RETE: 26′ Rafael Leao, 35′ rig. Kessié
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjær, Romagnoli, Theo Hernández; Tonali (54′ Dalot), Kessié; Castillejo, Brahim Díaz (60′ Calhanoglu), Hauge (85′ Maldini); R. Leão (85′ Ibrahimovic). A disposizione: Tătărușanu, A. Donnarumma, Conti, Kalulu, Musacchio, Duarte, Colombo. All.: Pioli.
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo (64′ Zaza), Lyanco, Bremer; Singo, Lukić, Rincón (76′ Segre), Gojak (45′ Linetty), Rodríguez (64′ Murru); Verdi, Belotti (86′ Bonazzoli). A disposizione: Milinković-Savić, Rosati, N’Koulou, Vojvoda, Bonazzoli, Ansaldi, Buongiorno. All.: Giampaolo.
AMMONITI: 22′ Pioli, 26′ Rincon, 37′ Brahim Diaz, 41′ Romagnoli, 45′ Tonali, 65′ Dalot, 79′ Leao, 90+2 Lukic
ARBITRO: Maresca
Fuori Giampaolo dalle palle!
Grazie ragazzi, grazie Maestro, ma soprattutto grazie a Cairo, Vagnati e Stuppiello e dirigenza tutta, complimenti, questo è un capolavoro, un orrido capolavoro
quante ore devono ancora passare per capire che DEVI ANDARTENE? CHE I TIFOSI, TUTTI, NON TI VOGLIONO PIU’ COME PRESIDENTE DEL TORO?
Squadra mediocre e imbarazzante, come il suo presidente. Campagna acquisti estiva fallimentare e zeppa di scarti e mezzi giocatori. E c’era chi si segava sulla vittoria contro una squadra di relitti come il Parma.
Devo dire che la faccia di cairetto sta messa come la squadra, forse addirittura un filino peggio.
Una piccola soddisfazione Pietro, ma quelli come lui pensano sempre di avere la verità tra le mani e di cadere sempre in piedi; la realtà pensano sempre di mutarla a loro immagine e somiglianza, non ha ancora compreso che di calcio non ha capito, non capisce e non capirà mai un emerito ca..o.
Mah Claudio Sala,
non so se per lui sia mai stato un problema capire di calcio.
È qui per distruggerci e lo sta facendo bene.
Credo non volesse andare in B quest’anno ma , con un po’ di anticipo sui programmi, a fine stagione centrera’ quello che era comunque un obiettivo di medio periodo.
Sta messo proprio male adesso, ma è da almeno 2 anni che non è più lucido e i risultati si vedono un po’ ovunque. A noi che interessa il Toro , stiamo assistendo ad uno scempio senza pari nemmeno nei momenti più tristi della nostra storia.
Primo piano sul Gallo
Incazzato come una bestia dopo la sostituzione… mi sa che ci saluta a giorni
E fa bene
Cairo un mentecatto con la demenza senile.
Vagnati un quaquaraquà
Giampaolo… un rincoglionito
Una squadra di mezze bietole.
Voglio vedere le pagelle
Gojak non è un giocatore di calcio.
Lukic oggi mi ha fatto andare al gabinetto…
Eccetera
Adieu
-Nessun motivo di panico ;peggio di così (forse) le cose non potrebbero andare .Il tutto verrà brillantemente sistemato con i mirabili innesti che il nostro grandissimo “Conducator” concluderà a pochi minuti dal termine del mercato.
L’unico colpevole è il nostro super presidente io è da tanto tempo che dico che piano piano distruggeva il toro e non gli interessa niente vergognati ma ricordati che quando tu sarai fallito il NOSTRO AMORE PER IL TORO CI SARÀ ANCORA MERDA VENDI
Squadra fatta da gente che non ha ne motivazioni e orgoglio, sono flat interpretano sempre allo stesso tono , mai un guizzo, un’iniziativa……aspettano ..tic e toc …palla dietro. Sara’ dura salvarsi cosi.
Serve una svolta altrimenti e’ tutto inutile…..ma chi viene di decente a giocare al Toro a gennaio?
Comunque Stuppiello puoi riferire al presidente che mi candido io per la panchina, diciamo che da qui a giugno mi accontento di 15 al mese tenuto conto di quanto perdo dal punto di vista professionale (90 in tutto ovviamente netti); sia chiaro vengo solo per la maglia e per farti capire che tu e il calcio siete due rette parallele. Naturalmente serve uno con il patentino, puoi chiamare pure Ventura al minimo di stipendio, ma solo per stare lì e magari riusciamo pure a fare qualcosa sul mercato a costo zero (stipendio minimo per i giocatori avanzi e scarti degli altri club con premio salvezza in funzione di reintegra dello stipendio percepito nel club di appartenenza). Pensaci perché diversamente stiamo andando giù in picchiata e se abbiamo fatto 20 sconfitte nel 2020, quest’anno potremmo riuscire a fare peggio.