header logo
Davide Vagnati
Davide Vagnati

Il Torino sta proseguendo nella politica di cedere i giovani della Primavera a club di Serie B e Lega Pro, così da permettere loro di fare esperienza tra i professionisti. Negli ultimi giorni diversi talenti sono stati girati in prestito, con l’obiettivo di accumulare minutaggio e crescere in contesti competitivi. 

Alcuni hanno scelto la Serie B per confrontarsi subito con un campionato di alto livello, altri la Lega Pro per avere maggiore spazio. Il club granata segue con attenzione i loro progressi. Questa strategia, già adottata negli anni scorsi, dovrebbe portare l'anno prossimo al rientro giovani con maggiore esperienza in una prima squadra. La priorità resta la loro crescita tecnica e caratteriale. Per la società, il percorso lontano da Torino è un investimento per il futuro.

 

I numeri di Rauti in carriera

Uno di questi è Nicola Rauti. Arrivato al Torino nel 2015, è entrato nel settore giovanile granata e si è distinto fin da subito per doti realizzative e costanza di rendimento. Tra Under 17 e Under 19 ha collezionato complessivamente 129 presenze, mettendo a segno 54 reti e fornendo 12 assist, numeri che lo hanno reso uno dei prospetti più interessanti della sua generazione. Terminato il percorso nelle giovanili, ha iniziato un giro di prestiti per accumulare esperienza tra Serie B e Lega Pro. 

Dopo una parentesi alla Spal, la sua avventura più significativa è stata al Vicenza, dove ha disputato 44 partite, andando in doppia cifra con 11 gol segnati. Queste esperienze, pur lontano da Torino, hanno contribuito a far crescere il suo bagaglio tecnico e tattico, permettendogli di confrontarsi con il calcio professionistico.

Rauti ad un passo dal Vicenza

Ora Rauti è pronto a tornare nuovamente in prestito al Vicenza, club in cui ha già militato lo scorso anno. La società biancorossa, reduce da una stagione tra alti e bassi, vuole riprovare a salire in Serie B, dopo che lo scorso anno è sfumata al fotofinish. Lo scorso anno, infatti, il Vicenza era stato protagonista di una rimonta straordinaria nella seconda parte di campionato ai danni del Padova, riuscendo anche a scavalcarla al primo posto a poche giornate dalla fine; ma alla penultima giornata il Padova ha operato il controsorpasso decisivo per salire definitivamente in B, mentre il Vicenza ha chiuso la stagione con l’eliminazione ai playoff per mano della Ternana.

Un epilogo amaro che ha lasciato tanta voglia di rivalsa nell’ambiente. Per questo, la dirigenza sta cercando di rinforzare la rosa con giocatori già pronti per la categoria e che conoscano bene la piazza.


💬 Commenti (1)