FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò (82′ Terzic), Milenkovic, Martinez Quarta (70′ Ranieri), Biraghi; Amrabat (70′ Jovic), Castrovilli (60′ Mandragora); Ikoné (60′ Sottil), Bonaventura, Nico Gonzalez; Cabral. A disposizione: Cerofolini, Vannucchi, Saponara, Venuti, Duncan, Bianco, Barak, Brekalo, Igor, Kouamé. Allenatore: Vincenzo Italiano.
INTER (3-5-2): Handanovic; Darmian, Acerbi, Bastoni (58′ De Vrij); Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu (83′ Gagliardini), Dimarco (68′ Gosens); Lautaro (83′ Correa), Dzeko (58′ Lukaku). A disposizione: Cordaz, Onana, Bellanova, Asllani, Mkhitaryan, D’Ambrosio, Skriniar, Akinsanmiro, Stankovic. Allenatore: Simone Inzaghi.
MARCATORI: 3′ Nico Gonzalez (F), 29′ e 37′ Lautaro Martinez (I)
AMMONITI: Bastoni (I), Martinez Quarta (F), Nico Gonzalez (F)
Il faccione di Commisso in tribuna nn ha prezzo.
Spiace x la viola,che ha giocato bene(sbagliato a mio avviso un pressing ossessivo x i primi 20 min e poi nn averne più fino alla fine del primo tempo col risultato di prenderne due,ma potevano essere tre.Comunque difesa orrida…Italiano medita!)
Un Inter così dimessa nn so quando capiterà di nuovo.Nn facevano 3 passaggi di fila.
-Almeno i glgliati alla finale ci sono arrivati…..a noi quando questa soddisfazione? Con “costui” MAI!
Pessima notizia.
Così la Juve arrivando 7 si qualifica x conferenze lig e sconta l’anno di squalifica.
Invece vincendo la viola si pappava il posto da 8a o 9a e la Juve stava fuori due anni…
l’Inter aiuta sempre la Juve ..