Missione riscatti: problemi per Brekalo

29
3296
Josip Brekalo
Josip Brekalo

Sharing is caring!

Missione riscatti da affrontare per il Torino e per il direttore sportivo Davide Vagnati in vista della prossima estate di mercato. I nomi più caldi sono quelli di Praet e Brekalo: se per il primo il lavoro più importante è da fare con il Leicester che detiene il cartellino del belga, con l’obiettivo di rivedere la cifra per tramutare in definitivo il trasferimento dell’ex giocatore dell’Anderlecht, per Brekalo il problema è differente. Il croato è attratto dalle tante manifestazioni di interesse che sono pervenute al suo entourage e sta quindi valutando la possibilità di spingere per una dimensione diversa da quella granata in vista della prossima stagione. Per questo motivo il diritto di riscatto previsto potrebbe non essere esercitato e Brekalo potrebbe fare ritorno al Wolfsburg e proseguire poi altrove la propria carriera. (Sportitalia)

29 Commenti

  1. Se c’è la possibilità di fare meno, di farlo peggio, di lasciare che le cose siano alla viva il parroco, il carceriere di masio è sempre pronto

  2. Brekalo ha un contratto con i tedeschi fino a giugno 2023
    a) per fargli firmare il rinnovo avremmo dovuto inserire clausola di obbligo, se hai il diritto non puoi prolungare tu il contratto, deve farlo la squadra di provenienza, cioè i tedeschi
    b) se Brekalo dichiara che il prossimo anno spera di far meglio al TORO, vuol dire che non vuole andarsene

    quindi, dare la colpa, come si vocifera, al giocatore, è il consueto giochino di questa società che scarica sempre i barili sui giocatori…
    e, volendo il Torino effeci può esercitare il diritto di riscatto del giocatore senza consultare il giocatore, è chiaro che a quel punto devi prolungargli il contratto e lui deve essere d’accordo, oppure lo si rivende…

    mal gestione comunque, mal gestione

  3. Società allo sbaraglio anche quando casualmente migliorano le cose….. niente si smonta tutto subito….. mi sa che se le cose stanno così, sulla panchina il prossimo anno… Juric non ci sarà…

  4. Tutto questo oggi con l’allenamento a porte aperte.
    Così potranno dire “ci sono stati degli insulti, i ragazzi si sono stancati non ci saranno più allenamenti a porte aperte” 2 piccioni con una fava.

  5. Comuque sembra che ora lo stiamo trattando per un acquisto a titolo definitivo.
    Quindi il grande piano era non rinnovo il prestito così va a scadenza nel 23 così abbasso il costo e posso compralo risparmiando (forse) 1,5 milioni … Geniale! Vaganti va a cagare.

  6. -Proprio non vorrei che questo probabile non rinnovo fosse il primo anello di una lunga catena che “quella brava persona” si accinge a compiere ,costringendoci ad assistere ad un prossimo campionato analogo ai due precedenti e con un Juric che, disgustato al nostro pari, gli potrebbe sbattere la porta in faccia.
    FVCG (ora e per sempre).

    • Caro fratellone il rischio è quello. L0unica possibilità è che Juric non voglia fare un favore a Cairo , e quindi faccia fuoco e fiamme e batta i pugni sul tavolo asepttando di essere lui licneziato e stare sulle sue croste. In questo modo qualcosa può ancora ottenere. Se invece arrivasse un club interessato a Juric, e lo motivasse, allora è diverso, Ivan prenderebbe il cellulare e lo manderebbe a cagare in italiano e in croato

  7. mah, vedremo, il problema però è il solito: per risparmiare qualcosa (che per carità non è sbagliato in assoluto) si rischia però di perdere il banco, anche perché non capisco per quale motivo i tedeschi dovrebbero accettare che non venga riscattato alla cifra pattuita e venga poi venduto a meno, a quel punto possono aspettare e fare un’asta strappando il prezzo migliore…

  8. Ma certo che non è sbagliato cercare di risparmiare 1-2 mln su un giocatore se incassi di e no 60 mln l’anno dall’attività..
    Il problema è che il tizio che vuole risparmiare poi prende verdi a 25 mln dopo non averlo riscattato 6 anni prima a 2 mln, compra Zaza a 16, niang a 19.
    Cioè questa è incompetenza e non lucidità. E poi va a barboneggiare 1 mln x brekalo che i numeri li ha e magari lo perdi e tra un anno questo è un crack europeo.
    Ma basta veramente con sta gestione.
    Si gestisca sua moglie e la sua azienda così.
    Il Toro non è suo o di mammina che conosceva trombetta e il sindaco.
    Il Toro è nostro

  9. Quindi ricapitolando la situazione è questa:
    Bremer verrà venduto, Il Gallo facilmente non rinnoverà, Praet torna a casa, Brekalo se ne vuole andare (almeno così scrivono) Pjaca torna dai gobbi, Pellegri? Mandragora ?
    Diciamo che siamo messi come l’anno scorso, magari Zaza e Verdi rimarranno.
    E Juric che farà?
    FVCG
    CAIRO VATTENE

  10. Certo che Pobega torna al Milan, Brekalo va via, Praet costa troppo, Belotti non rinnova, Bremer se ne va, ci sono dubbi su Pellegri e Pjaca è infortunato. Rischiamo la fine del Genoa, anche con Juric. In fondo aveva ragione Belotti a voler aspettare la programmazione. Peccato che non la presenteranno mai… Spiace per Ricci, un vero talento italiano…

  11. Come ho cercato di riportare nella mia rubrica, qui c’è un pò di tutto. C’è incompetenza, c’è scarsa volontà o nulla volontà di investire, c’è la tenednza a fare i furbi e a credere di essere più furbo degli altri, e di credere che i tifosi tanto accetteranno tutto , ormai si sono rammolliti. Cairo delle contestazioni pacifiche se ne sbatte le balle beatamente e ci ride sopra. Sarebbe ora di alzare i toni della contestazione dei gruppi organizzati , sempre restando nel lecito, ma alzare la voce non fa mai male; a partire da Toro Roma.
    Io ho il terrore che stiamo per bruciare uno dei migliori allenatori del Toro da molti anni a questa parte, per aggressività, gioco, capacità di creare gurppo e valorizzare giocatori. Perchè nessun allenatore accetterebbe di vedersi depauperata la squadra di tutti i pezzi migliori. Belotti, Pobega, Bremer, Brekalo, Praet e mettiamoci pure Pjaca che con tutti i difetti lo ha voluto lui e Ansaldi per limiti fisici. Con ancora la question portiere aperta. Juric dovrebbe ripartire da zero , senza il fulcro del supo gioco senza i cardini su cui la sua squadra si appoggiava. Tralasciando Belotti, di cui spesso Juric ha dovuto fare a meno cavandosela comunque, dover fare a meno di Brekalo, Praet, Pobega, Bremer, Mandragora oltre appunto a Belotti e forse Izzo riciclato ma da lui considerato importante, diventa una situazione drammatica a cui nemmeno Harry Potter riuscirebbe a far fronte.
    Con questo ciarlatano sparaballe mentecatto e ragno, siamo ostaggi del nulla. Il Toro non crescerà mai finchè c’è questo personaggio blablablabla e basta , solo capace a fare promesse prendendoci tutti per il culo ….manco la sala mensa ha ancora fatto e il Robaldo è ancora li un ammasso di amianto e sterpaglie….la sala relax dove sta …il museo ? e con Cairo stava per finire in B la primavera….costeretta a emigrare a Biella….ma se ne vada, ci facci il piacere e si levi dai koglioni

    • -Fratellone, magari accogliesse ciò che a furor di popolo orami gli chiede da tempo la maggior parte della tifoseria.
      Spero in una feroce ,massiccia quanto “pacifica” contestazione nel corso della prossima ed ultima partita. Che tutta l’Italia televisiva oda ciò che avrà da esprimere tutto il popolo granata.
      FVCG (ora e per sempre).

  12. La vicenda di Brekalo in se non è una novità, vanno spesso tutti dove girano più soldi. In una società attrezzata ci si guarderebbe attorno, uno come Brekalo lo riesci a sostituire se hai idee e capacita. Spiace perché è invece l’ennesimo segnale di che razza di considerazione può avere il ns club. Adesso aspettiamo a vedere i fuochi di artificio di mercato dell’avido… ci sarà da piangere.

  13. Grande!!!
    Che sia maledetto davvero maledetto
    Ma ciò che mi fa davvero rabbia
    sono sti creduloni e boccaloni che si ingoiano qualsiasi porcata esso faccia.
    Ci ha distrutto e lo applaudono.
    …..C’era una volta il Toro

    • Massimo sei uno dei pochi rimasti ad averci capito qualcosa. Sono tutti ipnotizzati dal piffero del gran merdaiolo, qualsiasi cosa dica è verità e continuano sulla stessa linea a dare contro ai giocatori, che a decine hanno detto no grazie al merdaiolo. Il Toro e i SUOI tifosi non esiste più, il cambio generazionale con la gestione carie è stato devastante.

      • Infatti. Sta manfrina del kazzo delle colpe dei giocatori poteva funzionare 15 anni fa. Adesso , dopo che la stessa muscia è suonata altre 30 volte con 30 giocatori diversi forse è il caso di capire dove sta la colpa. Cairo ha studiato tutto fin dall’inizio, non ha il becco di un quattrino è un misero quaquaraqua e i pochi soldi che ha non sa manco spenderli, e fin dall’inizio sapeva che avrebbe preso i prestiti con l’intenzione di non riscattarli a parte forse Mandragora e Ricci. Oltre a Pellegri il prox anno se varrà la pena . Ma la pena me la fa questo povero derelitto Toro e un pò anche Juric che si era forse illuso di essere in una società non dico all’avanguardia ma almeno mediamente funzionante. Che schifo

  14. Dhea hai ragione. Ma le colpe cairesche restano evidenti anche in questo caso. Un giocatore con ambizioni potrebbr anche scegkiere di stare qualche anno in una societa pse vedesse almeno una buona struttura organizzativa delle buonecstrutture sportive una programmazione atta a crescere . Invece nel Toro non si vedecun kazxo. Il nulla. Hai vogkia poi a motivare un cslcistore abituato alle strutture tedesche e all Europa a firmare x il Toro brancaleone . Qiesto e un dsto di fatto. Al Toro vengono x rilanciarsi o x ripartire siamo un trampolino di lancio o una struttura terapeutica. Vedi cosa exsuccesso con Cerci Immobile Maksimovic Peres Liaijc Nkoulou eccecc….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui