header logo
urbano cairo

Il Torino calcio vive ore di grande tensione: il futuro di Marco Baroni è appeso a un filo e la sconfitta contro il Parma ha incrinato ulteriormente il fragile equilibrio granata. Un passo falso che ha amplificato dubbi e malumori, gettando un’ombra pesante sul destino dell’allenatore, chiamato ora a una sfida che può segnare in modo decisivo la sua carriera sotto la Mole.

Un avvio deludente

L’avvio di stagione è stato deludente, con appena 4 punti conquistati nelle prime cinque giornate ed una difesa ballerina, la peggiore insieme a quella del Lecce. Risultati altalenanti e prestazioni opache hanno logorato la fiducia della dirigenza, sempre meno disposta a concedere tempo e attenuanti. Baroni, arrivato con l’obiettivo di rilanciare la squadra, oggi si trova costretto a rincorrere una classifica che preoccupa e un ambiente che invoca una scossa immediata.

Marco Baroni
Marco Baroni

Blitz di Cairo e Vagnati

Il presidente del Torino, Urbano Cairo, si è presentato questa mattina al Filadelfia per seguire da vicino l’allenamento della squadra. Dopo aver assistito alla seduta, il numero uno granata si è fermato a pranzo con l’allenatore Marco Baroni e il direttore sportivo Davide Vagnati, in un incontro che sa tanto di verifica e confronto sul momento delicato del club. Resta però l’incertezza sul suo futuro: la panchina granata continua a traballare e molto dipenderà dalla reazione della squadra nella partita dell’Olimpico.

I nomi sullo sfondo

Intanto, sullo sfondo, si fanno già i nomi dei possibili successori: Daniele De Rossi e Fabio Pecchia restano tra le prime alternative qualora il club decidesse di voltare pagina. Sembra remota l'ipotesi Palladino ed ancor più lontana quella di un suggestivo ritorno di Paolo Vanoli.


💬 Commenti (4)