Torino (3-4-2-1): Berisha; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Ricci, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti. All. Juric.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli
10 Commenti
fino ad ora buona partita, manca qualcosa là davanti, Pobega solito giocatore solido ma negli ultimi metri impreciso, Tomori è un brutto cliente per Belotti ma è già ammonito…
Bremer al solito imperioso
-Troppa la differenza fra i due centrocampi ed i relativi attacchi, come d’altronde già si prevedeva. Non sono da prevedersi di certo sbocchi positivi nel secondi tempo .Oltretutto pesano, e non poco ,le due ammonizioni a centro campo.
FVCG (ora e per sempre).
Visto solo il secondo tempo, però il Toro mi e’ sembrato solido e battagliero, in qualche ripartenza in cui potevamo fare male si vede che ci manca qualcosa… per quel poco che ho visto bene i 2 giovani nuovi, intraprendenti. Gallo il solito grande combattente. Buon pareggio comunque.
beh considerando che lo scorso anno ne abbiamo prese 7, grande partita, abbiamo rischiato pure di vincerla
tra l’altro quando il milan era nel tunnel prima dell’ingresso del secondo tempo si sente nettamente un loro giocatore che dice “dai ragazzi ora gli rompiamo il c**o”
ecco servito…
Seck tra l’altro non sembra niente male e Pellegri ha fatto un gran giocata
Belotti solito lottatore, grande aggancio nel secondo tempo con tiro ribattuto
Izzo anche è entrato benissimo, ma Zima ha fatto molto bene
Buon secondo tempo contro una squdra più tecnica di noi.
Abbiamo avuto le nostre occasioni. Ma in generale ke squadre hanno calciato poco verso la porta. Per il finale sappiamo che pellegri può essere considerato un giocatore di calcio. Zima ha retto bene un avverato ostico come Leao.
Brekalo oggi non ne aveva ma in una partita così fisica giocatori come lui o sono messi o fanno fatica infatti anche Diaz ha fatto 0. Singo se offrono 15/20 è da mandare col fiocco.
Su Seck bisogna ancora lavorare.
Seck ha mostrato di saper saltare l’uomo e Brekalo ha giocato invece molto bene, la palla di prima a Ricci nel primo tempo (il ragazzo poi calcia fuori) è da gran giocatore
Brekalo ha dato quella palla in 90 minuti poi ha fatto il compitino. Ci sta innuna partita così.
Seck ha perso una palla alla fine che ho avuto i flash di Sanabria con l’Inter e poi nei tiri e nei passaggi sempre troppo morbido, però si sa cosa significa dribblare può tornare utile.
Partita che è stata interpretata al meglio, il mister ha fatto cambi coraggiosi che si sono rivelati tutti azzeccati; entrati Ola e Izzo da quella parte non hanno fatto più niente, così come Bongiorno da quest’altra.
Primo tempo con una difficoltà tattica non da poco con Lukic che di fatto è stato il terzo di centrocampo perché doveva abbassarsi per tenere Diaz di cui era l’unico ad avere il passo, con il risultato che c’era un trequarti in meno.
Poi Ricci su Tonali (bene fine al momento in cui lascia tutto quello spazio a Tonali per calciare, ma è giocane e ha il diritto di sbagliare per crescere) e Pobega a tutto campo che ha annullato anche Kessie e che si è dovuto limitare a coprire dietro, per poi occupare in fase di possesso la zona di Lukic.
Zima con un brutto cliente come Leao fa un solo grave errore piazzandosi male on il corpo e facendo passare la palla, ma Bremer salva due volte.
A proposito, Bremer ha salvato anche nel finale su tiro a botta sicura, subendo fallo che gli zozzoni strisciati volevano trasformare in rigore.
Immenso, che succederà senza di lui? Non ci voglio pensare, ma ricordo che quando smise Moretti ci trovammo parecchio in difficoltà, se tanto mi da tanto….
Per il resto abbiamo visto tutti i nostri ragazzi in campo a parte Gemello, ma oggi serviva l’esperienza di Berisha; ottimo Pellegri e bene anche Demba anche se mi è sembrato per un attimo il fratello confusionario di Singo; dovrà lavorare parecchio il mister per tirare fuori il meglio da loro.
Oggi ho visto finalmente che quasi tutti cercavano a turno nella ripartenza di buttarsi dentro, provando a tirare senza paura; avessimo giocato così anche con le piccole oggi forse staremmo a guardare un ‘altra classifica anche se con le grandi per vincere ci manca ancora quel qualcosa che hanno Sassuolo e Viola.
Un plauso al portiere avversario, per me il migliore del campionato per come interpreta il ruolo.
Embed from Getty Imageswindow.gie=window.gie||function(c){(gie.q=gie.q||).push(c)};gie(function(){gie.widgets.load({id:'eJClX1iiT2pcO6kJkrv6eQ',sig:'IeypAsVKRXczuphyRnkhCUdkqwMdFmnzszuCLI-F5Ig=',w:'594px',h:'396px',items:'1440191255',caption: true ,tld:'com',is360: false })});
Pietro Pellegri spera di rivedere il campo in Sassuolo-Torino. C'è ancora tempo...
fino ad ora buona partita, manca qualcosa là davanti, Pobega solito giocatore solido ma negli ultimi metri impreciso, Tomori è un brutto cliente per Belotti ma è già ammonito…
Bremer al solito imperioso
-Troppa la differenza fra i due centrocampi ed i relativi attacchi, come d’altronde già si prevedeva. Non sono da prevedersi di certo sbocchi positivi nel secondi tempo .Oltretutto pesano, e non poco ,le due ammonizioni a centro campo.
FVCG (ora e per sempre).
Visto solo il secondo tempo, però il Toro mi e’ sembrato solido e battagliero, in qualche ripartenza in cui potevamo fare male si vede che ci manca qualcosa… per quel poco che ho visto bene i 2 giovani nuovi, intraprendenti. Gallo il solito grande combattente. Buon pareggio comunque.
beh considerando che lo scorso anno ne abbiamo prese 7, grande partita, abbiamo rischiato pure di vincerla
tra l’altro quando il milan era nel tunnel prima dell’ingresso del secondo tempo si sente nettamente un loro giocatore che dice “dai ragazzi ora gli rompiamo il c**o”
ecco servito…
Seck tra l’altro non sembra niente male e Pellegri ha fatto un gran giocata
Belotti solito lottatore, grande aggancio nel secondo tempo con tiro ribattuto
Izzo anche è entrato benissimo, ma Zima ha fatto molto bene
Buon secondo tempo contro una squdra più tecnica di noi.
Abbiamo avuto le nostre occasioni. Ma in generale ke squadre hanno calciato poco verso la porta. Per il finale sappiamo che pellegri può essere considerato un giocatore di calcio. Zima ha retto bene un avverato ostico come Leao.
Brekalo oggi non ne aveva ma in una partita così fisica giocatori come lui o sono messi o fanno fatica infatti anche Diaz ha fatto 0. Singo se offrono 15/20 è da mandare col fiocco.
Su Seck bisogna ancora lavorare.
Seck ha mostrato di saper saltare l’uomo e Brekalo ha giocato invece molto bene, la palla di prima a Ricci nel primo tempo (il ragazzo poi calcia fuori) è da gran giocatore
Brekalo ha dato quella palla in 90 minuti poi ha fatto il compitino. Ci sta innuna partita così.
Seck ha perso una palla alla fine che ho avuto i flash di Sanabria con l’Inter e poi nei tiri e nei passaggi sempre troppo morbido, però si sa cosa significa dribblare può tornare utile.
Buona partita del Toro oggi, ma Brekalo oggi brutta partita, non so come tu possa dire che abbia giocato addirittura molto bene, mah…
Partita che è stata interpretata al meglio, il mister ha fatto cambi coraggiosi che si sono rivelati tutti azzeccati; entrati Ola e Izzo da quella parte non hanno fatto più niente, così come Bongiorno da quest’altra.
Primo tempo con una difficoltà tattica non da poco con Lukic che di fatto è stato il terzo di centrocampo perché doveva abbassarsi per tenere Diaz di cui era l’unico ad avere il passo, con il risultato che c’era un trequarti in meno.
Poi Ricci su Tonali (bene fine al momento in cui lascia tutto quello spazio a Tonali per calciare, ma è giocane e ha il diritto di sbagliare per crescere) e Pobega a tutto campo che ha annullato anche Kessie e che si è dovuto limitare a coprire dietro, per poi occupare in fase di possesso la zona di Lukic.
Zima con un brutto cliente come Leao fa un solo grave errore piazzandosi male on il corpo e facendo passare la palla, ma Bremer salva due volte.
A proposito, Bremer ha salvato anche nel finale su tiro a botta sicura, subendo fallo che gli zozzoni strisciati volevano trasformare in rigore.
Immenso, che succederà senza di lui? Non ci voglio pensare, ma ricordo che quando smise Moretti ci trovammo parecchio in difficoltà, se tanto mi da tanto….
Per il resto abbiamo visto tutti i nostri ragazzi in campo a parte Gemello, ma oggi serviva l’esperienza di Berisha; ottimo Pellegri e bene anche Demba anche se mi è sembrato per un attimo il fratello confusionario di Singo; dovrà lavorare parecchio il mister per tirare fuori il meglio da loro.
Oggi ho visto finalmente che quasi tutti cercavano a turno nella ripartenza di buttarsi dentro, provando a tirare senza paura; avessimo giocato così anche con le piccole oggi forse staremmo a guardare un ‘altra classifica anche se con le grandi per vincere ci manca ancora quel qualcosa che hanno Sassuolo e Viola.
Un plauso al portiere avversario, per me il migliore del campionato per come interpreta il ruolo.
Come sempre d’accordo con te Claudio, su Bremer non ho più parole, mi vengono i brividi a pensare alla difesa senza di lui…