Lo smartphone è una terribile invenzione. Non c’è momento in cui una notifica non ti faccia schiacciare il tasto per vedere di cosa si tratta, sperando che riguardi la notizia dell’acquisto di un giocatore per il Toro.
Ogni giorno ha la sua litania: apri tutti i siti che girano attorno al mondo Toro, una capatina su Di Marzio, una sbirciata ad un tweet di Pedullà. Ma di acquisti del Toro neache l’ombra. Quando i maestri del calciomercato parlano di Torino, lo fanno costruendo ipotesi future con astruse forme di pagamento. Quelle più diffuse sono : ” ad un passo l’acquisto di tizio, Caio che ha detto di sì ma la società sta valutando, l’offerta del Toro c’è ma in attesa di risposta, la trattativa è stata appena chiusa e l’annuncio sarà fatto all’inizio della settimana prossima”. Tanti tuoni per poi generare il Lazaro di turno, con tutto rispetto per il giocatore. Insomma uno stillicidio, una sorta di peperonata in piena estate che si ripropone quando meno te lo aspetti, più volte al giorno, ad ogni tweet di calciomercato.com.
Un consiglio: se leggete una notizia sul mercato del Toro non credeteci mai. Aspettate sempre l’annuncio ufficiale, ammesso che avvenga entro il 31 agosto.
L’ unica cosa che i tifosi granata hanno capito, sebbene qualcuno dopo diciassette anni, è che cairo è indiscutibilmente e senza dubbio alcuno un’emerita, infinita, ineguagliabile TESTA DI CAXXO!!! Oltreché, naturalmente, un poveraccio.
Il famoso “lavoriamo sotto traccia”… urbano un comico che non fa ridere.
Secondo me la maggior parte delle notizie del calciomercato segue le stesse regole del gossip… Meglio non seguirle se non per farsi quattro risate!
Hai proprio ragione Torik, inoltre, come se non bastasse il nulla cosmico in cui galleggiamo da 17 anni, spesso le notizie che danno sono bufale totali o invenzioni acchiappaclick. Un vero schifo, insomma.