Le pagelle di Torino-Juventus

2
1442
Vanja Milinkovic-Savic
Vanja Milinkovic-Savic

Sharing is caring!

Milinkovic-Savic: buona la partita del serbo, molto preciso nei rilanci e sicuro su un paio di interventi difficili. Viene battuto dal tiro di Locatelli ma, obiettivamente, la conclusione sembrava imparabile. (6,5)

Zima: inizio di grande difficoltà, sbaglia spesso gli interventi causa errori di posizione, migliora piano piano m senza mai dare l’impressione di poter dare sicurezza. Peccato che Izzo non giochi più. (5)

Bremer: ingaggia un bel duello con Kean che, talvolta, lo mette in difficoltà però spicca sempre al centro della difesa. (6)

Rodriguez: lo svizzero cresce di partita in partita, oggi spinge anche molto sulla fascia trovando sovrapposizioni con Aina e Brekalo (6,5)

Singo: tenta di far valere la sua forza fisica ma, questa sera, la Juve riesce a imbrigliarlo quasi sempre. (5,5)

Pobega: un passo indietro rispetto alle precedenti prestazioni, sembra quasi timoroso visti gli avversari, in ogni caso fa valere la sua forza fisica (6)

Mandragora: perde il duello con Locatelli non fornendo la solita regia, sbaglia troppi appoggi e si nota solo per un gran tiro nel primo tempo (5,5)

Aina: buona la prestazione del laterale, non commette ingenuità e fornisce anche qualche bello spunto nel primo tempo, nella ripresa si spegne come tutta la squadra (6)

Brekalo: malgrado la Juve gli abbia costruito una gabbia per limitarne gli spunti, nel primo tempo entra sempre nel vivo del gioco senza mai rendersi pericoloso. Nella ripresa sparisce e la squadra ne risente. (5,5)

Lukic: un poco più intraprendente del solito, nella ripresa prova anche un bel contropiede solitario, ma il suo tiro viene rimpallato dalla difesa. (6)

Sanabria: paga le troppe partite senza rifiatare, troppo evanescente non si libera mai per una conclusione a rete. In ogni caso quando esce la squadra non riesce più a salire. (5,5)

Subentrati:

Ansaldi per Aina (20 s.t.): protagonista di un bel intervento difensivo, non si vede mai all’attacco (6)

Linetty per Lukic (20 s.t.): entra ma nessuno se ne accorge (5)

Baselli per Sanabria (32’ s.t.): è vero che viene schierato praticamente come punta ma non incide mai, neanche quando retrocede a centrocampo, unica cosa positiva fa ammonire Chiellini (5)

Rincon per Brekalo (39 s.t.): S.V.

Juric: secondo me, questa volta, l’ha persa lui con sostituzioni che, in pratica, regalano tutto il campo alla Juve. Buono il primo tempo nel quale la squadra domina senza, però, mai rendersi pericolosa. È vero che le assenze cominciano a pesare, soprattutto quando i cambi non si dimostrano all’altezza, però la Juve veniva da una lunghissima striscia di partite nella quale aveva sempre subito gol, poi arriviamo noi…….

Sandro Mellano

2 Commenti

  1. Zima è più lento di mia nonna quando era in vita. Infatti è stato preso come vice Bremer,sulle fasce appena incontra un attaccante veloce lo saltano come un birillo.
    Sanabria 5,5 è troppo,oggi non ci ha capito completamente niente. Non per sue lacune ma non è un centravanti che può caricarsi tutto il peso dell’attacco sulle spalle. Spero ritorni presto il capitano.
    Di Rincon e Linetty meglio non parliamo,che ne dite?…..
    E poi c’è “la principessa Basellina”….. Lasciamo perdere.
    Cmq non voglio criticare troppo il mister ma con la stessa identica squadra dell’anno scorso facciamo cagare esattamente come l’anno scorso. Ne più ne meno.

  2. -Anche per me Zima, tolti i minuti iniziali di sbandamento, si è man mano ripreso facendo il resto dell’incontro nel complesso positivo ;teniamo ben presente la sua giovane età ed il recente impatto con il nostro calcio. Riguardo le altre votazioni mi trovo abbastanza d’accordo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui