Torino, da sosta a sosta: il calendario di fuoco fino ad ottobre
Un mini ciclo di 4 partite (più la Coppa Italia) dopo la sosta e prima di un altro stop

Con la partita della Nazionale in programma questa sera, comincia la settimana che ci porterà alla ripresa del campionato. Dopo una sconfitta pesantissima ed un pareggio, il Torino calcio è chiamato a migliorare il proprio score fino alla prossima sosta, programmata dal 4 al 18 ottobre.
Novità dal 2026
Intanto, dal prossimo anno cambierà il calendario FIFA delle Nazionali. Addio alle due soste separate di settembre e ottobre: ci sarà un’unica pausa di due settimane, dal 21 settembre al 6 ottobre 2026. Una scelta che permetterà ai campionati di disputare almeno quattro giornate consecutive prima di fermarsi, concedendo poi più tempo agli impegni delle selezioni internazionali.
Il calendario
Il cammino del Torino riprenderà il 14 settembre con la trasferta all’Olimpico contro la Roma di Gasperini: un test subito ad alta intensità contro una big, che metterà alla prova solidità difensiva e capacità di gestione dei ritmi. Una settimana più tardi, il 21 settembre, i granata ospiteranno in casa l’Atalanta dell’ex Juric. Insomma, un rientro per niente semplice per la squadra guidata da Baroni
Il 25 settembre toccherà invece alla Coppa Italia con il Pisa, mentre quattro giorni dopo, il 29 settembre, sfida al Parma al “Tardini”. Una sfida sulla carta più semplice delle altre due ma che nasconde delle insidie. La squadra di Cuesta è giovane ed ha cambiato tanto, ma non per questo meno pericolosa.
Il mini-ciclo si chiuderà il 4 ottobre con la trasferta all’Olimpico contro la Lazio, match tradizionalmente equilibrato e deciso dai dettagli: sarà il banco di prova definitivo per misurare la crescita della squadra.