Secondo i media argentini, il Torino avrebbe presentato un’offerta di 6 milioni di euro per il centrocampista argentino classe 2000 Fausto Vera.
*️⃣Llegó una propuesta formal del Torino por Fausto Vera.
— César Luis Merlo (@CLMerlo) August 21, 2020
*️⃣Los italianos ofrecen 6 millones de euros por el pase.
*️⃣Argentinos Juniors la considera insuficiente y pretende 10M. pic.twitter.com/xHbNIoGmIv
L’Argentinos Juniors, club nel quale milita Vera, avrebbe rilanciato chiedendo 10 milioni.
Cresciuto nel settore giovanile dell’Argentinos Juniors, ha esordito in prima squadra il 12 novembre 2018 disputando l’incontro di campionato perso 2-1 contro il Tigre.
Con la Nazionale argentina Under-17 ha disputato da titolare il Sudamericano Sub-17 2017, non riuscendo tuttavia a superare il primo girone.
Nel 2019 è stato convocato da Fernando Batista per disputare il Sudamericano Sub-20 2019.
Fosse Vera! Ma sarà il solito « posso ma non voglio » per la coppia regina del gioco al ribasso CaVagna.
Fosse Vera sta notizia darebbe più senso all arrivo di Biglia anche lui argentino e che potrebbe così fare da maestro e alternarsi
Ma conoscendo bracciamozze non lo prenderemo x questioni di spiccioli e andrà da un altra parte
Cairo non accetta scommesse x 10 milioni dopo i soldi spesi x Lyanco o il fallimento Boye
Non avete la forza neanche per scoreggiare, cialtrons!
Fino a quando non vendono qualcuno (compreso Bonifazi) il mercato in entrata rimane in stand-by come dimostrato dalla vicenda del mancato ritiro biellese.
1 milione… be’ che dire… se non che è un quinto di quanto investe l’Atalanta per i giovani…
Dipenderà da quando e se vi arriveranno i grani di al momento siete alquanto a corto
Non ci interessa….a chi a te e a ? Vagnati?
Allora vai a parlare con lui perchè questi affermano il contrario ovvero che sono stati offerti 6 milioni . Ma gli argentini ne chiedono 10. Se davvero interessa allora fate ( tu e Cairo) una controproposta ma non proponendo 5 milioni se no si incazzano pure loro dopo Ferrero…certe figure da peracottai lasciamole entro i confini per favore, il Toro è un nome un brand e come tale non si può sputtanarlo ancora anche a livello internazionale.
Se invece sono bufale telefona e insieme a Cairo e al suo addetto stampa Venera parlate con chi mette in giro notizie false
Tanto in ogni caso non c’era speranza.
L’anno scorso si tentò con verissimo ora con vera.. Il nome è più corto magari ci riescono.
Vero
Stuppiello anche per quest’anno vincerete la giempions l’anno prossimo
-A mio modesto avviso la notizia appare più falsa che Vera.
Quando mai la verità ha sfiorato la cairese?
ma non interessa a chi?
ripeto a nome di chi parli?
abbiamo chi?
all’effeci sono in tre, l’innoninato, comi e vagnati
Quando gli poni domande scomode, il prof. fa finta di niente e non risponde. Ma penso che tutti abbiamo capito che oltre che professore è anche un cabarettista.
Grazie ragazzi, mi avete fatto ridere?????
per chi ha voglia ….leggetevi l’articolo di Chiarizia sul sito della concorrenza in merito a quanto e’ piccolo, avido e bugiardo il nostro presiniente…a partire dal ritiro di Biella e a ritroso negli anni..
il suo modus operandi sempre lo stesso….quello del vero cazzaro di Masio.
Ocram é vero ma ultimamente sembra vittima di paranoie e manie di persecuzione.
Quanto ha fatto negli ultimi 15 mesi non ha eguali. Sta distruggendo la sua azienda del settore sportivo con scelte a dir poco autolesionistiche. Mi viene in mente un acronimo di 3 lettere che mi sembra sempre più appropriato per il personaggio.
Vorrei sommessamente porre solo una domanda a Fabio e a Stuppiello.
Possono rispondere entrambi come sempre o anche uno alla volta… prendendo il sopravvento sul rispettivo alter ego a turno…
Ma se Cairo afferma di perdere 12/13 milioni all’anno per gestire il Toro e che non può permettersi di perderne 30… come fanno altri presidenti… perché non ha nessuna intenzione di mettere seriamente in vendita la società… cosi non ci rimette nemmeno quei 12/13?
Anzi realizzerebbe un capital gain di almeno 20/30 volte superiore rispetto all’investimento iniziale…
Quindi…???
rispondi alla mia domanda: NOI CHI?
chi sei? perché parli a nome della società?
rispondi, pavido
-Come già detto in precedenza :”lo bel tacer non fu mai scritto”.
Gestisce con passione una banda di clown che infesta i siti del tofo granata. SPARITE!
Ma lascia perdere….è solo un pagliaccio che si diverte così, mica qualcuno crederà davvero che abbia degli agganci in società?? E’ un totale fake, evidentemente con qualche turba mentale visto che si diverte a farsi insultare
mah, Marco, non so, questo è il sito dove si è + compatti contro Cairo… non mi stupirei…
Comunque se prendessero questo, avrebbe senso pure l’acquisto di Biglia a fargli da chiocciola.
Almeno un giovane promettente in quel ruolo, Lukic e Baselli li vedo più mezze ali, come Ansaldi per quanto mi riguarda.
infatti non lo prenderemo
Da Chioccia, no chiocciola
J ASU D’CAVOUR JE GNIUN CA I LAUDA, AS LAUDU DA LUR.
Mi ero ripromesso di nulla più scrivere sino a inizio campionato, per disquisire di Toro solo a bocce ferme. Quelle bocce ferme rappresentate dall’attuazione di ciò che, da più parti, viene indicato quale “rivoluzione giampaoliana” o, con ancor più spudorata fantasia: “inizio di un nuovo ciclo”. Un attuale non scrivere di Toro dettato anche dalla volontà di non sparare, ancor prima della discesa sul prato della “sua squadra”, sul povero Giampaolo, filosofo del tempo amico o nemico e probabilmente ennesima vittima di una società tutta chiacchiera e bilancio.
Sulla campagna acquisti dialogherò quindi alla sua conclusione, anche se sin d’ora non pare difficile anticiparne l’esito… pur con tutte le riserve derivanti dal fatto che, se Petracchi fu il principe del “sotto traccia”, l’invisibile signor Vagnati pare esserne addirittura il monarca. E sull’annullamento del ritiro a Biella, deciso praticamente con il pullman a motore già avviato e foriero dell’ennesima incontrovertibile cairesca figura di cacca, ne parlerò unitamente alla campagna acquisti. Mi ronza infatti all’orecchio che, ancor prima di iniziare, già si stiano incancrenendo alcuni primari rapporti interni…
Sulle modalità con cui il Fratello di Fede Moreno Longo è stato silurato, rifletterò a squadra in campo, mentre ragiono sul nuovo corso tecnico.
Sulla Fondazione Filadelfia, vista l’ormai appurata verità sui due soggetti che si resero colpevoli dell’aver fatto porre i deretani di ingegneri ed architetti torinesi su seggiolini da noi tifosi acquistati ma a noi resi indisponibili, dibatterò a lungo a settembre, evidenziando ai Fratelli di Fede le pregnanti violazioni gestatorie poste in essere da tali membri del CdA ora in scadenza, senza dimenticare di riflettere contestualmente sulla risibile dichiarazione di Cairo di aver “donato 200 mila euro al Fila per la realizzazione della sala mensa e relax”… 200 mila euro poi divenuti, dopo sole 24 ore, 300 mila…
Sulla folle, ed illegittima, procedura per ottenere il risarcimento economico (mediante voucher e non denari) per le partite giocate a porte chiuse, comunicata ieri dal Torino F.C. sul suo sito, approfondirò la questione nei prossimi giorni, evidenziando a tutti i Fratelli di Fede che, contrattualmente, il Torino F.C. è obbligato, rimarco obbligato, a risarcire gli abbonati mediante restituzione di denaro e non con voucher. Un obbligo che, peraltro, farò dichiarare dal magistrato, mediante il radicamento di una prima azione giudiziaria che avverrà il 5 settembre, a cui seguiranno decine e decine di altre azioni.
Un promessa fatta a me stesso di non scrivere di Toro in agosto che però, lette le ultime stupefacenti dichiarazioni del cav.Urbano Cairo, non posso certo più mantenere. Anche se sugli argomenti qui indicati, come mi ero ripromesso, persisterò nel rinviarne la discussione al mio rientro a Torino di (ahimè) fine ferie, le ultime dichiarazioni presidenziali risultano talmente risibili, anche per chi è ormai abituato a quindici anni di fuffa e menzogna, da rendermi impossibile il non scrivere due righe a loro commento…
Il cavaliere (virgolettato su La Stampa del 20-8-20) ha dichiarato: “Mai più casi Nkoulou, ho chiesto scusa al suo procuratore per una promessa non mantenuta”. Allora il film Nkoulou ha tutt’altra trama rispetto a quella sin’ora falsamente spacciataci dalla società… Nkoulou aveva ragione piena, gli fu fatta una precisa promessa poi non mantenuta. E questa promessa non gli fu fatta da Peteracchi, come sempre sussurrato dalle fonti societarie, ma arrivò direttamente dal cav. Urbano.
Come dire… per un intero anno noi tifosi, i giornalisti e l’intero mondo granata è stato preso per i fondelli, con menzogne su menzogne. Menzogne che, venute ora meno per precisa dichiarazione presidenziale, palesano chi fu, anche nello spogliatoio, il primo colpevole della squallida annata appena conclusa. Lui, sempre lui: Urbano Cairo.
Ma ancor più risibile e stupefacente è l’altra sua dichiarazione: “Sette. Se me lo chiedete è il voto che mi assegno per quanto fatto…” Un autoincensamento probabilmente prassi in quel mondo meneghino da cui lui promana, ma che, nel nostro Piemonte, viene letto in modo decisamente diverso.
E sì, caro il nostro piccolo cavaliere (piccolo, perché quello grande è il Berlusca), noi piemontesi, per indicare le persone narcisiste, fanfarone e presuntuose, sempre convinte di essere dalla parte della ragione, abbiamo un pregnante detto popolare, un detto popolare che fornisce una perfettamente rappresentazione di chi, in assenza di riconoscimenti altrui, si incensa da solo: j asu d’Cavour je gniun ca i lauda, as laudu da lur (i somarelli del paese di Cavour che nessuno loda, si lodano da soli).
Asu!!!!