Perr Schuurs, difensore del Torino, ha rilasciato una bella intervista ai canali ufficiali del club granata. Di seguito le sue dichiarazioni.
“Fino a 15, 16 anni giocavo attaccante e poi sono andato in un club professionistico e l’allenatore mi ha subito fatto fare il difensore. Il suo arrivo in Serie A? Già il passaggio dal Fortuna Sittard all’Ajax fu importante. In Olanda si gioca molto con la palla, mentre in Italia bisogna pensare di più perché è tutto più tattico. Ogni squadra qui è veramente forte fisicamente, mentre in Olanda si fa più un gioco di possesso. Torino? Quando vengono i miei amici dall’Olanda mi piace far vedere loro qualcosa del club e per me la cosa più importante è Superga. Dal primo giorno mi sono trovato davvero bene, sono felice di essere qui. Mi sono sentito a mio agio dal primo giorno. I complimenti di Juric? Quando ero ancora all’Ajax era chiaro che volevo venire al Torino, quindi ho chiesto informazioni e ho letto che tutti erano molto felici di lui e che gli allenamenti erano duri. Fin dal primo giorno ho sentito che a ogni sessione bisogna dare il 100% e questo per me è davvero positivo. Con lui ho migliorato tante cose, sa cosa possiamo e cosa dobbiamo fare”. (calcioinpillole.com)
-Giocatore in fase di miglioramento continuo, ma di cui si teme purtroppo un prossimo allontanamento per far cassa da parte di chi non conosce la parola “programmazione”.
FVCG (ora e per sempre)
Vero in gran parte quello che dici
Altrettanto vero che… anche se ti tocca costruire una baita e non una villa padronale… non potrai mai fare nemmeno quello se ogni anno la abbatti per venderti le travi e la ricostruisci con materiali sempre meno costosi
Caro Perr , il tuo prossimo club sarà pieno zeppo di trofei, però ricordati che di squadre
plurititolate ce ne sono a decine e decine. Ma una una soltanto è leggenda : il mio TORO!! Continua così ragazzo.
Analisi corretta Mariano, tuttavia c’è poco spazio x le speranze nel breve. Alla fine della stagione arriva, 1 buono da vendere ce l’ha e con quello che ricava e una marea di prestiti/parametri zero/ qualche giovane magari si risalva. E avanti così tra il nulla e il niente, il niente e il nulla.
Si, una situazione avvilente. Il problema è che se vende un paio di giocatori in estate (Singo, il lanciere) tira ancora campare per un po’. Per quanto?
Ancora con sta storiella della due diligence???
Ma vi rendete conto che e’ assurdo parlare di una pseudo trattativa , peraltro mai realmente esistita?
Manco i Laker’s o i Golden State ci metterebbero DUE ANNI a cambiare societa’!
E poi, un tale esibizionista, ma chi cazzo lo manda via??? Chi se lo cagherebbe poi???
Per Schuurs si parla già di 50 milioni…patendo lui si creerebbe un altro buco in difesa…tra vari riscatti ,rinnovi, e acquisti la squadra sarebbe nuovamente stravolta . Possibile che non
si riesca ad imitare un po’ l’Atalanta?? Anche un pochettino mi basterebbe…
” partendo”
Se per l’olandese offrono 50 mil(continuando così la valutazione potrebbe salire ancora) onestamente è da vendere…
Con dispiacere(oltretutto pare ragazzo con la testa a posto)ma solo così (proprio come fa l’Atalanta,ricordiamo l’affare col Totrnham)si può crescere.
Il problema è investire i soldi nel modo giusto
Ma quello che non capisco è come uno come Cairo vedendo i ricavi dell’Atalanta non possa cercare di seguire la sua filosofia . Anche perché quella che pratica al Toro gli fa solo perdere soldi.. adesso non sono informato come voi sulle varie cifre ma tra Zaza ,Verdi , Belotti,e anche Lukic quanti soldi ha perso ? Non capisco …che senso ha ? A chi piace perdere soldi? Anche l’attuale gestione Adopo è assurda rischi di perdere un profilo super ….
Un altra domanda che mi faccio è ma i procuratori non guadagnano di più se il calciatore rinnova e viene venduto ? Quando vanno via a parametro zero cosa guadagnano?hanno la percentuale sul nuovo contratto ?
Grazie Mariano non volevo farti sbattere a scrivere così tanto .comunque se ho capito l’unico periodo in qui eravamo in attivo è durante Ventura / Petrachi . In effetti in quel periodo le plusvalenze erano moltissime. Però eravamo riusciti ad avere tutti giocatori di proprietà . Insomma si vendeva bene si cresceva . Poi ci siamo arenati con continui cambi di allenatori e un miscuglio di giocatori non funzionali per uno schema ben preciso .con Juric mi sembra di stia ricominciando a seguire quella strada anche se non c’è molta collaborazione con la società. Il problema è che questo progetto di interrompera nuovamente perché Juric con molte probabilità non rinnoverà
No saremmo esattamente dove siamo adesso. Il problema è sempre solo uno e il mister di turno può fare ben poco.