La Serie A, e non solo, ai piedi di Gleison Bremer. Il difensore, nel derby di venerdì sera, ha fermato anche Dusan Vlahovic dopo aver fatto impallidire nel corso delle ultime stagioni anche gente del calibro di Osimhen, Lukaku e Cristiano Ronaldo. E come riporta La Gazzetta dello Sport, i suoi numeri sono migliori anche rispetto a quelli di Van Dijk e Matip, i due centrali del Liverpool, in alcune delle classifiche dei top 5 campionati europei.
Bremer, infatti, fa meglio gigante olandese nei duelli aerei vinti. È quarto in Europa con 88, mentre il centrale dei Reds è più indietro a 78. È primo, invece, negli intercetti 80; davanti a Colley, Samir, Palomino e Salisu. Numeri da capogiro per il brasiliano, che ora si prepara al grande salto.
(fonte calcionews24.com)
Se dovesse andare in Premier, sono sicuro che la sua valutazione sarebbe dai 40 in su
In Italia non lo vendi a più di 30/35 (Quanto è stato pagato Skriniar) in premier tutte le squadre ti darebbero tranquillamente 45/50. Sta tutto nelle ambizioni del giocatore
Siamo la squadra che subisce meno tiri in porta di tutta la serie A ( dato da aggiornare alla fine di questa giornata), abbiamo il miglior difensore della serie A, abbiamo un attaccante da oltre 100 goal eppure siamo soltanto decimi.
La Viola che ha cambiato mister come noi si trova 10 punti più su.
È evidente che la loro rosa è più attrezzata, ma hanno perso l’attaccante principe eppure credono di poter ambire all’Europa e hanno vinto le ultime 2 per la fame che hanno, certamente non per il gioco espresso.
La nostra è certamente una stagione di transizione, ma per il gioco espresso dovremmo avere più punti e in ragione dei campionati anch’essi di transizione delle 2 romane e della stagione al momento più opaca della dea rispetto alle ultime 4 una mezza opportunità ci sarebbe anche potuta essere. Tuttavia sembriamo sempre accontentarci della situazione senza mai riuscire a dare il colpo di grazia per uccidere la partita.
Ferma la mancanza del portiere, e l’assenza per tanto tempo dell’unico attaccante che vede la porta, l’idea che mi sono fatto nel riguardare le partite è che noi copriamo benissimo il campo, mentre non copriamo altrettanto bene l’area avversaria, pure se siamo presenti con più uomini, perché l’attacco dei due pali e della zona centrale non è mai uniforme e latita soprattutto da parte dei centrocampisti (Lukic e Mandragora: 1 goal in 2), ma anche di tutta la difesa con l’eccezione di Bremer, e della batteria dei laterali con l’eccezione di Singo, almeno numeri alla mano, così come l’ingresso dei subentrati con l’eccezione di Pjaca (lo tenga presente il mister, Pjaca mai titolare e mai da mettere al posto di Brekalo salvo in partite in cui il ragazzino sia palesemente giù di corda).
Questo significa che abbiamo poche soluzioni nella fase di conclusione dell’azione e che abbiamo ancora troppo poca qualità; il Verona, per esempio, che gioca un calcio simile al nostro, ha 3 giocatori con 9/10 goal ciascuno, segno che quella squadra e lo ha dimostrato anche con noi ha molte soluzioni offensive e molta qualità o quanto meno gli uomini con più qualità vengono messi nella condizione di attaccare con efficacia la porta. Di qui il ragionamento sul sostituto di Praet: Pobega è perfetto per dare equilibrio e fisicità alla squadra e per coprire le fesserie di Singo, ma ovviamente non ha la qualità per saltare l’uomo; chi potrebbe giocare in quella posizione. Fino a quando Pellegri non sarà in grado d giocare almeno 15 minuti, Sanabria resterà solo l’alter ego del Gallo, ma quando potremo contare anche sul nuovo prestito, forse nelle partite con le difese chiuse e basse inserire Sanabria non come prima punta, ma come giocatore che si abbassa per legare il gioco, quello insomma che voleva Juric da Praet, Sanabria avrebbe la qualità per farlo.
rispetto a quanto scritto da Claudio Sala rilevo che il nostro problema fino ad ora è stata la mancanza di un centravanti che veda la porta con regolarità, Sanabria è un ottimo attaccante ma secondo me + adatto a fare la seconda punta in un attacco a due (Nicola lo volle per quel motivo, per farlo giocare a fianco del Gallo)
Cambiando discorso non so se avete visto il gol annullato all’Atalanta, incredibile…
Vogliono mandare in champions i gobbi. Se non è malafede quella…..
Biziog che sia mancato l’attaccante l’ho scritto pure io, il punto è capire se ci sono altre soluzioni di gioco in avanti, perché ripeto il Verona il cui attaccante e’ Simeone che ha segnato si 10 goal, ma 4 in una sola partita, è supportato da altri due giocatori in doppia cifra. Tenuto conto che l’inserimento di Singo sul 2 palo a chiudere l’azione è simile a quello di De Silvestri con Ansaldi rifinitore ai tempi di Mazzarri e che Brekalo segna quasi sempre quando va a rimorchio nella zona dx del campo, noi non riusciamo praticamente mai a chiudere l’azione sulla zona sx. Probabilmente quello del Gallo nel derby è il primo che segnamo o uno dei pochissimi attaccando quel palo da sx. A lungo andare la squadra di turno che ha tutte queste statistiche scivola più velocemente in copertura verso la nostra zona dx di attacco chiudendoci quelle soluzioni. Anche da fuori area siamo piuttosto latitanti ( a parte il goal di Brekalo con l’Udibese) e qui mi pare che manchi un po’ di personalità nei centrocampisti e un po’ di coraggio nell’esecuzione. Altra soluzione che ho visto poco praticata sono i tagli dei due tre quarti d’attacco, perché entrambi per caratteristiche preferiscono partire palla al piede, mentre ad esempio l’Inter queste soluzioni le soffre molto. Insomma spero che il mister fatta la quadra difensiva si occupi di arricchire le soluzioni d’attacco, perché soprattutto con le squadre che si abbassano continuiamo a soffrire molto e a creare poco.
Sono d’accordo anche io nel vedere Sanabria come potenziale trequartista destro, in assenza di Praet. Ne tutte le qualità e anche il passo.
Anche io avevo pensato a Sanabria trequartista, soprattutto nei casi in cui le squadre avversarie sono molto chiuse.
Sono d’accordo sul fatto che si tiri comunque troppo poco: ad es ricordo nel derby che Lukic ha avuto un’opportunità molto favorevole ma ha preferito continuare il giro palla.
Era così bello quando al comunale entravano i giocatori per il riscaldamento e lo stadio come d’incanto si colorava di granata…quanto manca questo colore allo stadio…il 12uomo in campo che ci ha sempre contraddistinto ci avrebbe portato almeno 8/10 punti in più…ne sono straconvinto..
Forte interesse del Bayern Monaco per Bremer … dobbiamo chiaramente tirar fuori il più possibile dalla sua cessione così da riscattare i giocatori che stanno facendo bene … e magari mettere via due soldi per il Viareggio del prossimo anno !!
Si parla di rinnovo del prestito per Praet con il Leicester e di una rinegoziazione del valore di riscatto di Pjaca che, secondo me, in ogni caso, dovrà farsi dare una buonuscita dalla Gobba e poi abbassarsi lo stipendio perché 1,5mil netti a stagione per uno che fà la metà delle partite mi sembra tanto anche se talentuoso come lui
quante illusioni, quello sta sempre lì