Lo sport preferito di Cairo è il tiro alla fune?

18
1384
Rubrica Resurrezione Granata
Rubrica Resurrezione Granata - www.cuoretoro.it

Sharing is caring!

Siamo al solito atteso stillicidio di news dal mercato del Toro. Il fuoco di paglia dei tre innesti di Agosto è ormai un ricordo sbiadito, tre innesti che Giampaolo non ha potuto allenare molto causa nazionali e uno di questi tre, Vojvoda si è pure infortunato.

E ancora non c’è il regista. Cairo tergiversa, Cairo aspetta, sta alla finestra per strappare condizioni migliori, ma sta anche tirando una fune che non è d’acciaio, e neanche di Nylon. E’ una corda di canapa che si deteriora, si bagna e marcisce. Questa fune è quasi totalmente marcita lo scorso anno, soltanto qualche filamento l’ha tenuta insieme, ovvero la salvezza di Longo.

Sembrava che Cairo se ne fosse reso conto; l’assunzione di Vagnati prima e Giampaolo poi, con la conseguente necessaria campagna acquisti che ha visto l’innesto rapido di una mezzala e due terzini e il recupero alla causa di giocatori importanti quali Sirigu e Nkoulou, aveva illuso tutti; invece Cairo continua a tirarla e con essa la pazienza di Giampaolo e quella dei tifosi.

La speranza è che tale attesa e tale tiro alla fune sia causato solo dal peso e dalla qualità di chi ancora deve arrivare oltre alla necessità di sfoltire secondo i dettami del nuovo tecnico, e non prettamente da conteggi finanziari con le virgole in attesa di cessioni; del resto i pagamenti possono essere dilazionati…

Ma il tempo passa, è maledettamente tiranno in questo anno particolare.

Il 19 Settembre, caro Sig Cairo Urbano, il Toro reduce da un pari e una sconfitta contro due squadre di Lega Pro, oltretutto nemmeno delle più forti, sarà impegnato a Firenze contro una Fiorentina agguerrita, con un Ribery in gran forma, un Bonaventura appena acquistato e giocatori che conoscono il modulo di Iachini ormai da un anno.

Noi arriveremo a quell’appuntamento con un allenatore nuovo, un modulo sconosciuto al 90% dei giocatori della rosa attuale, con alcuni infortunati, con una rosa che non rispecchia ancora le richieste di Giampaolo, e senza un regista e un vero trequartista ovvero, i due fulcri sui quali Giampaolo basa il suo credo tattico.

In pratica se i fulcri del suo gioco arrivassero anche domattina, sarebbe già tardi con tre amichevoli ormai alle spalle e solo una amichevole possibile prima del campionato. Che inizia tra undici giorni esatti, presentando poi come sfida successiva quell’Atalanta che aveva rifilato sette goal nell’ultimo confronto.

Insomma un inizio in salita per il Toro di Giampaolo, una scalata del Monte Bianco in infradito.

E Cairo? Sta alla finestra, tergiversa, tira la fune, fa di conto , chiede a Vagnati di limare qualcosa lì e qualcosa là senza ottenere nulla nè di qui nè di là. Che tattica è? Si vogliono prendere i tifosi per sfinimento? Capisco che uno non vuole farsi prendere per la gola, ma a quale prezzo si risparmiano 1 o due milioni o anche meno?

La priorità quest’anno è infatti il tempismo, parola sconosciuta nel vocabolario da 15 anni a questa parte…

Cosa potrà mai preparare Giampaolo in pochi giorni? Ha potuto allenare soltanto giocatori sul piede di partenza, mettendo qui è là dei tappabuchi, e giocatori giovani da testare come possibili panchinari oltre a giocatori adattati al ruolo.

Rincon non è un regista. Berenguer non è un trequartista e non è mezzala. Izzo non è un terzino dx. Meitè non è una mezzala sx veloce. Verdi è stato infortunato oltre una settimana e anch’egli non è trequartista secondo il Mister. Baselli torna a Dicembre. Vojvoda si è fatto male in nazionale. Lyanco è out per infortunio. Iago Falque non rientra nei piani e verrà ceduto. Millico verrà prestato cosi come De Luca. Edera non è una punta. Lukic non è incedibilie cosi come pare anche Zaza. Ansaldi ha i muscoli di cristallo e infatti rientra solo adesso. Aina è stato ceduto cosi come De Silvestri e Singo è infortunato.

Il risultato di mosse fatte ragionando solo di bilanci e di economia, è che ad oggi Giampaolo tra mancati arrivi, infortuni e cessioni, si ritrova con zero terzini destri ( Aina e De silvestri ceduti, Vojvoda e Singo infortunati) un terzino sx reduce da infortunio e uno che è in giro con la sua nazionale, senza il regista e senza il trequartista. A Firenze dovrà schierare giocatori sul piede di partenza o giocatori fuori ruolo o fuori condizione.

Ed ecco perchè l’innesto tempestivo di un regista già pronto che conosce Giampaolo e un trequartista forte e integro, sarebbe stato manna dal cielo, visto che in alcuni reparti siamo già contati

Leggo che ci sono agevolazioni fiscali per gli ingaggi di calciatori stranieri che siano da almeno due anni fuori dall’Italia. E’ un decreto governativo. Quindi a Cairo un Torreira e un Pereyra, giusto per fare i nomi che si leggono sui giornali da tempo che farebbero fare un benedetto salto di qualità, costerebbero al lordo meno di Zaza o di Iago Falque.

Cosa si aspetta a chiudere con Arsenal e Watford? Siamo in emergenza in un mercato ristretto e un campionato con tempistiche fuori dal normale. Non si può far finta di nulla.

Il Toro non è nella stessa situazione della Fiorentina o della Sampdoria o del Bologna o del Verona giusto per fare degli esempi. Questi clubs hanno scelto la continuità e non hanno cambiato staff tecnico, non hanno una rosa da rivoluzionare e tattiche da imparare e non hanno rischiato la SerieB. Il Toro parte da zero e dopo aver rischiato appunto la serieB, quest’anno avrebbe dovuto partire in quarta. Invece dopo i tre innesti di agosto ha messo la retromarcia, e non è la prima volta.

Poi due o tre rinforzi arriveranno, si spera, devono arrivare se non si vuole far arrabbiare Giampaolo, ma in ogni caso sarebbero dovuti arrivare molto prima. E anche in difesa non sono rose e fiori visto che Djidji, Lyanco e Izzo sono dati in uscita e serve almeno un centrale difensivo da difesa a quattro.

Le esperienze negative del passato poi avrebbero dovuto insegnare che nuovi innesti all’ultimo minuto, senza possibilità di avere fatto ritiri e allenamenti, necessitano poi di tempi lunghi di inserimento. Verdi, Soriano,Zaza sono i primi esempi che mi vengono in mente ma non gli unici.

Siamo alle solite, il tiro alla fune è lo sport preferito di Cairo, e a lui piace tirarla. A forza di tirare, occhio che prima o poi si spezza…

18 Commenti

  1. Francamente mi sembra un po’ esagerato pretendere un mercato senza se e senza ma…
    Se per esempio fosse vero che abbiamo fatto una offerta per Torreira di 24 milioni di € allora come dovremmo interpretare il fatto che il giocatore sia stato offerto nelle ultime ore a Lazio, Milan e Roma?
    Solo, secondo me, come il tentativo del suo procuratore di garantirgli una sistemazione in linea con il suo attuale stipendio.
    D’ altro canto se accettassimo di pagargli 3 milioni di € netti di stipendio è pur vero che grazie al decreto crescita diventerebbero per noi (solo???) 4,5 lordi molto vicini cioè ai 3,6~3,8 lordi (1,7~1,8 netti) dei vari Belotti, Sirigu ecc., ma siamo sicuri che i succitati calciatori saranno così aziendalisti da vedere solo la differenza minima sul lordo e non quella macroscopica sul netto?
    Alle volte l’ unica possibilità di portare a termine un affare è quella di aspettare che le parti si convincano ad accettare la soluzione migliore possibile più che ad aspettare quella ideale.
    Con rispetto e cordialità, un abbraccio a tutti i fratelli granata.

  2. Granata67 : capisco la tua opinione ma non si può condividerla
    Tutte le squadre sia in Italia che in altri stati hanno un extra budget x qualche ingaggio più alto
    Pochi giocatori granata avrebbero da ridire se un Torreira venisse dall Arsenal e prendesse di più
    E comunque il livello della squadra ne giadagnerebbe e di conseguenza benefici x tutti
    X Torreira può valere la pena fare un eccezione
    Può prendere che so giusto il 10% più del Gallo e il resto in bonus
    Raggiungendo gli obiettivi ne beneficerebbe anche il Gallo
    Dai gobbi Ronaldo prende 4volye ciò che prendono altri
    Anche Ibra al Milan
    Naingholan al Cagliari
    E ora di crescere

  3. Beh però Torreira non può essere paragonato a CRquellolí che, tra l’altro, ha spinto molti della goeba a chiedere aumenti, adeguamenti, migliorie varie agli ingaggi. Al massimo studieranno, oltre ai bonus, un contratto più lungo, ma con stipendi più bassi.
    Condivido che bisognerebbe muoversi, ma si sa che Urbix non si fa prendere per il collo da nessuno e se è vero che sono stati offerti 24 cocozze, beh direi che lo sforzo c’è.
    Certo che lo sport preferito rimarrà il tiro alla fune, perché più di tanto non può e non vuole spendere. A dirla tutta i 25 per Verdi non sono stati un grande investimento e comunque accontentò il suo ex allenatore.
    Certo rifondando una squadra, soprattutto nel suo sistema, visti i tempi brevi, bisognerebbe darsi da fare, ma io credo che il problema di sfoltire e di fare mercato sia un po’ il cruccio di tutte le società di quest’anno. Grandi a parte (economicamente) un ennesimo lockdown ne spazzerebbe parecchie di società. Comunque preferisco un Torreira negli ultimi giorni di mercato che un Vera subito.
    Tornando agli stipendi, personalmente, non darei più soldi a un buon giocatore, rispetto a quelli che prende il nostro Capitano.
    Torreira economicamente vale due volte Radja, ma mi pare che parte dello stipendio lo paghi l’Inter e anche se così non fosse, il monte ingaggi del mitico Casteddu non è certo paragonabile al nostro.
    Certamente servirebbe un po’ di pepe ai chapp’ per sistemare le carenze, ma ad oggi, con i fichi secchi a disposizione ???, Vagnati sta facendo un gran lavoro.
    Vediamo, vediamo

    • Merking: ovvio che no, hontirato fuori alcuni esempi che ricordavo a memoria di giocatori per i quali è stato stanziato un extrabudget per un ingaggio più alto.
      Ma non sono gli unici.
      E’ chiaro che non tiro fuori Messi che è il Barcellona, ma i miei esempi calzano perchè in ogni caso quei giocatori potevano e possono creare invidie nello spogliatoio soprattutto se chi prende più degli altri rende meno.
      Torreira non è paragonabile a Ibra o al gobbo ma possiamo paragonarlo a Nainggolan. E qui il fatto che l’Inter gli paghi una parte di ingaggio a un certo punto agli altri puo anche non fotterne nulla; l’ingaggio è sempre più alto e quindi anche un Torreira potrebbe essere un rischio di spaccatura spoglioatoio se facesse pena…ma ricordo bene che giocatore è. Uno che non tira indietro la gamba mai. Per me uno da Toro.
      Se non lo prende Cairo fa la solita cazzata per risparmiare due euro oggi che gli costeranno dieci domani.
      Poi l’ingaggio lo puoi aumentare a Belotti che è il capitano e la bandiera attuale granata. Gli altri devono adeguarsi. Anche Sirigu potrebbe meritare un ingaggio più alto , specie a fronte di una sua permanenza nonostante tutto.
      Con i soldi che risparmi su Torreira grazie all’incentivo fiscale, adegui Belotti e Sirigu. E a livello piu basso Nkoulou come leader della difesa .
      Ma da qualche parte devi iniziare se vuoi alzare l’asticella e evitare un campionato come lo scroso anno.
      Sfoltire Vagnati sta sfoltendo ma attenti a non esagerare visto quello che ora succede sulla fascia dx. Avevamo 3 terzini destri quasi 4 e ora con gli infortuni non ne abbiamo nessuno arruolabile per la Fiorentina…ecco perchè Izzo non viene ceduto ancora per adesso.

  4. Cairo, è specialista di tiro alla fune. Hai ben descritto tu cosa fa Cairo, con questa espressione ben colorita. Tiro alla fune in entrata ma anche in uscita , quando deve vendere sappiamo che è un osso duro fino a sfinimento, per ottenere i soldi che vuole. E questo sicuramente non fa bene, perché noi abbiamo bisogno di vendere, e anche alla svelta, per avere liquidità per prendere i famosi due tasselli che servono a Giampaolo. Leggo questa mattina di un offerta fatta dal Toro di 24 milioni per Torreira e già recapitata all’Arsenal. Notizia che viene da giornali inglesi. Certo il problema ingaggio esiste, tre milioni sono troppi per Cairo, vediamo che succede. Non è facile. Speriamo vada in porto e che il tiro alla fune valga la candela alla fine. Però bisogna anche muoversi, perché se va male ce l’abbiamo un’alternativa credibile? Mi pare di no a quanto stanno le ultime notizie

    • Junior: hai ragione ma diciamo che il tiro alla fune in uscita lo capisco di più. anche a me non piacerebbe svendere e anzi spesso i prezzi fatti in uscita mi hanno fatto inkazzare perchè bassi
      Liaijc non lo avrei venduto a meno di 12-13 milioni, Benassi almeno a 15-16 vista età e numero di goal ogni anno con noi.
      Bruno Peres alla Roma non lo avrei certo venduto a soli 11 milioni ma a quei tempi si poteva cederlo a 18-20 almeno viste le prestazioni nel Toro
      Stessa cosa Cerci anni fa . Adesso per prenderlo batserebbero tre noccioline ma dopo i due anni al Toro e in Nazionale….per me si poteva venderlo almeno a 20 milioni…
      Visti i prezzi che girano per giocatori certo non inferiori ai nostri…
      Poi bisogna saper comprare. Linetty non è stato strapagato cosi come Rodriguez. I giocatori sono come le azioni di borsa , ci sono momenti per comprare e per vendere.
      E noi non sempre li cogliamo.
      Ricordo Ilicic, ce lo avrebbero tirato dietro invece…Zapata anche. Per prenderlo si sborsava la metà di quel che vale oggi, grazie all’Atalanta.
      Quagliarella per quello che poi ha fatto ancor molti anni alla Samp era da vendere a non meno di 10 milioni anche se già 32enne….
      Poi mi fa inkazzare da bestia quando non spendiamo 100-200 mila euro per un giovane interessante. Abbiamo perso Juwara ( brutto nome d’accordo) per 200mila, ora ne vale almeno 10-12 milioni
      Adesso non abbiamo confermato Christ Kouadio finito al Foggia, per me era da riscattare .
      Non abbiamo puntato su Ibrahim Sy che puntualmente per pochi euro va alla Lazio
      Ora non arrivasse Torreira , potrewmmo puntare solo su l’accoppiata Biglia/Vera o su Badelj in uscita dalla Lazio…ma sarebbero soluzioni di ripiego…
      Io non mi faccio illusioni, troppe volte me le sono fatte ….basta

  5. -Djordy,
    Non vorrei proprio che la corda, ormai succinta e di cui scrivi, fosse al limite di rottura.In effetti ,finito il breve periodo di illusione dovuto alla rapidità dei tre nuovi innesti,siamo giunti in una situazione di stallo che definire snervante è ancora dire poco.L’inizio dl campionato è ormai alle porte ed il timore di recarci a Firenze in condizioni di formazione precarie appare sempre più concreta.
    Affrontare una Fiorentina priva di problemi alle attuali condizioni mi parrebbe un mezzo suicidio.Ovviamente la mia speranza è quella che presto,molto presto ,”Colui che tutto puote”, molli la cima della fune e ci faccia ricredere su quanto appena accennato.Senza dimenticare che la partita successiva con l’Atalanta non è che susciti ricordi piacevoli ed anche praticamente impossibile scordare.
    Evidentemente arrivassero in modo rapido gli innesti che hai prospettato ,e che tutti noi auspichiamo, le prospettive potrebbero essere ben diverse.
    Capisco benissimo che occorrerebbe incrementare le uscite per poter giungere a determinati obbiettivi,ma tu mi insegni che il tempo è tiranno e che determinate necessità incombono sempre più incalzanti.
    Comincio ad essere stufo nel restare alla finestra, anche perché inizia a far frescolino ed il pericolo di qualche “malanno” resta sempre più incombente.
    Il solito caloroso saluto di un vecchio cuore granata.
    FVCG(ora e per sempre).

    • Excalibur: esatto, a stare alla finestra ci si prende un malanno. E in ogni caso se stai alla finestra invece di scendere e acquistare…la merce migliore finisce e ti restano solo i resti , quelli che nessuno ha voluto.
      Io non capisco perchè ci si ostina a collegare le entrate alle uscite, se tanto i pagamenti li dilazioni. Tu vista l’urgenza inizia a comprare e poi con le cessioni recuperi i soldi magari anticipando il pagamento
      Esempio: io prendo Torreira a 24 milioni. Di questi 6 sono prestito oneroso da sganciare subito, altri 18 fra due anni. Dopo essermelo assicurato vendo Djidji, Izzo e Aina , tutta gente che ha mercato. Ddjidji me lo faccio pagare subito 3,5 milioni, Aina prestito oneroso di 2,5 + 12,5 di diritto di riscatto da ricevere tra un anno e Izzo lo vendo a 18 milioni con 2 milioni di prestito oneroso e 16 milioni obblgio di riscatto tra un anno.
      In questo modo incasso 8 milioni quest’anno e ben 18,5 il prossimo
      Ho i soldi per Torreira sia come cartellino che come ingaggio il primo anno.
      Questo solo per fare un esempio…ma io davvero penso che lo si faccia apposta. L’asticella deve restare sotto a un certo livello….

  6. Posso garantire che il Toro ha offerto 22 milioni per Torreira. 4 di prestito oneroso e 18 di obbligo di riscatto l´anno prossimo. I problemi sono due. Il primo e´il contratto di Torreira che prende 3 mil. netti. Anche col decreto crescita prenderebbe intorno ai 2 mil. netti. Belotti, quello che prende di piu al Toro prende 1.8 mil.netti. Si puo´fare ma Torreira deve rinunciare a qualcosa. Poi ce´l´Arsenal. Aspetta l´offerta migliore e dunque non vuole cedere subito. Ha pagato 30 mil il giocatore e non vuole rimetterci. Quindi la cosa si decidera´probabilmente negli ultimi giorni di mercato. A favore del Toro gioca il fatto che Torreira per avere un posto fisso nella sua nazionale deve giocare. Col Toro giocherebbe sempre e per di piu´con il tecnico che lo ha valorizzato e lo conosce bene. Per il resto ci sara´il solito gioco ad incastri fino all´ultimo. Ogni anno e´cosi. Bisogna poi capire che Vagnati non ha alcuna intenzione di farsi prendere pe la gola da altri club che sanno che il Toro ha diversi esuberi che vanno piazzati. Quindi credo si debba aspettare. Poi si potra´dare un giudizio. FVCG.

    • Hamlet: credo che il tuo sia tra tutti il discorso più realistico e ragionevole. E’ chiaro che io ho soprattutto scritto per aprire la discussione , forse ho usato anche la pancia , come capita a tutti, ma in ogni caso le cose stanno cosi anche secondo me

  7. Qualcosa però non mi torna …
    NK che voleva a tutti i costi la cessione , ora prolunga
    Il SARDO che litiga con Cairo ( vattene ) e ora resta e forse prolunga
    Tre acquisti di medio livello ( di solito i primi acquisti sino stati di scarso livello )
    Non credo che Cairo si cambiato ma secondo me c’è qualcosa sotto.
    TORREIRA ? PERREIRA ?
    ….. nessuno poi vuole andare via dal toro , ora !! ( vedi falco Zaza persino lyanco non lo sentì più brontolare !!! )
    ….. SIA MAI AVESSE GIÀ VENDUTO !!!!

    • Cedro66: magari fosse cosi. Ma io ho smesso di sperare nell’arrivo del messia e cerco di convivere con quel che c’è . Spero che Cairo abbia fatto bene i suoi conti e grazie alle cessioni possa acquistare chi chiede Giampaolo. Ma è in ogni caso troppo lento, troppo lento.
      Nel frattempo ci sono state già manovre ben più complesse e che muovevano molti più milioni, ma tutte più rapide di un acquisto di Cairo….

  8. cairo non fara’ mai nulla di veramente lodevole.
    Ha mai fatto in 15 anni una squadra completa? NO
    Ha mai fatto in 15 anni una squadra davvero competitiva per le prime 4/5 posizioni del campionato? NO
    Ha mai avuto vere ambizioni? NO
    Ha mai voluto giocare e farci giicare un derby, non dico ad armi pari, ma con la possibilita’ reale di poter contrastare i gobbi? NO
    Non illudiamoci, non cambiera’ ne’ oggi ne’ mai, la fiducia l’ha ormai persa in tutti o quasi, l’unica speranza e’ che se ne vada molto presto.
    Del resto, gia’ solo sentirlo sparare cazzate a destra e a manca, tipo merito almeno un sette in pagella, credo si commenti da solo e sia quella la vera natura del personaggio…

  9. Stai diventando come Stuppiello, insopportabile come le tue previsioni da Nostradamus che puntualmente non si avverano. Cairo è un presidente ridicolo probabilmente perché non gli interessa ma come imprenditore nel campo dell’editoria non credo si possa dire la stessa cosa. Cambierà rapidamente casacca politica a seconda di come soffiera’ il vento e dalla partita miliardaria dei diritti tv ne uscirà alla grande…puoi stare tranquillo. Peccato che da tutto questo il Toro come abbiamo capito non ne guadagnerà nulla…

  10. E’ troppo tempo che lo scrivi e non si avvera mai
    Anche Cek parlava di potenziali compratori, e nulla si è mosso.
    Si è persino esposto un advisor importante…nulla di fatto. E anche la diatriba con BS è ben lungi dall’essere chiusa e ancora più lontana dall’essere persa da Cairo….quindi non sono certo
    Tempo fa scrissi che nel 2021 Cairo cederà il Toro. Non so quando magari hai ragione tu a Giugno ma non voglio illudermi

  11. Purtroppo le cose stanno cosi. DelVecchio Senior non mi pare abbia interesse nel calcio mangiasoldi. L’unica piccola possibilità è se glielo chiede uno dei figli, il primogenito. Un po come è successo a Zhang Senior che ha messo il figlio a capo dell’Inter , o come avrebbe fatto immagino Berlusca se non avesse mollato il Milan ai cinesi per racattare soldi…
    Ma ormai ho smesso di sperare almeno in tempi brevi..

  12. Come ti dicevo ne sapremo di più a meta 2021 non prima. E non sono erto ome te che Cairo perda. E non saranno di sicuro 600 i milioni he in ogni caso lui dovrebbe pagare . Immagino metà o meno di metà e immagino in comode rate annuali…
    Io non vedo Cairo sicuro perdente contro BS
    Ms non sono esperto di finanza

  13. Come scrivevo Toro 71 se riporti una notizia hai la responsabilita´di accertare le fonti. Dove sono le fonti attendibili dei ragazzi di radio granata? E perche non spiegano cosa e´successo prima e dopo secondo loro? Sparire cosi´non e´onesto. Cek potrebbe chiedere spiegazioni e magari farci sapere. Ne avremmo il diritto penso. Con questo voglio dire che non credo di averla fatta fuori dal vaso. Anche se riconosco che Cek si sia fidato di questi ragazzi e abbia riportato la notizia. Comunque se gli unici in citta´a sapere di una cosa come questa sono solo due ragazzi di una radio privata, qualche domanda te la devi fare. Se vivi a Torino sai che le cose, quando grosse, vengono mediate quasi sempre per via, diciamo, “gerarchica”, si parte cioe´dal top per arrivare al basso. Mai al contrario ovviamente. E come scrissi all´epoca, qui tutti si preparavano all´ennesima stagione con Cairo. Del grosso gruppo imprenditoriale straniero, nessuna traccia. Purtroppo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui