Parma, Cuesta: “Cuore e orgoglio per questa vittoria”
Il tecnico del Parma Carlos Cuesta celebra la prima vittoria in Serie A contro il Torino: “Mettiamo il cuore, godiamocela”. Analisi sulla partita e ambizioni.

Parma, Cuesta esalta l’impegno: “Ci mettiamo il cuore”
Alla prima vittoria in campionato, il Parma fa festa al Tardini superando il Torino grazie a una doppietta di Mateo Pellegrino, che segnò su rigore e di testa. Dopo il match, il tecnico Carlos Cuesta ha voluto mettere l’accento sull’orgoglio e l’anima della squadra, oltre che sugli aspetti da migliorare.
Soddisfazione, ma consapevolezza
In conferenza stampa Cuesta ha manifestato «tanta felicità, soprattutto per i ragazzi», ricordando quanto il gruppo abbia lavorato con impegno nelle settimane passate. «Mettiamo il cuore e facciamo tutto con la nostra miglior volontà», ha detto. Nonostante la prestazione non sia stata perfetta, il Parma ha saputo soffrire e raccogliere i tre punti: «Godiamo oggi, domani torniamo a lavorare».
Equilibrio e fasi diverse
Il tecnico ha sottolineato che ogni partita richiede equilibrio tra fase offensiva e difensiva: “Vogliamo giocare in avanti, ma l’avversario risponde”. Nel corso della partita sono stati fatti cambi per migliorare la costruzione del gioco, poiché nei primi minuti il Parma non è stato brillante nel palleggio. Cuesta ha ribadito che “ogni partita ha contesti diversi” e che l’identità della squadra deve poggiare prima sul cuore, poi sul gioco tecnico.
Pellegrino, simbolo e punto di riferimento
Su Pellegrino, Cuesta è stato chiaro: «Ha capacità straordinarie in area». Il giovane attaccante è considerato un modello per la voglia con cui lavora ogni giorno: “È dominante nei duelli aerei, ambizioso, professionale”. Per Cuesta, il bomber è già un esempio di mentalità vincente.
Energia del Tardini e momento da attraversare
Un punto centrale della conferenza è stato il supporto dei tifosi: “Abbiamo sentito la loro energia, hanno giocato la partita con noi”. Questo apporto emotivo ha fatto la differenza nei momenti difficili. Cuesta ha poi commentato la volontà della squadra di navigare con fiducia anche nei momenti sfavorevoli, consci di affrontare un campionato molto competitivo: “In Italia devi sempre esprimerti al massimo”.
Moduli e scelte tattiche
Infine, a chi chiedeva dell’assetto con tre attaccanti, Cuesta ha spiegato che non è un “esperimento” ma una delle opzioni nel repertorio della squadra, da usare in base all’avversario. Anche le scelte su Keita, presente in entrambe le fasi, sono figlie della necessità di adeguarsi alle dinamiche della partita.
Con questa vittoria, il Parma conquista fiducia e terreno: ora l’obiettivo è dare continuità, restando fedele all’identità costruita giorno dopo giorno.