Empoli-Torino: le formazioni ufficiali

19
1225
Pietro Pellegri
Pietro Pellegri

Sharing is caring!

EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Luperto, Viti, Parisi; Zurkowski, Asllani, Henderson; Verre, Di Francesco; Pinamonti.

TORINO (3-4-2-1): Berisha; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Vojvoda; Praet, Brekalo; Pellegri. All.: Juric

19 Commenti

  1. prologo della prossima stagione senza Bremer, curioso di vedere nel ruolo Buongiorno
    Comunque grazie a Juric che, pur non regalandoci un miracolo (tipo europa…) è riuscito a farci guardare le partite con serenità
    gli ultimi due anni eravamo messi come Cagliari, Genoa ecc ecc

  2. Partita bruttina e rognosa
    ammonizione a Lukic incomprensibile (con conseguente reazione inferocita di Juric), graziato comunque perché ha rischiato la doppia ammonizione scalciando il pallone, quando poco prima fallaccio su Pobega senza provvedimenti
    tra l’altro l’intervento di Lukic secondo me non era manco fallo…
    Pellegri un po’ macchinoso, Brekalo evanescente e Vojvoda tanti errori
    invece Buongiorno al centro preciso e attento, e, tra l’altro, come immaginavo, un giocatore al centro con i piedi migliori ci dà maggiori possibilità di costruzione dal basso, non necessariamente affidata a Rodriguez
    migliori fino ad ora Lukic, Pobega e Buongiorno, anche Praet un po’ fuori dal gioco

  3. -Primo tempo sciatto con portieri pressochè inoperosi. Praet e Brekalo sino adesso al di sotto delle aspettative. Complimenti all’arbitro che è riuscito ad estrarre il cartellino giallo per Luckic e successivamente a Juric per un fallo inesistente.
    FVCG (ora e per sempre).

  4. Loro più rapidi e più presenti nell’occupazione dell’area, noi più fisici, sicché se non riusciamo ad accorciare il campo siamo destinati a soffrire. Lukic sconta l’inesperienza nel male e nel bene dell’arbitro; nel male perché non c’è nessun fallo, Lukic, come un attimo prima Parisi su Singo, anticipa l’intenzione del suo avversario e nel bene perché il pallone calciato a gioco fermo avrebbe meritato un’ammonizione. Da lì in poi ovviamente arbitraggio contro Lukic e fallo fischiato in mezzo al campo dove l’avversario alza la gamba e fa gioco pericoloso, ma il fallo viene fischiato a Lukic. Singo attento, ottimo recupero di testa in mezzo all’area e difficoltà anche per lui con l’arbitro per la differenza fisica con Parisi Poco davanti, ma bisogna dare tempo a Pellegri, il meglio viene, come spesso accade oramai, dal mezzo del campo.

  5. -Una volta tanto possiamo ben dire che gli episodi siano stati a nostro favore.
    (…Ed il Gallo cantò per la terza volta….)
    FVCG (ora e per sempre).

  6. L’abbiamo vinta ma l’Empoli l’ha un po’ buttata via: speriamo almeno che sia il preludio di un buon finale di stagione.
    Oggi abbiamo sofferto il loro pressing e la poca verve delle catene esterne e Pellegri non mi è piaciuto, ha sofferto la fisicità dei suoi marcatori ed è servito poco in appoggio, cosa che Sanabria fa’ benissimo.

  7. beh, per una volta l’arbitro e il VAR non hanno fatto idiozie, i due rigori c’erano le espulsioni pure, fallo che può spaccare una caviglia… nn capisco le loro lamentele… in tutti i due i casi tiro verso la porta fermato con il braccio che si muove verso la palla
    detto questo, ora anche i sassi avranno capito cosa vuol dire questa squadra con o senza il Gallo (e c’era anche i rigore sul contropiede lui davanti al portiere, ma l’arbitro, ingiustamente, nn se l’è sentita di fischiare il terzo…) bene Buongiorno e Berisha non pare certo meglio di Vanja…

  8. Pellegri si farà ed a modo suo ha inciso nella rimonta con l’espulsione procurata, ma al momento Belotti ha un altro coefficiente di pericolosità.
    Seck ottimo ingresso, soprattutto perché gioca per la squadra.
    Brekalo bene l’assist, ma fumoso per buona parte della partita.
    Berisha seconda cappella, può capitare, ma con i portieri diciamo che siamo poco fortunati e allora mi chiedo perché non far giocare anche Gemello, perché al massimo potrà anche lui fare qualche cappella.
    Ansaldi oggi più concreto e presente di Vojvoda, che forse ha bisogno di riposo.
    Buongiorno buona prestazione, imparerà, ma non credo sia lui il centrale del futuro, lo vedo meglio come braccetto di sx; serve un giocatore più veloce e che riesca a tenere alta la squadra.
    Il mister finalmente sulla superiorità numerica ha scelto di togliere un difensore e passare a 4 dietro e la scelta ha pagato: bravo mister. In futuro magari vedere Ricci, Lukic e Pobega (resta al Toro?) e una difesa a 4, se Singo cresce in copertura come sta facendo, mi piacerebbe.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui