Le pagelle di Torino- Sassuolo

19
674
Le Pagelle
Le Pagelle - di Sandro Mellano

Sharing is caring!

Dopo un avvio brillante la squadra sta iniziando a pagare i limiti dell’organico, particolarmente per quanto riguarda le punte e il centrocampo troppo limitato numericamente e scarso di fisicità.

Milinkovic Savic: compie un miracolo nel primo tempo e poi non viene praticamente mai impegnato ma, come troppo spesso accade, subisce un gol imparabile nel finale, per la solita distrazione collettiva. (6)

Djidji: affronta un cliente molto complicato, quel Laurentié oggetto dei desideri estivi del Toro. Non se la cava male anche se il francese è sempre pericoloso. Nella ripresa sbaglia, con un tiro strozzato, un gol abbastanza semplice. (5,5)

Schuurs: io ho l’impressione che non si possa prescindere da questo giocatore al centro della difesa, senza strafare è comunque una sicurezza prendendole tutte anche  di testa. (6)

Buongiorno: pessima partita. Inizia con un intervento scriteriato a centrocampo che porta all’inevitabile ammonizione che lo condizionerà per tutta la gara, sbaglia un intervento elementare in area rischiando di provocare un rigore e chiude perdendosi l’avversario nell’azione del gol. Nel mezzo tante incertezze. Partita da incubo. (4)

Singo: a parte un bel assist per Vlasic lo si ricorda solo per tanti tentativi di affondo non riusciti e un numero infinito di passaggi che, inevitabilmente, colpivano l’avversario. Partecipa anche lui alla dormita finale che porta al gol del Sassuolo. Dov’è finito il giocatore che all’esordio aveva stupito tutti? (4,5)

Linetty: prova a metterci tanto impegno e tanta dedizione ma il problema è che tecnicamente è troppo limitato e quindi, se al suo fianco c’è un giocatore come Ricci allora fa la sua bella figura, ma se vicino ha l’attuale Lukic, naufraga anche lui. (5,5)

Lukic: purtroppo non riesce a scrollarsi quello che è accaduto in estate, così sfodera il solito compitino che ci riporta al giocatore delle prime stagioni granata. (5)

Lazaro: anche lui non va oltre al compitino ma almeno arriva qualche volta sul fondo e segna anche un gol che viene cancellato per un fuorigioco di Vlasic. Esce perché ammonito. (6)

Seck: partita da dimenticare, tenta qualche strappo ma conclude sempre con la decisione sbagliata. Non ne azzecca una e così, visto che caratterialmente non sembra un leone, si spegne fino alla sostituzione. (4)

Radonjic: l’avvio promettente e vivace faceva presagire una serata di grande livello e, invece,  grazie alle contromisure prese dagli avversari anche lui si spegne piano piano senza rendersi mai pericoloso. (5,5)

Vlasic: probabilmente la peggiore partita da quando è in granata, ha due occasioni, la prima si spegne sul palo e la successiva ribattuta vincente di Lazaro viene vanificata dal fuorigioco dello stesso Vlasic, sulla seconda non è reattivo e viene fermato dai difensori. Poco altro. (5,5)

Subentrati

Aina per Lazaro (13’ s.t.): quella che entra al posto dell’ammonito Lazaro è la peggiore versione di Aina. Molle, distratto e poco reattivo. (5)

Sanabria per Seck (13’ s.t.): prova a fare quello che gli riesce meglio, manovrare a vantaggio degli inserimenti dei compagni, ma non incide per nulla. (5,5)

Pellegri per Radonjic (13’ s.t.): lo si vede solo per qualche spallata e qualche rincorsa a vuoto. Troppo poco ragazzo! (5)

Zima per Djiji (33’ s.t.): s.v.

Juric: questa sera le scelte del Mister non convincono, il tentativo di confondere gli avversari con un attacco fantasia non riesce e, nel secondo tempo, quando entra il doppio attaccante la confusione aumenta. La squadra appare spenta e molto lenta e continua a prendere gol negli ultimi minuti. Così siamo arrivati alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite e dopo la sosta ci aspetta il Napoli. (5)

Sandro Mellano

19 Commenti

    • Ad Ormezzano e Perucca da come scrivi non puoi neanche legargli le stringhe. Amnesso che sia come dici un giornalista dovrebbe conoscere la grammatica.Epiteti di tutti i generi si sentono normalmente allo stadio, perche non vai a fare il falso buonista in curva buffone? Lodati e imbrodati finché vuoi, se qualcosa ti da fastidio hai solo da cambiare aria. Sottili provocatori come te ne son gia passati parecchi, la porta sai dov’è , ciao ciao.

  1. Sia ben chiaro: siccome abbiamo una vita e non la spendiamo a leggere di continuo i commenti, appena vediamo che superate il tollerabile siete bannati senza avvertimento. Sono anni che troviamo qui personaggi maleducati

  2. Ieri Singo era molto bloccato, non avendo grandi spazi
    Ma, come ha ammesso lo stesso Juric, le uniche occasioni pericolose sono nate da sue iniziative e intuizioni. Quindi merita almeno 6
    Ci sono alcuni giocatori che secondo me si portano dietro un pregiudizio. Singo e Vanja sono tra questi. Vanja ieri ha fatto un miracolo, non ha fatto errori, ha sbagliato un rinvio ma senza conseguenze. Merita più di 6

  3. Direi bene, 11 o 12 tanto cambia poco. Lasciamo a Juric il compito di sperimentare con un pizzico di fantasia anche se mi pare che negli ultimi 15 minuti non cambi nulla da anni a questa parte.
    Anzi oramai le squadre avversarie aspettano proprio gli ultimi 15 minuti per ribaltare la partita, quando noi usciamo puntualmente dal campo.
    Grazie carie, per questi splendidi 18 anni.
    Intanto anche l ‘Udinese ha preso il volo (Viola, Roma, Inter tutte insieme), noi quando?

  4. Prossine 4 partite.in ordine:Napoli,Empoli,Juve,Udinese.Se facciamo 3cpunti in casa con L’Empoli è già tanto.Anche se ho dei dubbi perché è risaputo che è una delle nostre bestie nere e perché non segnamo un cazzo di niente oltre a prendere gol sistematicamente negli ultimi minuti.Con Napoli Juve e Udinese sono 3 sconfitte sicure.La Juve sta facendo pena ma tanto poi slla fine contro di noi vince sempre.3 punti con l’Empoli sono ossigeno

  5. Non penso che l’Udinese ci sommerga di gol,ma di sicuro ci batterà,squadra molto forte fisicamente e anche qualitativamente superiore a noi

  6. Ma sono l’unico a pensare che nella Pessima prestazione di sabato non ci sia ” anche ” un risentimento per quello che ha detto Juric? Su dove saremmo con la squadra dell’anno scorso? Mi sembra che ci sia sempre qualcosa che deve destabilizzare l’ambiente…..

  7. L’unica speranza il ritorno di rodriguez in difesa e schuur , voivoda a centrocampo con ricci e lukic che faccia il lukic dello scorso anno, le 2 mezzepunte vlasic e rado e di punta sanabria…….e se poi arrivasse un emiro magari che si comprasse tutto…avremmo la certezza che anche Juric a giugno non levi le tende. Sembra tutto fatto ad arte x demotivare un ambiente gia’ al limite della sopportazione pur mantenendosi costantemente in evidenza in un ambiente utile ai suoi giochi d’ immagine e di interesse personale……male o bene ..purche’ se ne parli. Siamo in mano ad un vile che spende solo per crearsi dei capri espiatori utili e credendo di sfangarla sempre. Finira’ che lo stadio sara’ deserto, gli abbonamenti gia’ lo dimostrano e lui con il suo cerino in mano non potra’ far altro che metterselo……….va be’ e’ chiaro no.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui