Il Fulham va avanti per Saša Lukić del Torino, e conta di chiudere già oggi. Dopo l’interesse emerso negli scorsi giorni, quindi continuano i contatti per portare il centrocampista serbo a Craven Cottage.
La trattativa non è ancora chiusa, ma dopo le prime battute dei giorni scorsi prosegue positivamente. In queste ore, comunque, il centrocampista sta riflettendo sull’opportunità di trasferirsi in Inghilterra. Dopo la vicenda della scorsa estate legata al mancato rinnovo di contratto e alla possibile partenza del serbo, quindi, Lukić potrebbe trasferirsi in Premier League, in un club che da neopromosso sta facendo benissimo e può persino ambire ad una qualificazione europea. L’offerta del Fulham al Torino è di circa 10 milioni di sterline, e in queste ore si lavora agli ultimissimi dettagli per arrivare alla conclusione.
Da monitorare dunque i possibili sviluppi delle prossime ore sull’asse Torino-Londra: quella di Lukić sarebbe la seconda cessione dalla Serie A alla Premier League, dopo quella di Jakub Kiwior, passato dallo Spezia all’Arsenal per circa 25 milioni di euro. A breve ce ne sarà anche un’altra, dato che Weston Mckennie sta per diventare un nuovo centrocampista del Leeds.
Intanto, in entrata il Toro ha chiuso per l’arrivo di un altro serbo, Ivan Ilic dal Verona, in una trattativa che ha coinvolto anche IsakHien, il quale però non ha dato il suo ok al trasferimento. Al Fulham, Lukić troverebbe anche il connazionale Aleksandar Mitrović, miglior marcatore dei “Cottagers”.
(fonte gianlucadimarzio.com)
URLA DI JURIC CONTRO VAGNATI al centro del campo 5 minuti dopo partita….
fonte la bujarda in edicola
-Sarà interessante vedere quale sarà il comportamento di Juric dopo l’arrivo da lui fortemente voluto di Ilic e la probabile vendita di Lukic ,da cui pare ne sia scaturito un forte alterco con la società.
FVCG (ora e per sempre).
Uno dei tanti teatrini dell’era cariota. Vediamo come finisce, ma Vi ricordo che venne chiamato uno che stava in Scozia a fare le visite mediche, che venne poi rimandato a casa nonostante le avesse superate. Ci sono ancora 2 giorni.
tataruscarsu, pensionato da 5 pere il rinforzo 2023 di cairo.
cairo e vagnati levatevi dalle palle dai.
In effetti i 18 anni di carie saranno ricordati per quelli più prolifici della sua storia, con i suoi 4 anni in b, magnifici procairoti e poi ci spiegheranno anche come si dovrebbe comportare una tifoseria con uno che ha fatto esperimenti sociali sulla pelle di mamma, bimbi, nonni, ma stanno zitti, sperando che qualcuno dimentichi, come se l’attentato alla incolumità fisica di una persona possa andare in soffitta come le cose che non vengono più usate. Fossi in Juric, farei un bel sorriso e me ne fregherei, in fin dei conti porta a casa 2 milioni e ha per le mani una squadra più scarsa di quella dello scorso anno, sì che giovedì schiererei lo stesso 11 dell’ultima volta a Firenze, così vediamo se sarà la stessa partita e se non va avrà tutte le attenuanti del caso e carie può sempre esonerarlo, perché per la mediocrità va benissimo anche Semplici.
Effettivamente quelli del Liverpool sono dei veri co..ioni ad avere offerto oltre 40 milioni per quel cesso di amrabat che ha fatto un mondiale scarso e ha portato il Marocco al punto più alto della sua storia calcistica. Pensa quelli della viola che non l’hanno ancora ceduto per quella cifra che fenomeni.
Ma Nico Gonzalez non doveva essere ceduto per 32 milioni in Premiere? No perché pare che Commisso non abbia dato il benestare. Anche lì bei fessi no a non cedere quel giocatore e a prendere pure Brekalo? Che per caso hanno velleità di crescita sportiva? Ma no hanno un fatto centro sportivo che a Fila e Ronaldo gli lega le scarpe.
e l’ufficialità a quel paese va.
e intanto il monza del berlusca sbanca cessum stadium.
cairo pippa c’è mai riuscito.
adesso i poteri forti che ha provato a inculare sel o inuclano ben bene….dai.
ottimismo
Pare che Juric non si sia mai filato Ricci. Aspetta fammi ricordare; preso in prestito il 30 gennaio 2022, come sempre ad inizio mercato invernale quando gli obiettivi sono ancora raggiungibili, quando era stata già giocato la 23 di campionato. Quante ne avrà giocate? 1, 2, no, pare che il tabellino delle presenze dica 12 ossia praticamente sulle 15 mancanti l’80%. Non lo avrà allora fatto giocare nel nuovo anno, eppure stranamente 14 su 20 oltre a tutte quelle di coppa Italia. Giocava nello stesso modo a Empoli? Per chi lo ha visto giocare a Empoli, non c’è alcun paragone nella fase difensiva, basterà ricordarsi i 30 minuti in parità numerica a Torino dello scorso anno, dove l’Empoli non toccò palla rischiando di subirne 4/5 non andati a buon fine per la carenza di un giocatore che veda la porta e le parate di un tale Vicario, un vero cesso, oggi allenato da Zanetti. Ridiamo per non piangere va..
Claudio grandissimo🤣🤣🤣, ma quando ce vò ce vò, come scrivo seempre.
Se vuoi un consiglio comunque, lascialo perdere, e con lui tutti quelli che sputano su Juric e fanno i commercialisti pro carie, non ne vale proprio la pena guarda, lasciali latrare alla luna (mi scuso con i meravigliosi lupi)
-Apro una parentesi sul dibattito per porre un ringraziamento a quelli dell’altra sponda per averci dato un’ulteriore soddisfazione e dopo essere stati battuti due volte da una squadra neo promossa.
Già Excalibur, la domanda però è come mai il Monza in 2 partite ha fatto meglio di noi in 17 anni? C’è toccato il nano sbagliato.
🤣
Toh, ma Mandragora, che doveva essere a Firenze a pulire i cessi/doccia dello stadio, non è entrato in campo a Roma, servendo l’angolo della più grande occasione della viola per vincere la partita? Italiano dunque qualche cosina lo considera. Pare purtroppo che Nico Gonzalez stia tornando in forma.
Questione sempre di calcio che per qualcuno è come parlare di rette parallele, ma come si fa poi a non citare le prime punte e i loro movimenti e in quell’attimo Osimen dentro l’area e marcato da 2 romanisti sta dove deve stare e segna un goal da bomber, rientra Immobile e al primo pallone elude la marcatura, viene incontro e sfiora il palo; nessuno di questi giocatori si nasconde dietro al marcatore, ma inesorabilmente finta un movimento e trova la posizione per ricevere il pallone. Poi arriva Lukic che mette un cioccolatino fra dischetto e i 5 metri e Toni invece di venire incontro si fa trovare dietro al marcatore, però poi fa un gran goal da fuori, confermando, se ce ne fosse ancora bisogno, che non è una prima punta, perché non ha nessun movimento della 1 punta. Però come si dice non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Sanabria e’ una gran figa che non la da’ a nessuno, bello da vedere , utile nel fraseggio per l amor di dio, ma una punta che non arriva facilmente a doppia cifra non e’ degno di essere definita punta