Juric: “I rigori c’erano tutti. Belotti? Importante per il Torino”

7
1085
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Ivan Juric, tecnico del Torino, ha parlato ai microfoni di DAZN dopo la vittoria contro l’Empoli. “Abbiamo dominato all’inizio, siamo andati in svantaggio e poi ci sono stati i rigori che ci stavano tutti. Ora abbiamo altre tre partite e cercheremo di fare delle belle prestazioni. Stiamo lavorando molto sul fatto di dominare di più le partite rispetto a prima, abbiamo anche sbagliato certe situazioni tecnicamente ma lavoriamo molto su questo aspetto“.

Futuro

“Il futuro? Per ora penso a questa stagione, la prossima è lontana. Dobbiamo pensare a queste tre partite, proseguire con questo spirito e fare buoni risultati. Pellegri? Resto dell’opinione che abbia un potenziale grandissimo ma che sia stato abbandonato in questi anni a livello di lavoro e di stare in campo. A tratti ha fatto bene oggi, può far meglio. Mi viene in mente Pinamonti che ora è molto più maturo rispetto a un anno fa: Pellegri deve fare un percorso simile, lavorare tanto per continuare a crescere.  La tripletta di Belotti? E’ il nostro capitano. E’ entrato e ha fatto due rigori e un terzo in gioco, va bene, sappiamo cosa significa il Torinoper lui. Ricci? L’ho visto molto bene, sono contento di lui, si è messo in discussione venendo qui, gioca un calcio diverso e oggi è entrato bene pur avendo avuto dei fastidi in questi giorni. A calcio gioca molto bene, deve solo pensare a crescere”, ha concluso Juric

(fonte tuttosport.com)

7 Commenti

  1. Comunque questo è un signor allenatore, non dimentichiamo che avevamo giocato in settimana una partita di grande intensità con tanti giocatori in campo anche oggi
    e, tra l’altro, oggi azzecca tutti i cambi, in una squadra, che, grazie a lui, e prima volta nell’era cairo, ha finalmente dei cambi di livello in panchina

  2. Penso che ora sia il momento per muoversi e far sì che finalmente il mister possa lavorare per il ritiro con la squadra quasi al completo, non aspettare gli ultimi 10 minuti del mercato, il mister garantisce la crescita di giocatori con potenziale e giovani, possiamo tornare a essere una piazza allettante per chi ha fame e deve crescere, noi cosa chiediamo in fondo? Giocatori che diano il massimo sul campo anche meno tecnici( ho scritto appositamente meno e non privi di tecnica) vedi Pobega, Ricci,Mandragora,giovanicon tantissima grinta e corsa.Basta con gli Zaza , Verdi, Linetty e compagnia

  3. Fila: hai ragione purtroppo per il prox anno Pobega lo salutiamo perchè è del Milan, Belotti lo salutiamo perchè non ha rinnovato il contratto e Cairo ha dormito troppo, Bremer non ci sarà perchè è l’uomo mercato e verrà ceduto per poter riscattare Brekalo, Mandragora e Pellegri. Praet non so se il Leicester prolungherà il prestito, Pjaca verrà ridato ai gobbi, lo stesso Brekalo spero vada tutto bene perchè Cairo vuole il solito sconto , Ansaldi non verrà rinnovato, Aina ceduto così come Linetty, Izzo e Milinkovic. Edera verrà girato in prestito e forse lo stesso destino potrebbe capitare a Seck se non verrà giudicato pronto . Verdi tornerà dalla Salernitna e se si salverà la Salernitana chiederà un forte sconto o rinnovo del prestito comunque Verdi è fuori dal progetto. Zaza idem verrà regalato a qualcuno. Berisha rimane ma è un buon secondo non un portiere titiolare come è stato dimostrato oggi. Gemello andrà in prestito per il suo bene. Pellegri anche se riscattato non può avere l’attacco del Toro sulle spalle . Sanabria non è punta da doppia cifra. Insomma come vedi c’è un CASINO allucinante da fare e il Toro è una società con un solo uomo al comando e un DS tuttofare che fa solo quello che vuole Cairo quindi è un DS monofare….. Cairo non si leva dalle balle e quindi subiremo l’ennesimo mercatino delle vacche che arriverà fino al 31 Agosto con una squadra che sarà più debole di quest’anno. Si accettano scommesse e preghiamo che Ivan resti al Toro….

    • Il quadro è sconsolante ma più che verosimile. Spero nella ulteriore crescita dei giovani che hanno giocato quest’anno, Buongiorno, Zima, Ricci e Pellegri, che azzecchino due nuovi laterali al posto di Aina e Ansaldi e trovino un portiere valido. Ho la sensazione che Juric in avanti si possa accontentare di Sanabria e Pellegri, con un nuovo trequartista al posto di Pjaka. Se ci fosse uno spiraglio, farei carte false per avere ancora Pobega.

    • Hai ragione sul quadro d’insieme, molto lavoro è da fare ed è per questo che ho auspicato di stringere i tempi, non dimentichiamoci la situazione dell’estate scorsa dove Juric si trovò una banda di scappati di casa che avevano paura della propria ombra quando tornavano negli spogliatoi a cambiarsi, per fortuna è riuscito a recuperare qualcuno , vedi Rodriguez Voyvoda Djidj , far sbocciar Lukic e metter fuori in maniera definitiva Zaza. Poi ha fatto quello che i suoi predecessori non hanno fatto, render noto alla stampa che gli accordi non erano quelli con il suo presidente, noi lo conosciamo ma è giusto che chi fa parte della società dica come stanno le cose, chi è a capo vende fuffa a chi non lo conosce e dì conseguenza mettendolo alle strette qualcosa è costretto a fare, vedi Brekalo e Praet che sicuramente non sarebbero arrivati senza l’èstarnazione del mister. Alla luce di questo Juric nelle ultime interviste è stato chiaro c’è molto lavoro da fare ,non chiedo giocatori specifici ma utili al mio modo dì metter giù la squadra, in sostanza Rincon regista non me lo faccio andar bene.Almeno quest’anno si partirà da delle basi, sorvolo sul ds che altro non è che colui che passa la penna in via arcivescovado per la foto dì rito.

  4. -Concordo nell’affermare che il prossimo campionato si presenterà ricco di incognite. Oltre alle ormai scontate partenze penso con una certa apprensione quali potrebbero essere le prossime mosse della società, conoscendo ormai perfettamente chi ne è la guida ed il suo arcinoto “modus operandi”.
    FVCG (ora e per sempre).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui