Intercettato da Sportitalia il DS del Torino Vagnati ha dichiarato che, ad oggi, non è stata avviata nessuna trattativa per Bremer.
7 Commenti
Ah bene.
Il giocatore vuole andarsene, è abbastanza chiara la cosa, quindi se nessuno lo chiede deve essere la società a proporlo.
E deve proporlo in Inghilterra, Germania o ai ricchi club spagnoli /francesi.
Cioé ai mercati ricchi, non ai milanesi indebitati dai cinesi o ai Cardinali che comprano il club a prestito perché hanno meno soldi di me.
Perché se non vendiamo bremer a 35-40 mln, semplicemente non possiamo comprare nessuno.
E se non possiamo comprare nessuno, avendo si e no 12 giocatori di proprietà e quasi tutto scarsi, l’anno prossimo si lotta per il 17° posto con bremer scazzato.
Cairo se non sei in grado di gestire il un, se non sei in grado di prender Sabatini ds e foschi direttore generale che lavora a gratis, beh é ora che togli disturbo e ti concentri sui tuoi giornaletti per adulti.
-Conoscendo ormai di che pasta è fatto il nostro” Conducator”,per cui fino all’ultimo cercherà di realizzare quanto più possibile, non mi è difficile immaginarlo alla fine con il classico cerino in mano e con la squadra largamente incompiuta.
FVCG (ora e per sempre).
Le strade per liberarcene sono quattro:
1- Bilanci sempre più in rosso stante l’incapacità a creare ricchezza con una gestione dei giocatori e del caclio mercato da dilettanti allo sbaraglio. Non si pò definire diversamente una schiera di giocatori persi solo per incapacità gestionale . Troppi bilanci in rosso lo faranno desistere e vendere
2- Toro restorcesso in B il prox anno: fallimento totale, via Juric e via i pochi buoni rimasti, il paracadute non basta ; inoltre l’ambiente diverrebbe insostenibile e sarebbero i tifosi a spingerlo alla cessione oltre alle perdite .
3- Blackstone: la sconfitta nel contenzioso e realtive penali potrebbero indurlo a cedere il Toro o direttamente a Blackstone oppure a qualcuno disposto a pagarlo meno del suo valore
4- Stanchezza: gestire troppe cose vuol dire gestirle male. Ormai la visibilità grazie al Toro ce l’ha , ma i troppi interessi lo possono distogliere da attività per lui più importanti….inoltre dopo l’approvazione del Dup, potrebbero arrivare pressioni dalle istituzioni attuali
Ah bene.
Il giocatore vuole andarsene, è abbastanza chiara la cosa, quindi se nessuno lo chiede deve essere la società a proporlo.
E deve proporlo in Inghilterra, Germania o ai ricchi club spagnoli /francesi.
Cioé ai mercati ricchi, non ai milanesi indebitati dai cinesi o ai Cardinali che comprano il club a prestito perché hanno meno soldi di me.
Perché se non vendiamo bremer a 35-40 mln, semplicemente non possiamo comprare nessuno.
E se non possiamo comprare nessuno, avendo si e no 12 giocatori di proprietà e quasi tutto scarsi, l’anno prossimo si lotta per il 17° posto con bremer scazzato.
Cairo se non sei in grado di gestire il un, se non sei in grado di prender Sabatini ds e foschi direttore generale che lavora a gratis, beh é ora che togli disturbo e ti concentri sui tuoi giornaletti per adulti.
Sante parole , sottoscrivo pure le virgole …ma purtroppo scriverlo qui non basta. Non ce lo togliamo di torno così…
Cose da pazzi.
Ogni maledetto estate lo stesso film, sembra il giorno della marmotta
-Conoscendo ormai di che pasta è fatto il nostro” Conducator”,per cui fino all’ultimo cercherà di realizzare quanto più possibile, non mi è difficile immaginarlo alla fine con il classico cerino in mano e con la squadra largamente incompiuta.
FVCG (ora e per sempre).
Le strade per liberarcene sono quattro:
1- Bilanci sempre più in rosso stante l’incapacità a creare ricchezza con una gestione dei giocatori e del caclio mercato da dilettanti allo sbaraglio. Non si pò definire diversamente una schiera di giocatori persi solo per incapacità gestionale . Troppi bilanci in rosso lo faranno desistere e vendere
2- Toro restorcesso in B il prox anno: fallimento totale, via Juric e via i pochi buoni rimasti, il paracadute non basta ; inoltre l’ambiente diverrebbe insostenibile e sarebbero i tifosi a spingerlo alla cessione oltre alle perdite .
3- Blackstone: la sconfitta nel contenzioso e realtive penali potrebbero indurlo a cedere il Toro o direttamente a Blackstone oppure a qualcuno disposto a pagarlo meno del suo valore
4- Stanchezza: gestire troppe cose vuol dire gestirle male. Ormai la visibilità grazie al Toro ce l’ha , ma i troppi interessi lo possono distogliere da attività per lui più importanti….inoltre dopo l’approvazione del Dup, potrebbero arrivare pressioni dalle istituzioni attuali
Dunque ricapitolando Vagnati è:
1) alla finestra
2) Monitora
3) sotto traccia
4) a fari spenti
5) in attesa
Cosa manca?
FVCG
CAIRO VATTENE
Ah si!
Comprare!!!!
FVCG
CAIRO VATTENE