Ivan Juric è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del Derby della Mole: ecco le sue dichiarazioni sulla gara
Ivan Juric è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro la Juventus. Torino e Juve appaiate a 8 punti e alla ricerca dell’affermazione nella stracittadina. Le dichiarazioni di Juric alla vigilia del match.
LA GARA – «L’avversario è di assoluto valore, che ha ritrovato risultato e spirito. Ultimamente stanno facendo grandi risultati».
TORINO – «Gruppo fantastico: ci sono tanti ragazzi giovani che hanno voglia di imparare, non ho mai avuto un problema. Non ho mai dovuto spronarli a lavorare bene, ci siamo allenati con intensità».
CLIMA DERBY IN CITTA‘ – «Non sono uscito tanto di casa. Me ne renderò conto domani: lo voglio vivere domani, poi mi rimarrà dentro. So che siamo su due livelli diversi, ma sento che non è come Genova. A Torino mi sembra che la squadra sia il Toro, percepisco questa sensazione. A Genova era a metà, qua è il Toro. Ma sono nuovo, devo imparare e vedere».
RECUPERI – «Leggo di Belotti e Zaza che rientrano, non so da dove escano queste notizie. Non recuperiamo nessuno».
COSA FARE PER VINCERE – «Abbiamo fatti tanti passi in avanti. Se non sei cattivo il giusto, hai già perso il derby. E poi devi aggiunge qualità tecniche e individuali, mettere la fame di segnare sui calci piazzati. Le rose non sono paragonabili, ma con il tempo si migliorerà».
ALLEGRI DEVE RINGRAZIARLO PER IL PARI IN NAPOLI VERONA? – «La cultura sportiva è sacra, l’ho imparato da Gasperini: è l’unico modo per essere uomo. In Italia si guardano queste cose, ma non mi pento assolutamente e sono orgoglioso di come il Verona ha giocato quella partita. Nessuno mi deve ringraziare».
JUVE – «Hanno tutto. Possono segnare in vari modi; se li attacchi, hanno velocità con tanti singoli che sono micidiali. Sono una squadra completa, hanno ritrovato lo spirito giusto e mi preoccupa tutto. E’ una top squadra, non puoi lasciare niente a loro». (calcionews24.com)
-Che non si recuperi nessuno era facilmente prevedibile ,le solite boutade giornalistiche. Nell’asserire che le rose non siano paragonabili non mi pare proprio che dica qualcosa di nuovo ,ma in questo contesto mi pare persino di intravedere una velata dichiarazione di resa; che il Cielo non voglia. Spero ardentemente che il campo smentisca alla grande questa mia sgradevole sensazione.
FVCG
8
Le dichiarazioni di Juric sentite direttamente e non filtrate non lasciano assolutamente presagire arrendevolezza: la differenza con i suoi predecessori è che domani giocheremo senza cambiare atteggiamento rispetto alle partite con la Dea, la Lazio e il Sassuolo aggredendoli a tuttocampo e cercando di non lasciarli respirare. Giocheremo una partita da Toro: se andasse male so già che qualcuno dirà che “…non si affrontano i gobbi così…” o anche che “…dovevamo farla fare a loro la partita…” e così via ma ascoltando Juric si percepisce la convinzione che questo gruppo possa crescere ancora molto, ha avuto parole di autentico elogio nei confronti della dedizione dei giocatori soprattutto dei più giovani e sicuramente non sacrificherà l’ idea di calcio che sta inculcando nel gruppo sull’ altare di un risicato punticino nel Derby.
Ci sarebbe da aggiungere che il calcio di aggressione totale proposto da Juric si esplica al suo massimo proprio contro gli avversari più forti che non si chiudono in 20 metri come ha fatto il Venezia con noi e soprattutto contro quelli che cercano costantemente di giocare la palla.
Certo avremo assenze pesantissime ma sono sicuro che venderemo cara la pelle e di questo mi sembra consapevole pure Allegri che considera la partita di domani per molti versi più difficile di quella col Chelsea.
-O.K ,é proprio ciò che auspichiamo tutti, il David contro Golia, ovviamente con analogo risultato.
Tra le altre cose occhio proprio ai “CASCADORES” ,alias Chiesa e Quadrado, con l’arbitro subito pronto ad intervenire, chissà in favore di chi.
FVCG (ora e per sempre).
2C
Si fa fuoco con la legna che si ha!
Forza Ivan vinci per noi
Juric come sempre è estremamente diretto e sincero
ma va anche detto che quest’anno, complice il loro inizio pessimo e il nostro inizio discreto, sembra ridursi il consueto abisso tecnico che ha contraddistinto i derby degli ultimi 20 anni…
Certo è che aver avuto almeno Pjaca poteva darci maggiore fiducia, e io sono anche convinto che se questo allenatore avesse avuto a disposizione anche Praet e Belotti avremmo potuto affrontarli con buone possibilità di successo.
Aggiungo che, paradossalmente, questo derby è molto + importante per loro che per noi: noi possiamo anche perdere contro una squadra + forte e onestamente credo che le nostre velleità si limitino per quest’anno ad un piazzamento a metà classifica; loro invece sono in forte ritardo, non tanto per una problematica rincorsa allo scudetto, quanto per un piazzamento in champions, a loro un pareggio serve poco, cercheranno di vincere. E noi possiamo approfittarne.
Il Gallo è in castigo perché vuole andare via senza rinnovare se così fosse è un mercenario come gli altri, che vada a quel paese
Ma azionare la cabeza pma di parlare no? Pressapochismo misto a superficialità. Se Belotti è mercenario,i vari brocchi in rosa cosa sono,mutuanti? Scioperanti? Nullafacenti?Belotti mercenario verdi Zaza rincon cosa sono?
Questo è il mio pensiero non dico che è veramente così, anche le parole di Juric negli ultimi 10 giorni fanno pensare, e poi il silenzio di belotti è subdolo, poi lo sipuò difendere per partito preso ma troppe incognite ci sono nel suo caso .
Vedere un Toro che corre in campo è già di per sé un successo. Grazie Mister, sono sicuro che in questo derby venderemo cara la pelle!! Sempre e solo Forza Toro!!!
ormai l’astio seriale e sconnesso non conosce + limiti:
1) A Belotti hanno quasi rotto una gamba (perone credo), quindi è normale che abbia recupero lungo e complicato, mettere poi in dubbio l’onestà di questo giocatore ha dell’incredibile.
2) Zaza ha avuto un infortunio importante con interessamento dei legamenti, quindi tempi di recupero lunghi
3) entrambi stanno già facendo un lavoro differenziato, ma è evidente che si aspetti la sosta, anche perché inserire giocatori fuori forma, anche solo per 10 minuti, è fuori discussione
4) Su Izzo Juric ha mostrato fastidio in merito ai suoi infortuni, parrebbe che i due abbiano avuto degli screzi (ma non confermati ufficialmente), doveva andare via, ma non è chiaro se Juric fosse infastidito da lui o dai medici che non chiariscono la situazione
5) Sui rinnovi: imparagonabile la situazione di Vlaovic, giovane rampante, che gioca in una squadra in ascesa e che è stato cercato da super top club, è ahimè normale per questo calcio che si creino (vedi Donnarumma o Kessie) queste situazioni. Completamente diversa la situazione del Gallo: ha giocato 6 stagioni con noi, dando sempre il massimo e risultando il miglior giocatore in rosa, ha passato le ultime due stagioni a prendere botte e lottare per non retrocedere in un ambiente depresso e contestato, con una dirigenza (al contrario di quella viola, in ascesa e col favore dei tifosi) ormai invisa ai più e che ha chiarito una volta per tutte la limitatezza di obiettivi e che negli ultimi anni ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare. Ovvero nel caso di Belotti non è solo una questione di soldi e ambizione (come per Vlaovic), c’è molto altro.