Nicola: ‘Errore mio, ho caricato troppo la gara. Ero convinto potessimo riaprirla’

6
1202

Sharing is caring!

Davide Nicola, allenatore del Torino, ha commentato a Sky Sport il match perso al Grande Torino contro il Milan con un pesante 0-7: “La prima reazione è un’analisi lucida indipendentemente del passivo. Abbiamo condotto una partita non come speravamo di fare, l’errore è anche mio, ho caricato troppo la partita e siamo andati tra l’altro subito sotto. Comunque nella ripresa ero convinto potessimo riaprirla, c’era stata la chance importante da gol di Bremer per l’1-2. Poi senza tanti giri di parole abbiamo sbagliato la prestazione. Dispiace, non piace a nessuno perdere così, sconfitta che non vede colpe dei ragazzi ma mia, ho caricato troppo la squadra nei giorni prepartita”.

(fonte calciomercato.com)

6 Commenti

  1. Per me imperdonabile come fu Mazzarri . C’è un limite fra sconfitta e umiliazione che non va superato anche perché gli effetti abbiamo già visto come durino parecchio e noi ci giochiamo tutto in pochi giorni

  2. Nicola può avere cannato la partita, ma qui il fango lo portano i giocatori. Se non c’è un DS dietro, con una società che si fa sentire e mette le giuste pressioni… se L’andazzo e’ quello dei bravi impiegati comunali attenti a timbrare il cartellino, i risultati sono questi. Come e’ possibile subire 2 umiliazioni così negli ultimi 2 anni? A memoria non ricordo. Lo sfascio del club ha un maggiore responsabile e sappiamo chi è. Poi possiamo disquisire di Nicola, ma voi pensate che con un altro allenatore saremmo messi meglio. Nicola il suo lo sta facendo, chi non fa o non ha fatto e’ qualcun altro.

  3. Per chi fa analogie con Mazzarri ricordo che con l’Atalanta giocarono tutti i titolari, ieri ha schierato, tra i titolari, i soli Sirigu, Bremer, Mandragora
    Nicola ha pensato: sabato è la gara decisiva, alcuni giocatori sono stanchi, altri diffidati, provo a caricare a mille i subentranti e chi ha giocato con me pochissimo (questo ha fatto, fonti certe), sperando facessero la partita della vita. Ed è stato questo il suo errore, pensare che giocatori con quelle caratteristiche potessero fare la partita della vita. E ripeto, non è neanche un caso che fossero in campo tutti i fedelissimi di Giampaolo, quelli che ci hanno portato a doverci giocare la salvezza all’ultima giornata. E a chi fa analogie con l’altro 7 a 0 rispetto ai possibili crolli psicologici rispondo che la situazione è molto diversa, quel Torino non stava all’epoca lottando per non retrocedere, e sabato cambieranno quasi tutti gli interpreti in campo. Spero solo recuperi uno tra Izzo e NK, perché Lyanco per me può andare già a Tokyo…

  4. Guardiamo l’unico lato positivo di ieri sera. Diciamo che ora nel caso ci fossero dissidi in squadra del tipo perché non gioco? (Rodriguez Cof cof) ora non dovrebbero più esserci discussioni di alcun tipo.
    Lyanco ha sbagliato carriera doveva fare il mediano (resto convinto che sostato più avanti non sarebbe un giocatore da buttare). Lynetti sente la mancanza del maestro (non che col lui avesse 7na media sufficiente). E Buongiorno ha capito com’è la seria A.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui