Serie A, il valzer delle panchine: la situazione per ogni squadra
In massima serie è in atto un vero e proprio rimescolamento delle panchine con pochi allenatori confermati e tanti movimenti

Panchine bollenti: tra cambi, addii e ritorni eccellenti
Molte altre panchine sono in fermento. A Verona e Cagliari, il futuro di Zanetti e Nicola è tutto da scrivere, nonostante le salvezze raggiunte. Il Pisa ha salutato Pippo Inzaghi per divergenze progettuali: l'ex tecnico potrebbe ripartire da Palermo, mentre il club toscano punta su Pirlo, con Vanoli come possibile alternativa.
L'ex granata Giampaolo invece, dopo l'incredibile salvezza raggiunta in dieci all'ultima giornata, ha avuto teoricamente un prolungamento automatico di contratto, ma il futuro resta in bilico. Anche la Lazio è pronta a cambiare: Marco Baroni, partito bene ma calato nella seconda parte di stagione, è destinato a lasciare. Per i biancocelesti si parla di un suggestivo ritorno di Maurizio Sarri.

Grande rivoluzione in vista anche per l’Atalanta: dopo nove anni, Gian Piero Gasperini è pronto a fare le valigie con destinazione Roma. Il club giallorosso valuta anche le opzioni Tudor, Thiago Motta e Pioli. Colpo di scena a Firenze, dove Raffaele Palladino ha rassegnato le dimissioni, complicando ulteriormente la scacchiera delle panchine.
Infine, uno dei ritorni più clamorosi: Massimiliano Allegri è pronto a riprendere in mano il Milan, chiudendo il cerchio dopo anni di assenza.