Milinkovic Savic: altra partita orrore. Sul primo gol si fa uccellare sul suo palo, errore che non si vede neppure nelle partite tra scapoli e ammogliati. Nella ripresa una uscita alta a vuoto e incertezze in serie. Non si può pensare di continuare con un portiere che farebbe fatica a giocare in serie B. (4)
Djidji: come sempre il suo lo fa, però non raddoppia su Zappacosta e Zapata in occasione dei due gol bergamaschi. (5,5)
Schuurs: partita perfetta sino all’ingresso di Zapata, poi va in totale confusione sino a farsi bere dal colombiano in occasione del gol vittoria degli ospiti. (5)
Buongiorno: partita di grande concretezza del canterano che non sbaglia praticamente nulla, si propone spesso in attacco ed è uno dei pochi a mettere in campo il cuore toro. (6,5)
Lazaro: lontano dalla migliore condizione. Viene regolarmente sovrastato da Zappacosta e in avanti non mette mai un pallone pericoloso. (5)
Linetty: grande generosità e diversi palloni recuperati, quando c’è da mettere in campo la tecnica sono dolori, ma le caratteristiche di questo giocatore sono note. (6)
Ilic: non ripete la gara della settimana scorsa contro la Lazio, si limita a passaggi scolastici, non si inserisce praticamente mai e, nel secondo tempo, va completamente fuori giri. (5,5)
Rodriguez: non il solito giocatore affidabile, sbaglia qualche chiusura e, in avanti, si rende protagonista di tanti cross fuori misura. Quello di laterale non è più il suo ruolo ma, purtroppo, la concorrenza interna è ancora peggio. (5,5)
Miranchuk: sarà vero che ha portato tanti punti in termini di gol e assist, anche ieri il gol del momentaneo pareggio arriva da un suo tiro, però vederlo caracollare per il campo senza grinta e senza mai cercare una giocata illuminante è veramente irritante. (5,5)
Karamoh: partita da dimenticare nella quale sbaglia praticamente tutto, tanto da costringere il mister al cambio ad avvio ripresa. (4,5)
Sanabria: partita sontuosa. Segna il decimo gol in campionato, le prende quasi tutte di testa e offre ai compagni tanti palloni da giocare. (7,5)
Subentrati:
Vlasic per Karamoh (1’ s.t.): pur senza brillare, dimostra in alcune giocate che in questo momento non può restare in panca per far giocare Karamoh e Miranchuk. (6)
Voivoda per Rodriguez (17’ s.t.): sostituisce il compagno un po’ sotto tono ma, ancora una volta quest’anno, dimostra una crisi tecnica che sembra senza fine. (5)
Ricci per Linetty (17’ s.t.): mette in campo più geometria rispetto a Linetty ma non è ancora il giocatore che eravamo abituati a vedere. (6)
Singo per Lazaro (41’ s.t.): s.v.
Pellegri per Sanabria (44’ s.t.): s.v.
Juric: è vero che la differenza di organico con l’Atalanta è abissale, i loro subentrati da noi sarebbero titolari inamovibili; però non convincono le scelte di Lazaro e Karamoh ed inoltre la fase offensiva e troppo prevedibile. Rimane comunque l’impressione che con questo organico stia facendo un miracolo. (5,5)
Sandro Mellano
Concordo in pieno.
le pagelle con le quali mi identifico di più, mi sembrano valutazioni correttissime ed oggettive; forse mezzo punto in meno al mister per le scelte iniziali (Vlasic in panca dopo che era stato uno dei migliori a roma, Rodriguez in un ruolo che non può più fare)
levitra 10mg for sale buy cheap generic zanaflex oral plaquenil 200mg
asacol medication irbesartan 300mg uk avapro 150mg generic