La Fiorentina potrebbe non riscattare i suoi trequartisti
Daniele Pradè è chiamato a valutare attentamente le opzioni disponibili per ciascun calciatore.

La Fiorentina si trova di fronte a decisioni cruciali riguardo al futuro di tre giocatori chiave: Nicolò Zaniolo, Albert Gudmundsson e Andrea Colpani. Con la stagione 2024-2025 ormai conclusa, il direttore sportivo Daniele Pradè è chiamato a valutare attentamente le opzioni disponibili per ciascun calciatore.
Nicolò Zaniolo: ritorno al Galatasaray

Arrivato a Firenze nel mercato invernale con un prestito oneroso di 3,2 milioni di euro, Zaniolo non ha soddisfatto le aspettative. Il suo contratto prevedeva un obbligo di riscatto fissato a 15,5 milioni di euro, subordinato al raggiungimento del 60% delle presenze stagionali con almeno 30 minuti giocati per partita. Tuttavia, il giocatore non ha raggiunto questo obiettivo, rendendo improbabile il suo riscatto. Di conseguenza, Zaniolo farà ritorno al Galatasaray, come confermato da fonti vicine al club.
Albert Gudmundsson: tra prestazioni altalenanti e questioni legali
L'attaccante islandese è stato uno degli acquisti più onerosi nella storia della Fiorentina, con un prestito iniziale di 6 milioni di euro e un obbligo di riscatto fissato a 17 milioni. Nonostante un inizio promettente, la sua stagione è stata segnata da infortuni e da un procedimento legale per violenza sessuale ancora in corso. La dirigenza viola sta valutando la possibilità di negoziare uno sconto con il Genoa o di rivedere i termini dell'accordo, considerando anche l'esito del processo in corso.
Andrea Colpani: futuro incerto
Colpani è arrivato alla Fiorentina dal Monza con un prestito oneroso di 4 milioni di euro e un diritto di riscatto fissato a 12 milioni. Tuttavia, il centrocampista non ha brillato come previsto, mostrando prestazioni altalenanti e una certa discontinuità. La cifra del riscatto appare attualmente elevata rispetto al rendimento offerto, e la Fiorentina potrebbe cercare di rinegoziare i termini con il Monza o valutare altre opzioni per il centrocampo.
Conclusioni
La Fiorentina si appresta a un'estate di riflessioni e decisioni strategiche. Mentre Zaniolo sembra destinato a lasciare il club, il futuro di Gudmundsson e Colpani dipenderà da valutazioni economiche, tecniche e legali. Il direttore sportivo Daniele Pradè avrà il compito di delineare la rosa per la prossima stagione, tenendo conto delle prestazioni passate e delle prospettive future dei giocatori coinvolti.