi dello Spartak Mosca, che hanno offerto alla dirigenza granata circa la metà di quanto offerto dal Qatar, 8 milioni di euro.
Solo in caso di uscita del difensore del Torino, Vagnati e il suo staff si muoveranno per acquistare un nuovo difensore centrale, andando a rinforzare ulteriormente un reparto dove in questa sessione di mercato è già arrivato l’albanese Ismajli, anche lui a parametro zero.