Il presidente AIC Damiano Tommasi: “Dopo le parole del ministro Spadafora la preoccupazione che si chiudano qui i campionati c’è: occorre quindi porsi il problema della chiusura della stagione da un punto di vista sportivo, dei contratti”.
(fonte: Luca Cilli | SportItalia)
Finalmente qualcuno comincia a ragionare con la testa, anziché col portafoglio!!
Intanto….intanto abbiamo letto che la Giuve “dà lezioni”: da una parte AA, il presidente, che mette i “like” su Istagramm in merito ad un post dal titolo “Scudetto a tavolino? No grazie”…..E questo sarebbe da applausi? Per quanto mi riguarda, dato che ALMENO LA META’ degli scudetti della Giuve sono immeritati, quanto meno dovrebbero smettere di OSTENTARE quelli revocati dalla giustizia sportiva, e poi ancora ne avrebbero di cose da fare per meritarsi degli applausi….Esattamente come dall’altra leggiamo che i giocatori bianconeri si sono “tagliati 4 mesi” di ingaggio: cioè li fanno “risparmiare” alla Giuve? Perché? E’ così “disperata”? Tanto quanto lo sono i poveri disgraziati che non hanno più un reddito e che non lo avranno per almeno 3/4 mesi?
A quanto pare i nostri non hanno preso lo stipendio del mese di febbraio assieme ai calciatori di Genoa Sampdoria e Napoli. Pare si siano rivolti proprio all’AIC denunciando la cosa. E i tifosi che hanno pagato biglietti e abbonamenti per vedere le loro supersette sconfitte di fila a chi si dovrebbero rivolgere invece?
Alcune settimane addietro avevo scritto che il vate nn pagava gli stipendi(nn solo febbraio).
Cosi si spiegano le performances dei ns baldi eroi.Si spiegano ma nn si giustificano
Anche se sappiamo dive sta il peccato originale….
..”PARE..”…”..SECONDO INDISCREZIONI…”….”…NON AVREBBERO (condizionale)…”…
Bel modo di fare giornalismo, di dare informazioni!
Comunque, a parte queste cose (che fanno il paio con “le veline” di Dagospia ??) vorrei capire una cosa: da tempo andiamo dicendo che i calciatori e più in generale TUTTO il mondo del pallone (quello di oggi) dovrebbe rivedere il metodo dei pagamenti (oltre che le cifre..), nel senso: ti faccio un contratto per un ingaggio “X”, se rendi poco, se rendi NIENTE, allora non prendi più “X” ma X-“y” dove “y” lo stabiliamo sul contratto…E’ vero o no? Bene….ed ora ci si lamenterebbe se davvero alcune squadre avessero “bloccato” stipendi milionari? Mah… Eppoi, davvero pensiamo che le vicende di campionato del Toro quest’anno siano imputabili ad “eventuali” ma non certi mancati pagamenti degli ingaggi? Se davvero fosse così allora, numeri alla mano, verrebbe da pensare che sia da Settembre scorso che NON abbiano ricevuto i soldi, perché a parte vittorie contro Sassuolo Agosto) ed Atalanta (1° Settembre) perché DOPO c’è stata la sconfitta in casa contro il Lecce (mica il Real), contro il Parma (oppure era il Real?), la sconfitta a Marassi contro la Samp (eh, ma eravamo in trasferta…) e abbiamo continuato a perdere ad Udine, a Roma contro la Lazio (vabbè, però la Lazio forse E’ il Real…) ecc….ecc….E Mazzarri, com’era CHIARO, non c’entrava un tubo: sono stati i giocatori, che sono scesi in campo anzi che NON SONO SCESI, NON HANNO GIOCATO, NON HANNO ONORATO NE’ LA MAGLIA NE’ HANNO AVUTO RISPETTO PER I TIFOSI, sono stati i giocatori che avrebbero meritato di rendere i soldi degli ingaggi! Vergogna, vergognosi vergognosi vergognosi! Via tutti, fuori dalle b**e! Non spiegano un bel niente, altro che! Anzi invece spiegano: spiegano che anche per i giocatori che indossano la maglia del Toro, quella maglia non vale più di quella del Napoli, del Milan, del Parma o della Roma, è una maglia come un’altra, è SOLTANTO un’opportunità per guadagnare SOLDI dano calci ad un pallone! Solo per i tifosi le maglie hanno valore, per noi tifosi del Toro poi ha un valore INESTIMABILE, ma purtroppo solo per noi!