header logo
Marco Baroni e Leonardo Colucci
Marco Baroni e Leonardo Colucci

🧩 I numeri dietro le difficoltà del Torino FC

La difesa del Torino è la più perforata della Serie A: 13 gol subiti in sei giornate — una statistica che pesa, soprattutto se si considera che il Toro ha segnato solo 5 reti.

In rosa, i centrali disponibili risultano pochi per un modulo a tre in difesa: Maripán, Saul Coco, Ardian Ismajli e Adam Masina compongono il reparto, ma le alternative appaiono scarse, basti pensare al disastro nel finale di gara di Lazio Torino causato da Dembele.

Sempre Tuttosport sottolinea che con la Lazio è scattata “la prova del 3-5-2”, un battesimo che il club avrebbe deciso in anticipo, e ora esteso all’imminente match contro il Napoli. 

Presentazione di Marco Baroni col Presidente Cairo
Presentazione di Marco Baroni col Presidente Cairo

🔍 Cairo-Baroni: diplomazia tattica o mossa disperata?

Il suggerimento di Cairo (“Baroni dovrà trovare la quadra… magari col 3-5-2”) appare più che una semplice indicazione: è un avvertimento mediatico.

Lo stesso Cairo aveva già parlato di equilibrio tra difesa e attacco, valorizzando l’uso del centrocampo con un filtro maggiore. È lecito chiedersi se il cambio sia frutto di convinzione o di pressione dal vertice.

Intanto, il tecnico è sotto osservazione. Le voci su De Rossi, Palladino o addirittura un ritorno di Vanoli circolano con insistenza in caso di risultati negativi.

Non è un segreto che negli ultimi anni il Torino abbia “attenuato” poco le proprie criticità: cambi tecnici frequenti, poca stabilità e aspettative altissime (senza peraltro fare un mercato adeguato) da parte del club. 


💬 Commenti (5)