Benevento Crotone 1-1: risultato e tabellino
MARCATORI: Lapadula (13′), Simy (93′)
BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Depaoli (36′ Tuia), Glik, Barba, Letizia; Hetemaj, Schiattarella, Ionita (20′ Improta); Insigne (84′ Gaich), Caprari (46′ Dabo); Lapadula. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Tello, Viola, Di Serio, Sanogo, Pastina, Diambo. All.: Inzaghi
CROTONE (3-5-2): Festa, Magallan, Marrone (46′ Pereira), Golemic; Djidji, Zanellato (64′ Rojas), Cigarini (66′ Petriccione), Benali (67′ Vulic), Molina; Ounas (85′ Dragus), Simy. A disposizione: Cordaz, Crespi, Luperto, D’Aprile, Rispoli, Riviere. All.: Serse Cosmi
ARBITRO: Giacomelli (Trieste)
AMMONITI: Glik, Gaich (Benevento); Marrone, Magallan (Crotone)
ESPULSO: Golemic (Crotone)
(fonte calcionews24.com)
A questo punto anche un pareggio con la Lazio, fuori dalla champions e senza motivazioni basterebbe. Bisognera´vedere se Inzaghi vorra´dare una mano al fratello. La Lazio non ha motivazioni, noi si. Nicola dovra´giocarsi la partita per il risultato. Benevento comunque messo male dal punto di vista del gioco. Se non riusciamo a fare un punto in due partite in queste condizioni meritiamo la B.
Ora salviamoci, poi ci sara´una rivoluzione tecnica. Molti dei giocatori attuali saranno venduti e si dovra´sceglierne dei nuovi per cancellare le scorie di due anni di disastri. Il problema e´chi dovra´operare questa rivoluzione. Cairo? Vagnati? La vedo dura. Ci vorrebbe uno come Ventura, ma in giro non lo vedo. Nicola non lo vedo in grado di entrare in questo ruolo. Troppo per lui attualmente. Il rischio e´fare le cose a meta´come al solito. Dimentichiamoci infine che Cairo venda. Non ce´nessuno che vuole comprarci. Di questi tempi con il calcio in grande perdita nessuno va ad investire in un club come il Toro. Siamo del Toro e siamo abituati a soffrire. Mi fa male ma e´la realta´.
Scusate ma nel malaugurato caso prestissimo le due partite ed andassimo a pari punti con il Benevento, chi si salverebbe?
Vabbe’ se non facciamo 1 punto in 2 partite (compresa quella in casa con loro) allora è giusto andare in b
Lo Spezia e il Parma non sono il Toro. Cairo ha sostenuto di recente che per lui il Toro vale 320 milioni. Cifra fuori dalla realta´, ma Commisso a Firenze in due anni tra acquisto societa´e mercato ha speso 300 milioni. Con i risultati che abbiamo visto tutti. Il Toro non e´una societa´qualsiasi e Torino neanche. Qui le cose sono piu´difficili che a La Spezia o Parma che e´pure retrocessa. Si rischia di trovare chi e´in cerca di pubblicita´e non gente seria. Il calcio e´senza soldi attualmente. Solo debiti. Trovatemi un compratore serio e ne riparliamo.
Dopo le due ultime partite e dopo 70 anni di tifo granata non vedrò più partite del Toro fino a quando ci sarà al vertice il Sig.Urbano Cairo che in 15 anni di gestione ha inondato di vergogna questa gloriosa Società