Rcs, la Corte d’Appello rigetta il ricorso sul lodo favorevole a Blackstone per la sede di via Solferino

9
2768
Urbano Cairo
Urbano Cairo

Sharing is caring!

MILANO – La Corte d’Appello di Milano, con sentenza depositata mercoledì 8 giugno, ha rigettato “integralmente” la “impugnazione proposta da Rcs MediaGroup spa” nella causa tra lo stesso gruppo e Kryalos Sgr spa, che aveva ad oggetto il ricorso sui “lodi arbitrali” sulla vendita del compendio immobiliare di via Solferino al fondo statunitense Blackstone, seguito nella vicenda dai legali Giuseppe Iannaccone, Francesco Gatti, Carlo Pavesi e Anna Melgrati.

A darne notizia è la presidenza stessa della Corte d’Appello milanese. Il verdetto è stato emesso dalla Prima sezione civile presieduta da Carla Romana Raineri.

Nel maggio dello scorso anno il Tribunale Arbitrale della Camera di Commercio di Milano aveva respinto le istanze di Rcs e stabilito che l’acquisto da parte di Blackstone nel 2013 del palazzo di via Solferino a Milano, sede storica del Corriere della Sera, per 120 milioni di euro e il riaffitto a 10,4 milioni l’anno, erano regolari e che nessun risarcimento era dovuto.

Nel 2013 l’immobile, secondo il perito d’ufficio, aveva un valore superiore per 33 milioni di euro, ovvero 153 milioni, rispetto al prezzo cui è stato acquistato, anche se il Lodo non ha considerato tale sproporzione di sufficiente rilevanza. Inoltre il Lodo, pur riconoscendo che la situazione economica e finanziaria in cui Rcs si trovava al momento della vendita ha influito sulle sue scelte, ha concluso che, sia pure in un contesto non privo di ambiguità ed incertezze, non sono emersi elementi tali da configurare con certezza l’esistenza di un fenomeno come l’usura. Dopo la discussione del 4 maggio scorso dei legali davanti alla prima sezione civile della corte d’Appello di Milano si conclude il secondo round della vicenda.

Contro i lodi arbitrali pronunciati sulla vicenda, Rcs ha presentato, poi, impugnazione alla Corte d’Appello di Milano, che è stata discussa dai legali delle due parti in un’udienza il 4 maggio scorso ed oggi è arrivata la decisione del collegio (giudice relatore Raineri, a latere Apostoliti e Milone). Nel ricorso di oltre 100 pagine si faceva presente, in sostanza, che le condizioni di difficoltà economica in cui versava all’epoca il gruppo editoriale, note al fondo statunitense, avevano inciso sulle scelte negoziali.

Lo scorso dicembre, sul fronte penaleil gip di Milano Alessandra Di Fazio ha disposto, accogliendo la richiesta della Procura, l’archiviazione dell’inchiesta per usura, che era stata aperta nell’estate del 2019 e a carico di ignoti, sempre sulla cessione del compendio immobiliare di via Solferino 28.

Il procuratore aggiunto Laura Pedio e il pm Andrea Fraioli avevano chiesto l’archiviazione perché, anche “ammettendo che Rcs fosse in difficoltà economica o finanziaria” e che i “principali parametri della vendita/locazione” fossero “superiori a quelli di mercato”, le “considerazioni basate sulle concrete modalità del fatto inducono a ritenere per lo meno dubbio che dall’operazione siano derivati vantaggi sproporzionati e, quindi, che in concreto vi sia usura”.

Ora l’attenzione torna sulla Corte suprema di New York, dove si attente l’eventuale prosieguo, o meno, della causa intentata dal fondo americano contro Rcs e Urbano Cairo.

(fonte repubblica.it)

9 Commenti

  1. Classica cosa sfuggita di mano.
    Ha saputo che vendevano, xche’ il venditore deve dare ad affittuario prelazione acquisto, e ha mandato lettera non rispondendo nel merito e pensando che quelli gli offrissero 5-10-15 milioni x stare buono.
    Quelli invece han comunicato al compratore che affittuario cercava rogne.
    Compratore ha detto a venditore beh non se ne fa nulla.
    E il compratore ha fatto azione in corte NY x usura e danno economico da mancato introito e danno morale x accuse infamanti.
    A quel punto si è provato il lodo, ma era già deflagrata la cosa e non poteva più controllarla.
    Anche xche’ lui non ha mai portato in causa i proprietari di allora, El kan e El gat provera de Milan. Se c’è un usuraio che approfitta, c’è un venditore che si piega e che fa un danno a lui azionista minore al 2,5%.
    Ma lui si è guardato bene.
    Quindi bx torto non ha a parlare di sfacciato tentativo di estorsione.
    Ora NY. 25/7/2022.
    La strada è segnata, non ha possibilità.
    Gli va pure male che i suoi avversari sono entrati alla grande negli ultimi due anni, prima han rilevato 1.1miliardi immobili Reale mutua, poi addirittura Autostrade da 6,5miliardi.
    Insomma tipo quel tizio che in aereo ha litigato con Tyson.
    Les jeux sont fait.

  2. In effetti Pennisi potrebbe avere ragione.
    C’è qualcuno che sta investendo pesantemente. Anzi nessuno ha investito più di 8 miliardi in due anni nel Paese.
    Torna che potrebbero essere interessati a sviluppo stadio, centro sportivo, sede.
    Non è illogico.
    In ogni caso ci va bene anche se lo costringono a sparire.

    • 1) non hanno mai scritto un rigo di commento su vicenda, han sempre parlato tramite avvocati. Secondo me cercheranno di portargli via pure case proprieta’.
      2) i quattro giudici che si sono alternati a NY da 2018, potevano dire subito no la causa non si fa qua.. se non l’hanno fatto è perché il 25/7 diranno si la causa da 300+300 si fa qua.
      3) https://mobile.twitter.com/CalcioFinanza/status/1534539365589852161 interressante, è vero che c’è penale x falso in bilancio. Preciso che non sono io il mariano.

  3. Credo che questa vicenda avrà ripercussioni sul Toro già da subito .chi si fiderà adesso a fare mercato con noi?…specialmente per pagamenti posticipati?…mah non lo so …

  4. Ci manda?
    Ti ricordo che se Ciro non avesse sbagliato il rigore, in B probabilmente ci saremmo già andati l’anno scorso. E poi dove sarebbe la novità? In B con lui ci siamo stati 3 anni.
    Quindi la B mi spaventa relativamente, che resti cairetto ancora lungo invece mi terrorizza, in quanto a quel punto a parte società e squadra non ci sarà nemmeno più il popolo.

  5. -In mezzo a questa ridda di ipotesi speriamo solo di uscirne privi di danneggiamenti e ripercussioni sul mercato
    FVCG (ore e per sempre).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui