Wilfred Singo può tornare a Torino: il terzino è finito nel mirino della Juventus
Le ultime news da Tuttosport

Dopo aver affrontato il Torino in amichevole negli scorsi giorni, Wilfred Singo potrebbe riaffrontare il Torino nel prossimo campionato di Serie A. Il terzino francese cresciuto nel settore giovanile granata è stato ceduto nella stagione 23-24 ai francesi del Monaco, dove si è dimostrato anche un ottimo difensore centrale. Nonostante la sua duttilità, Singo rimane comunque prevalentemente un terzino, che può essere adattato anche come esterno a tutta fascia in una difesa a tre. Nell'ultima stagione ha mostrato anche delle discrete qualità anche in fase offensiva, trovando un incredibile gol in Champions League contro la Stella Rossa. In questa sessione di mercato, Singo era finito anche nel mirino del Milan, che cercava un terzino in quella zona del campo: opzione che però è tramontata, in quanto il Milan ha virato su Athekame, che arriverà dallo Young Boys per una cifra vicina ai 7 milioni di euro.
Singo torna a Torino? La Juventus ci pensa
Tramontata l'ipotesi Milan, per SIngo si potrebbe riaprire di nuovo la possibilità di tornare in Italia. Infatti, secondo quanto riportato da Tuttosport, l'esterno francese è finito nel mirino della Juventus. I bianconeri in questa sessione di mercato hanno appena ceduto Weah al Marsiglia, con l'americano che in questo momento è in viaggio verso la città francese per sostenere le visite mediche. Ceduto Weah, la nuova Juventus di mister Tudor deve cercare un terzino in quella posizione di campo, e il nome di Singo è finito con prepotenza nel mirino della “Vecchia Signora”: il calciatore infatti non sembra essere incedibile dal Monaco, il quale chiederebbe circa 20 milioni di euro, e sarebbe anche un elemento chiave della Juventus del tecnico ex Lazio, dal momento che può giocare sia in una difesa a quattro che in una difesa a tre, modulo preferito proprio da Tudor.
I numeri di Singo con il Monaco
Nella stagione 2023/24, Wilfried Singo ha lasciato l’Italia per approdare in Francia, firmando con il Monaco. Il trasferimento ha rappresentato una tappa fondamentale nella carriera del difensore ivoriano, desideroso di confrontarsi in un nuovo contesto e di crescere ulteriormente sotto il profilo tecnico e tattico. Con la maglia biancorossa ha disputato 60 partite in due stagioni, diventando rapidamente un punto di riferimento per lo scacchiere monegasco. La sua solidità difensiva, la progressione palla al piede e la duttilità lo hanno reso un elemento prezioso per l’allenatore e per la squadra.

Durante la sua esperienza al Monaco, Singo ha messo a segno 4 gol e fornito 4 assist, contribuendo attivamente anche alla fase offensiva. Tra le reti più memorabili della sua carriera spicca quella realizzata il 22 ottobre 2024, in Champions League contro la Stella Rossa di Belgrado: un gol da cineteca, nato da un tiro improvviso da circa 35 metri che si è insaccato sotto l’incrocio dei pali, lasciando senza scampo il portiere avversario.
Tuttavia, l’esperienza francese non è stata priva di difficoltà. Il 18 dicembre 2024, durante una sfida di campionato contro il Paris Saint-Germain, Singo si è reso protagonista, suo malgrado, di un episodio spiacevole. Nel tentativo di anticipare l’avversario in area di rigore, ha colpito involontariamente con i tacchetti il volto del portiere Gianluigi Donnarumma, causandogli un trauma facciale con ferite multiple. Il numero uno italiano è stato costretto a lasciare il campo e ha ricevuto 10 punti di sutura. L’episodio ha suscitato reazioni contrastanti, ma Singo, con grande sportività, si è subito scusato pubblicamente, chiarendo che il gesto era stato del tutto fortuito.