Cyril Ngonge
Cyril Ngonge

Una delle trattative di cui, in questa sessione di mercato, si è parlato maggiormente è stata quella per l’acquisto di Ngonge dal Napoli. Una discussione, quella tra partenopei e granata, durata mesi, nella quale è successo davvero di tutto: dalle accelerate alle brusche frenate, fino ad arrivare al classico inserimento di un’altra squadra. Ma, per la gioia dei tifosi del Torino e dello stesso Ngonge, la trattativa si è chiusa con la fumata bianca e l’esterno belga può finalmente tornare a essere uno dei protagonisti del nostro campionato, dopo aver sorpreso tutti a Verona, proprio sotto la guida di Baroni, con giocate che avevano attratto su di sé gli occhi di mezza Serie A, tra cui proprio il Napoli, che lo acquistò per circa 15 milioni di euro.

Lo stesso Ngonge decisivo nella trattativa

Ad essere decisivo nella trattativa è stato proprio Ngonge, che a tutti i costi voleva tornare a essere allenato da Baroni, complice anche il pochissimo spazio che gli sarebbe stato concesso da Conte nel suo Napoli, che addirittura non lo aveva convocato per il ritiro di Dimaro. Sul calciatore, come detto, c’erano anche gli occhi di altre squadre, soprattutto il Bruges, che avrebbe messo sul piatto la possibilità di giocare le competizioni europee, ma Ngonge ha rigettato l’offerta e ha aspettato pazientemente — forse anche troppo — la chiusura della trattativa tra Cairo e De Laurentiis.

Nell’attesa, Ngonge ha anche viaggiato da Torino, dove è stato due giorni chiuso in hotel pronto a firmare il nuovo contratto, fino a Milano, per incontrare proprio Cairo e chiedere a che punto fosse la trattativa. Una trattativa le cui cifre sono sempre state molto varie, ma non la formula: prestito con diritto di riscatto. A fare chiarezza sulle cifre dell’operazione ci ha pensato proprio Urbano Cairo nella conferenza stampa, annunciando che serviranno eventualmente 16 milioni — e non 18 come inizialmente riportato — per riscattare l’esterno belga.

Le parole di Cairo

Il riscatto di Ngonge è a 16 milioni, non a 18, e abbiamo grande fiducia in lui


💬 Commenti